Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: DENON 3310 BIAMPING...

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    53

    DENON 3310 BIAMPING...


    ...PROVO A CHIEDERE QUI PERCHè NELLA DISCUSSIONE UFFICIALE NON HO OTTENUTO RISPOSTE..

    FORSE LA DOMANDA è TROPPO SPECIFICA...


    ho provato a fare una ricerca ma con "biamping " non ho trovato nulla.

    volevo chiedere:

    collegando i frontali in biamping al 3310 (front A)...

    quali segnali vanno ai bassi e quali agli alti?
    mi spiego meglio:

    i cavi che vanno al connettore dei bassi sulle mie b&w 684 (low frequency) li devo collegare ai connettori FRONT A o ai connettori AMP ASSIGN???

    e di conseguenza... quelli che vanno agli alti (high frequency)?

    OVVIAMENTE NEL LIBRETTO DI ISTRUZIONI NON C'E' QUESTA INDICAZIONE!!!

    e poi...

    ho collegato il centrale con un cavo così fatto: da un lato due banane normalissime collegate all'ampli...
    dall'altro lato le 2 banane, dalle quali partono altri 2 spezzoni di pochi centimetri con altre 2 banane (una sorta di ponticello... non so se si tratti di biwiring)...
    volevo chiedere a voi: le banane "principali" vanno collegate ai bassi e quelle "secondarie" agli alti... o viceversa???

    GRAZIE A TUTTI!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Citazione Originariamente scritto da mj1980
    ...PROVO A CHIEDERE QUI PERCHè NELLA DISCUSSIONE UFFICIALE NON HO OTTENUTO RISPOSTE..
    ???

    se non la ricevi in quella ufficiale, non vedo perchè dovresti ricevere risposta in questa

    Thread chiuso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •