Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 40 di 48 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima
Risultati da 586 a 600 di 709
  1. #586
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031

    Allora, ora ho un HDMI che va dall'uscita OUT MAIN dell'808 alla presa HDMI 1 della TV.

    Le uscite della TV sono una Audio Out (normale 2 cavetti) e una "digital audio out" (ottica); quest ultima minchia se non me lo scrivevi tu, manco sospettavo che ci fosse....

    Ora ho provato ad attaccare la Audio Out all'ingresso TV/CD dell'808

    Risultato: se stacco la HDMI in entrata nella TV, l'audio della TV va nell'808, se lascio attaccata la HDMI in entrata nella TV, manco il video della TV vedo....

    Idee?


    Per chi lo chiese poco sopra: 2 delle 7 uscite audio vengono "magnate" in caso di casse anteriori bi-amp.
    Quindi penso che in genere questi ampli 7.1 abbiano le 7 uscite per evitare che in caso di casse anteriori bi-amp non si abbia dove attaccare le posteriori.

    Cmq piu' lo sento sto ampli, piu' mi convinco della bonta' dell'acquisto (considerato il prezzo al quale l'ho portato via...)


    Curiosita': da varie fonti sento che usare il BD per sentire i CD non va bene, etc etc.
    E' una trovata di marketing, o c'e' una ragione per la quale un lettore CD e' meglio di un lettore DVD? Dal mio punto di vista, sono entrambi laser che leggono un disco. L'unica differenza che posso capire e' che un modello possa essere piu' silenzioso di un altro... mi spiegate?

  2. #587
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Dunque, riscrivo da capo che non mi ha accettato il messaggio!

    Dalla TV ho 2 uscite, una ottica e una audio classica (2 cavi).

    Ho collegato l'uscita audio (2 cavi) all'ingresso TV/CD dell'808
    Se lascio tutto collegato cosi' come e', l'audio della TV non si sente, e manco l'immagine si vede
    Se stacco il cavo HDMI che va dall'uscita out main dell'808 all'ingresso HDMI 1 della TV, allora l'audio passa all'808

    Idee per evitare di attaccare/staccare cavi ogni volta?

  3. #588
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    89
    Sono appena entrato in possesso dell'808 dopo lunga attesa. Ora sto cercando di impostarlo correttamente e mi rendo conto che il compito non è semplice, soprattutto perché è il mio primo sintoamplificatore.
    Premettendo che per ora ho solo i 2 diffusori frontali (B&W 683) devo dire che per l'ascolto della musica non sono propriamente soddisfatto. Dopo aver fatto la calibrazione audissey (che rifarò con più calma) sentivo comunque un suono poco corposo. Dopo aver letto il manuale ho scoperto il dynamic EQ e il volume intelligente che attivandoli mi hanno dato un suono migliore. Ancora però sento mancanza dei bassi. Sento un suono molto pulito, nitido e ampio, spazioso, ma per la musica io vorrei un po' più di corpo. Ho migliorato le cose con il bi-ampling. C'è da dire che con qualche canzone però l'effetto è molto buono, non so da cosa dipende, probabilmente sono canzoni che suonano maggiormente su frequenze correttamente calibrate?
    C'è modo di capire come ha equalizzato audissey in modo da capire dove poter correggere senza equalizzare manualmente tutto da zero?
    So che per i 2 canali è meglio un ampli dedicato, e provvederò in tal senso, ma per ora voglio impostare al meglio il sinto e sfruttarlo.

    Ho poi provato un film, ho trovato un thriller al volo in Dolby. Beh qui sono rimasto piacevolmente stupito: anche con i solo 2 frontali mi sembrava di essere al cinema! Voci nitide e coinvolgimento totale. Anche qui però trovo manchi qualcosa. Un bicchiere che va iun frantumi si sente perfettamente, i rumori di fondo anche, ma per esempio una porta che viene improvvisamente sbattuta non risalta, manca sempre quella parte di basso che mi aspetterei, non so un "tum" improvviso che mi faccia saltare.

    Avete qualche consiglio da suggerirmi?

    Ho impostato il sinto sia su 4 che su 6 Ohm, non ho notato grosse differenze. Qual è l'impostazione più corretta considerando che da caratteristiche ufficiali è riportato che vanno da 8 a 3 Ohm?

    Sono rimasto stupefatto per le funzionalità di rete. DLNA e vTuner sono fantastici!!
    Pensavo invece di trovare qualcosa di più per le equalizzazioni.

  4. #589
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Perugia
    Messaggi
    4.432
    devi impoatarlo a 6 ohm, poi ovviamente non e che potrai avere quell'effetto che cerchi perche stai usando sempre un 2 ch e non un 5.0/5.1, non conosco 808 ma con il mio e gli stessi diffusori ti garantisco che salti dalla sedia, secondo me e questa la questione che usi solo i 2ch quindi non usi come si deve il dinam. eq nella visione di film
    2CH-Pre-Rotel RC 1070-Finale-Rotel RB 1070-CD-OPPO BDP 83 -Diffusori-B&W 683 Modd.
    HT-TV -Samsung 55 SUHD KS 7000-Sinto-Denon AVR X 6200W-Lettore BD 4K HDR-SONY UBP-X800-Diffusori Front-B&W 683-Center-B&W HTM 61 Modd-Surr.-B&W 686-Surr.Back-Klipsch RS 25-Sub-XTZ Cinema Series 1x12 -Cavi- Sub-Monster Cable MB 400 SW- Segnale-ViaBlue NF-S1- Potenza-ViaBlue-SC4 Bi Wiring- Alimentazione-Pirelli Screenflex S2/3x2,5-Elecaudio 3x3,5

  5. #590
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    Ciao a tutti, volevo chiedervi una cortesia, esiste qualche opzione, che permette di aumentare la voce di un dialogo durante la visione di un film? Mi spiego, capita spesso che devo alzare e abbassare il volume, a cause effetti devastanti, hhehe, ho già aumentato il centrale di 5 DB in più rispetto al fronte anteriore, ma comunque a volte il dialogo sembra proprio non uscire dal mio centrale, mi date qualche dritta se esiste? GRAZIE 1000

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  6. #591
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Il metodo è quello che già hai usato...aumentare di qualche decibel i valori del centrale.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #592
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    grazie per la risposta, ne approfitto per chiederti un altra cosa, adesso ho impostato sia i diffusori frontali che il centrale su banda large, secondo te visto che ho un orecchio poco allenato :-)), impostando il frontali a 60 hz, mentre il centrale ad 80 hz, riuscirei a far tirare un altro po di voce al centrale? Ho fatto delle prove ma non riesco a decidermi, ecco perchè chiedo un parere tecnico... GRAZIE 1000

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  8. #593
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.824
    Non direi... mettendo il crossover come tu dici (che è la soluzione giusta) non vai a quadagnare volume sul centrale....semplicemente le frequenze al di sotto dei 60 nei frontali verranno inviate al sub e quelle al di sotto degli 80 hz nel centrale.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #594
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    Ok grazie,proverò ad alzare un altro poco i DB del centrale, quindi allora come configurazione pensi che sia buona? prima avevo tutto su banda intera (LARGE)

    Saluti, Massimo

    PS.. quando ascolto musica a 2CH, cioè stereo o Pure Audio, i diffusori si posizionano automaticamente su banda intera?
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  10. #595
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Per la questione del volume del centrale puoi anche provare ad attivare il Dynamc Volume, e' di solito sconsigliato perusi diversi dalla TV ma tentar non nuoce,non vorrei fosse anche una questione di "abitudine", e' normale che gli effetti siano registrati a volume piu' alto del parlato ma molte persone quando la colonna sonora prevede esplosioni o effetti a volume elevato li ritengono troppo presenti e abbassano il volume e cosi' il parlato diventa troppo basso.

    Relativamente al discorso banda intera o crossover solo Pure Audio e Direct disabilitano il crossover, stereo lo implementa

  11. #596
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    628
    Grazie gentilissimo, tra un po vedo un film e faccio questa prova...

    Saluti, Massimo
    TV Led: Samsung 55WP - VPR: Vivitek h1060 - 2CH: Denon PMA-2500AE - Frontali: Klipsch RF5 - SACD: Denon DCD-1500AE - Lettore Multimediale: Popcourn C300 - Console: Sony PS4 - Telecomando: Harmony Touch One - Cavi Alimentazione: AudioQuest - Cavi Potenza: VDH Magnum Hybrid - Cavi Segnale: Van Den Hul D 102 MKII

  12. #597
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da maxgalia
    PS.. quando ascolto musica a 2CH, cioè stereo o Pure Audio, i diffusori si posizionano automaticamente su banda intera?
    Yes.......
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #598
    Data registrazione
    May 2011
    Località
    In mezzo al nulla in Oberschwaben
    Messaggi
    1.031
    Oh qualcuno mi dice come fare per il suono dalla TV ?

  14. #599
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    144

    Collegamento con tablet o smartphone.

    Ciao,
    qualcuno sa in quale modo sia possibile collegarsi ad un media server e, senza utilizzare la grafica del sinto, che non visualizza le copertine degli album, usare un tablet o smartphone per questo scopo?
    Grazie.

  15. #600
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    197

    Versione Firmware


    Buongiorno a tutti,
    vorrei sapere da qualche forumer competente, come si fa a verificare e/o aggiornare la versione del firmware dell'Onkyo NR808.
    Io ho provato ad eseguire l'aggiornamento via rete (lasciando tutti i parametri di default) ma sul display mi compare: errore di rete aggiornamento non eseguito.
    Un ringraziamento anticipato a chi mi aiuterà a dipanare questa matassa.
    Raffaele


Pagina 40 di 48 PrimaPrima ... 30363738394041424344 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •