Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 29 di 48 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima
Risultati da 421 a 435 di 709
  1. #421
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Le curve le memorizza entrambe ma sono scollegate l'una dall'altra, non mostra nulla di quello che fa in automatico ne' di che modiiche applica alle varie frequenze

  2. #422
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    210
    quindi nn puoi nemmeno fare la manuale partendo dall'automatica come base, immagino.

  3. #423
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Salve!
    Ho avuto modo di provare il sinto in questione con delle Klipsch RF 82,
    in ambito Home Cinema nulla da dire, il mio unico cruccio è la situazione "musica" nel senso che selezionando "Pure Audio" e avendo i diffusori in Bi-Amp ho avuto la sensazione di trovarmi di fronte a diffusori più potenti (bassi strepitosi), ma anche più "chiusi" infatti la voce rimaneva piuttosto soffocata e si aveva la netta sensazione di perdere alcuni dettagli, ovviamente la situazione cambia se si imposta la modalità "stereo" , dove il suono era molto più aperto.

    Questa cosa è normale?
    Voi vi affidate all'audyssey o preferiti intervenire manualmente su tutti i diffusori?

    Come al solito la calibratura fatta dal sinto porta a livelli piuttosto bassi tutti i diffusori.... è necessario intervenire? oppure l'audyssey è talmente preciso da non richiedere questo intervento?
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  4. #424
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da playstop
    la manuale partendo dall'automatica come base
    Esatto, parti da zero con la manuale, e' per quello che non l'ho mai utilizzata (oltre ad essere meno efficace della Audyssey per tutta una serie di motivi)


    Per JackBauer:

    E' possibile che l'Audyssey metta i diffusori in negativo dato che si basa sul volume reference e in base alla sensibilita' dei tuoi diffusori questo livello di volume puo' essere raggiunto con DB in negativo, aumentarli tutti non ha senso perche' basta alzare il volume di piu' ottenendo lo stesso risultato pero' puoi regolare diversamente il rapporto fra i diffusori se uno ti sembra piu' basso o alto degli altri, anche se di solito per esperienza se calibri come si deve l'Audyssey fa un buon lavoro.

    Il resto del discorso e' un po' strano, dato che l'Audyssey ha un roll-off sulle alte frequenze e quindi dovresti avere un suono piu' aperto in pure audio (quindi con audyssey off) piuttosto che in stereo (quindi con Audyssey on), tanto che su avforums consigliano di aumentare di 2 db gli alti se si ascolta in stereo, siccome pero' ho gia' sentito di sensazioni simili con gli Onkyo in biampling forse e' la regolazione che non e' corretta, da menu' tutto impostato correttamente?

  5. #425
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    siccome pero' ho gia' sentito di sensazioni simili con gli Onkyo in biampling forse e' la regolazione che non e' corretta, da menu' tutto impostato correttamente?
    Guarda per quanto mi riguarda sembra tutto a regola, e poi cambierebbe poco dato che in "pure Audio" le casse vengono impostate autimaticamente in full-Band......... possibile che si sente meglio la versione Stereo da quella Pure?
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  6. #426
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Facevo riferimento all'impostazione da menu speakers normal-biampling, non al discorso fullband ma era solo una verifica di sicurezza.
    Possibile sia meglio stereo che Pure Audio?
    Sul mio impianto non e' assolutamente cosi' e si percepisce la differenza sugli alti che la Audyssey fa in stereo (in peggio a mio parere) e ho quindi un comportamento esattamente simile a quello previsto e riportato da altri utenti, nel tuo caso la resa e' diametralmente opposta pero' solo tu puoi verificare se tutto e' a posto, dai collegamenti dei diffusori, ai cavi, alle impostazioni del sinto e cosi via (bada bene, non voglio dire che non sai impostarlo correttamente ma che solo tu puoi sapere se qualcosa e' stato impostato, magari per errore, male).

  7. #427
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    ok!

    Quindi in linea generale dovrebbe essere oggettivamente migliore "Pure Audio" piuttosto che altre modalità?
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  8. #428
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Mi intrometto timidamente, data la mia inesperienza nel campo... ma se si parla di resa in Pure Audio, impostazione che esclude ogni intervento da parte del sinto, dovrebbe entrare in gioco esclusivamente la sorgente, e relativa qualità. Giusto?
    Però non mi pare si sia fatto cenno alla sorgente utilizzata, e al tipo di collegamento fra sorgente e sinto. Non potrebbe essere semplicemente che in Stereo si senta meglio solo perché il lavoro fatto dal sinto copre, o sistema, delle magagne da imputare alla sorgente stessa, che in Pure Audio emergono inevitabilmente?
    Ettore

  9. #429
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    E' molto difficile che possa avvenire una cosa del genere in quanto un passaggio attraverso un secondo processore (quello dell'ampli) peggiora la resa non la migliora (dato che sorgente e cavi restano i medesimi) sarebbe possibile quanto da te affermato se si fosse fatta la calibrazione considerando la sorgente in uso e quindi andando a migliorare la resa di quello specifico segnale ma dato che l'Audyssey lavora con rumori rosa interni ed e' indipendente dalla sorgente cio' non puo' succedere.
    Il tutto ovviamente in base alle mie deduzioni e all'esperienza di molti utenti su questo ed altri forum.

    Confermo che in linea di massima si dovrebbe sentire meglio in Pure Audio nel caso di sorgenti analogiche e digitali a 2ch, puo' essere che con ambienti inadatti e con casse molto spostate sugli alti (come potrebbero essere le Klipsch in oggetto) la calibrazione Audyssey dia un suono preferibile (non migliore) ma dato che JackBauer sente meno aperto in PureAudio anche queste considerazioni non valgono.

  10. #430
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    Allora ritorno con qualche ora di prova in più e soprattutto a volumi più sostenuti!

    Modalità Stereo: un suono decisamente più freddo e artificiale, ma la cosa che si nota maggiormente è l'enfatizzazione degli strumenti, in alcuni casi eccessivi, infatti se per volumi moderati questo tipo di suono può risultare piacevole, con volumi più sostenuti invece può dar fastidio, dato che il cantante (soprattutto se donna) risulta avere una voce troppo squillante, la cosa positiva è che si ha la sensazione di un palcoscenico più ampio.

    Modalità Pure audio: avendolo finalmente provato a volumi sostenuti posso dire che risulta decisamente più piacevole e rilassante, infatti ascoltando attentamente le voci hanno una tonalità più naturale, il dettaglio non viene fuori ed enfatizzato come la modalità "stereo" ma c'è e si nota.
    (Un mio amico ha notato che nella modalità "Stereo" poco prima dell'assolo su November Rain le "pizzicate" dell'altra chitarra venivano talmente enfatizzate da superare addirittura l'attacco di quella di Slash)

    il filtri applicati per la modalità "Stereo" mi avevano ingannato, sarà che venivo da test esclusivamente su film, cercando di andare a cogliere più dettagli possibili!!
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  11. #431
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    868
    quindi alla fine immaginando che la resa sui film sia molto buona come reputi l'ascolto in stereo di musica ? te lo chiedo perche' ho delle casse klipsch anche io ,le rf35 e sto valutando bene che sintoampli prendere per avere il miglior compromesso tra film e musica.
    videoproiettore: jvc n5 .sintoamplificatore : yamaha rx 2080. lettore bluray: oppo bdp 203 . casse frontali : usher mini dancer one ,centrale klipsh :rc 35 , surround posteriori :klipsch rf35. lettore dvd : satellitare sky q ,lettore cd audio analogue maestro rev 2.0, amplificatore stereo maestro 70 rev 2.0 subwoofer : svs pb 2000

  12. #432
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    774
    ciao a tutti,
    scusate se la domande è banale ma potreste darmi una dritta in merito ?

    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77
    collegando un cavo hdmi 1.4 tra la porta di uscita hdmi dell'808 e una tv, non proprio di ultima generazione samsung con versione hdmi, forse, 1.1 avrei problemi di visualizzazione ?
    cioè il menu dell'808 lo vedrei sulla tv ?
    mi sono quotato da solo integralmente, spero nn si arrabbino i mod.
    grazie.

  13. #433
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    7

    Ciao,

    sono un nuovo iscritto al forum, sono possessore da una settimana circa di questo sinto e leggendo tutte le pagine in merito al TX-Nr808 non ho potuto fare a meno di chiedermi :
    premetto che provengo da un tx-sr700e e che non sono una cima sull'argomento ma nonostante ciò ho notato subito la differenza,
    ma leggo che l'amplificatore dà il meglio di sè a 70 db di volume, ma con la funzione audissey attivata? Perchè a basso volume (circa 40 db) con questa funzione e le frontali impostate su biampli si sente abbastanza bene, ma se tolgo l'audissey o cambio il modo d'ascolto in thx cinema l'audio si abbassa sensibilmente e devo alzare il volume.
    Un'altra cosa importante i surround col vecchio ampli erano back adesso seguendo le istruzioni di collegamento sono diventati surround speaker.
    Un consiglio chiedo a chi è più ferrato sull'argomento le mie casse frontali sono a pavimento e per motivi di spazio non son orientabili verso la posizione di ascolto e vorrei cambiarle con dei frontali più piccoli magari da fissare a muro, sapreste consigliarmi su cosa acquistare? Vorrei mantenermi su Wharfedale.
    Spero di essere stato chiaro nell'esporre i miei pensieri.
    Grazie in anticipo.
    VPR: Benq pe7700,Bd/dvd: Philips bdp 3000/12,Sintoampli: Onkyo TX-NR 808, Diffusori: Wharfedale serie 8 diamond, Subwoofer: Yamaha yst-sw320

  14. #434
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579
    quindi alla fine immaginando che la resa sui film sia molto buona come reputi l'ascolto in stereo di musica ?
    In ambito "film" si comporta molto bene, ma credo sia noto a tutti che Onkyo sotto questo aspetto da il meglio di se!
    il Compromesso c'è, anche se molti utenti consigliavano sinto di qualche generazione precedente, a discapito ovviamente di alcune cose (es. l'ingresso Ethernet).
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520

  15. #435
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Como
    Messaggi
    774

    Citazione Originariamente scritto da SebArdo77
    collegando un cavo hdmi 1.4 tra la porta di uscita hdmi dell'808 e una tv, non proprio di ultima generazione samsung con versione hdmi, forse, 1.1 avrei problemi di visualizzazione ?
    cioè il menu dell'808 lo vedrei sulla tv ?
    grazie.
    scusate ragazzi, mi serviva questa info...qualcuno potrebbe aiutarmi ?


Pagina 29 di 48 PrimaPrima ... 1925262728293031323339 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •