Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: DENON 3310 BIAMPING...

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    53

    DENON 3310 BIAMPING...


    ...PROVO A CHIEDERE QUI PERCHè NELLA DISCUSSIONE UFFICIALE NON HO OTTENUTO RISPOSTE..

    FORSE LA DOMANDA è TROPPO SPECIFICA...


    ho provato a fare una ricerca ma con "biamping " non ho trovato nulla.

    volevo chiedere:

    collegando i frontali in biamping al 3310 (front A)...

    quali segnali vanno ai bassi e quali agli alti?
    mi spiego meglio:

    i cavi che vanno al connettore dei bassi sulle mie b&w 684 (low frequency) li devo collegare ai connettori FRONT A o ai connettori AMP ASSIGN???

    e di conseguenza... quelli che vanno agli alti (high frequency)?

    OVVIAMENTE NEL LIBRETTO DI ISTRUZIONI NON C'E' QUESTA INDICAZIONE!!!

    e poi...

    ho collegato il centrale con un cavo così fatto: da un lato due banane normalissime collegate all'ampli...
    dall'altro lato le 2 banane, dalle quali partono altri 2 spezzoni di pochi centimetri con altre 2 banane (una sorta di ponticello... non so se si tratti di biwiring)...
    volevo chiedere a voi: le banane "principali" vanno collegate ai bassi e quelle "secondarie" agli alti... o viceversa???

    GRAZIE A TUTTI!

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760

    Citazione Originariamente scritto da mj1980
    ...PROVO A CHIEDERE QUI PERCHè NELLA DISCUSSIONE UFFICIALE NON HO OTTENUTO RISPOSTE..
    ???

    se non la ricevi in quella ufficiale, non vedo perchè dovresti ricevere risposta in questa

    Thread chiuso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •