Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Harman Kardon dichiara quelli reali a volte anche un filino in meno
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Meridian
    Tra l'altro ora posseggo un impianto della creative che in totale fa 48W credo reali e raggiunge discreti volumi. Credo che per una stanza 4,4mx4,8m l'ideale sia tra 150W e 250W senza uccidere i vicini. Chiaro è che se abitassi in casa isolata mi spingerei anche sopra.
    Il discorso che si fa sulla potenza andrebbe inquadrato in alcune cosette.

    1) L'ampli non va mai usato al massimo. Può provocare distorsioni così elevate da danneggiare i tweeters. Il max dovrebbe essere a 3/4 della potenza.

    2) Più è potente l'ampli e più si ha headroom. Vuol dire che bisogna avere un ampli sufficientemente potente per poter supplire ai picchi di dinamica (passaggio di volume alto/basso) più impegnativi (circa 20db)

    3) Il volume di riferimento per l'ascolto è di circa 85 db. E' tanto secondo me. Praticamente il rumore di un bulldozer in folle. Un dialogo normale è attorno ai 60 db.
    Io credo di arrivare a 70-75 in media e 95 di picco.

    4) Il volume risultante dipende dalla sensibilità delle casse. Viene espressa in db a un metro con potenza applicata di 1 watt. Occhio che i fabbricanti dichiarano di norma sensibilità più alte di quelle reali.

    5)Il volume percepito raddoppia ogni 10 db circa

    6) Ogni 3 db la potenza necessaria da applicare è il doppio:
    per casse da 90db di sensibilità per arrivare a 93 db ci vogliono 2 watt, per arrivare a 96db ci vogliono 4 watt per 99 db 8 watt e così via.

    7) A due metri l'intensità del suono cala di 6db, a quattro di 12db.

    Ricapitolando per sapere se i watt sono sufficienti dovresti capire se il tuo ampli riesce a erogare alla distanza di ascolto una potenza sufficiente per far suonare i tuoi diffusori a 85 db con la capacità di poter arrivare a 105 senza distorsioni. Questi valori secondo me possono essere circa 10 db più bassi se non si è abituati ad ascoltare a volumi troopo alti.

    Ad ogni modo anche a livelli di ascolto bassi un ampli potente, con una buona erogazione ha sempre la possibilità di pilotare anche diffusori con carichi difficili in scioltezza. Non è detto che un diffusore sensibile sia sempre facilmente pilotabile da amplificatori con basse potenze.
    Ecco perchè normalmente si suggeriscono amplificatori molto abbondanti in potenza che mediamente vengono usati a livelli di potenza che sono una frazione del loro valore nominale.

    Detto questo secondo me il minimo sindacale per diffusori con sensibilità intorno ai 90db è di 30 watt reali (es. onkyo 608) che dovrebbe corrispondere a 105db con 32 watt in regime continuo...
    Ultima modifica di R!ck; 09-07-2010 alle 21:41

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Quoto R!ck
    Alla fine la potenza non è mai abbastanza, ma può essere troppo poca.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Asd in pratica 30W x 7 = 210W totali che in pratica è quasi in mezzo ai valori che ho detto...c'ho azzeccato!!

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Dipende dalle casse...se le prendi da 87db mi sa che è pochino...

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    64
    Io vorrei comprare le tesi 560. Secondo te dovrei alzare il tiro del sintoampli (in teoria ma in pratica nn posso farlo per questioni economiche)?

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    104
    Cao Offlines,
    purtroppo non posso essere tecnico nel mio post perchè non ho l'esperienza necessaria.

    Ho acquistato l'HK 255 pochi giorni fa da MW con il kit Infinity.
    Dopo averlo montato ed aver letto praticamente tutti i 2.000 post della discussione ufficiale 255 ho apportato le poche modifiche che mi sembrava giusto fare e via...
    Io come te amo la musica e ho in progetto di affiancare un ampli stereo in futuro.
    MA, la cosa che volevo dirti è che sono entusiasta dell'acquisto. E' fantastico, in stereo suona molto bene, la potenza c'è, e...insomma io sono molto contento.
    Come sorgente per bluray e dvd uso la ps3, la quale suona anche gli mp3 del pc e i divx. Ho un lettore Cd Teac PD-500.

    Avevo molte apsettative dall'acquisto e sono rimasto più che sorpreso positivamente.

    Certo, il passthrough è una mancanza ma nel mio utilizzo proprio non ne sento la necessità.

    Se posso sottolineare una carenza per me sono le 3 entrate hdmi che con i tempi moderni potrebbero a breve risultare poche.

    Per qualsiasi info non esitare acontattarmi, se posso sarò felice di darti qualsiasi indicazione in merito al HK255.

    Federico

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da Meridian
    Io vorrei comprare le tesi 560. Secondo te dovrei alzare il tiro del sintoampli (in teoria ma in pratica nn posso farlo per questioni economiche)?
    No.
    Io ho un avr255 ti direi di guardare anche qualcosa in casa Marantz l'ideale sarebbe un 5003 ma anche il 4003 senza codifiche e senza molti fronzoli come ampli non è male.

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    480
    Citazione Originariamente scritto da offlines
    importante mi interessa una buona riproduzione in stereo, so che non si potranno fare miracoli ma ultimamente ho ripreso ad ascoltare tanta musica (classica per lo più, pianoforte).
    Dopo una lunga indecisione tra HK255 e onkyo508 ho deciso di comprare il marantz SR4003 consigliatomi proprio su questo forum.
    Non considerando nessuna codifica video, il suono del marantz SR4003 abbinato con le mie klipsch RB51 risulta essere abbastanza buono in stereo. Suono decisamente corposo, si sente anche il basso, avevo fatto una prova con un Denon 1907 e non mi era piaciuto per niente, suono in stereo privo di basso troppi alti.
    Posseggo il 4003 da una settimana ma il suono in stereo mi piace decisamente, rimango con il dubbio che HK255 si potesse sentire meglio/peggio con le RB51. Ho ascoltato onkyo 508 non mi ha colpito forse meglio del Denon 1907 che non sono riuscito a regolarlo bene ma le impostazioni quelle erano.
    Chi non bada alle ultime codifiche video credo proprio che il 4003 sia molto musicale e potente, non devo alzare la manopola per fasi sentire, a basso volume si sente già corposo.
    Appena lo finisco di testare a dovere posso esprimermi meglio sul potenziale di questo sinto.
    Calcola che vengo da un impianto stereo 2CH e noto la differenza facilmente con i sinto home

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    alla fine ho appena ordinato l'HK 255 al mw online.
    mi ha sempre incuriosito/emozionato e quindi visto il prezzo l'ho preso.
    sono rimasto indeciso fino all'ultimo nel prendere il 355 (+ dock ipod) dell'annuncio su AF ma visto che la potenza in più mi è assolutamente inutile (10 metri quadri e 2.2 mt di altezza) e l'unica cosa che mi interessava in + era la dock...
    però di fare delle ricariche postpay anticipate da centinaia di € a uno sconosciuto... non mi sono fidato
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Solo per una differenza di potenza non conviene scegliere il 355 ripetto al 255 ha solo 15 watt in più per canale 65 watt contro 50 watt.
    Sono praticamente inudibili per aumentare di 3db bisogna passare da 50w a 100w

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130

    Infatti mi infreddava solo per il discorso dock x iPod.
    Ma non mi sono arrischiato sto giro
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •