Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202

    le HC505, le paghi quasi 300 euro la coppia, il centrale, costa intorno ai 100 euro, il sub, costa intorno ai 250 euro, massimo 300, e i satelliti sui 350 euro per tutti e 4, quindi, per un totale di circa 1000 euro per i diffusori, e sui 700, massimo 800 per l'ampli, hai tutto da gustarti.......

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    io ti direi il cambridge azur 550R che dovrebbe uscire a poco e un bel set di monitor audio e in stereofonia fidati non ti deluderà....

    ho ascoltato domenica 5 cd della 9° sinfonia di beethoven fatta dall'orchestra filarmonica di vienna solamente stupendo
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Gia' sicuramente meglio di Onkyo in stereofonia e ti direi anche di lasciar perdere il sub Indiana Line....fiacco
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Mi accodo nel consigliare Marantz o HK per ascolto combinato tra HT e musica con un sinto, fermo restando che se il palato é particolarmente fino (classica) forse é consigliabile andare su sinto+integrato che in HT piloterebbe i due frontali (quindi dovresti trovare un integrato che escluda la sezione pre, in modo da fungere da finale in HT)

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Considerando il budget, Onkyo mi sempra più valido, senza nulla togliere a Marantz e HK....

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554
    Lo è sicuramente in ht,ma chi ha chiesto aiuto ha detto che intende ascoltare molta musica classica(con un Onkyo nn è certo il caso come non lo sarebbe con uno Yamaha) e li sicuramente molto meglio un ampli che sia musicale e comunque faccia un buon lavoro in ht, di qui il consiglio di Marantz e Hk e con quel budget un bel 6004 di birra ne ha, o un 5003 con abbinato un 2ch come anche consiglia giustamente Daniel24
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Pordenone
    Messaggi
    202
    Ho ascoltato poco tempo fa, un onkyo con due casse M.Short un cd di classica di James Last, facevano un bel lavoro: tutto merito delle casse?

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Dipende da che Onkyo (mica sono tutti uguali) e dalle orecchie di ciascuno di noi...diciamo che per me Onkyo é una garanzia (da un certo livello in su) in HT, non me lo comprei per uso misto HT e musica

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Quoto Daniel
    e parla uno come me che ama il marchio Onkyo, ma non va bene per tutto,come tutti gli altri sintoampli,va cercato il giusto compromesso per il proprio utilizzo,magari un 5007 puo' rendere anche discretamente (nei limiti di un sintoav) anche con la musica,ma siamo su altre fasce. Di certo in fascia media/medio bassa Marantz e Harmank musicalmente rispetto ad Onkyo sono 2 gradini sopra, e prima di Onkyo ci metto anche denon (parlo musicalmente a me piace molto Onkyo in Ht). Io ho messo un 2ch anche con il mio denon...la musica buona non si puo' proprio ascoltare a buon livello con un stintoampli
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •