Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    magari a poco più di 400,00 prendi il 1910 denon al posto del 1610

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Jarhead
    Mi serve un nuovo ampli da affiancare a delle indiana line tesi, queste in particolare:

    queste davanti:
    http://www.indianaline.it/tesi-504/1897
    questa centrale:
    http://www.indianaline.it/tesi-704/1899
    e un sub:
    http://www.indianaline.it/tesi-810/1900

    L'utilizzo è un 60% HT e 40% musica, la stanza è di 25mq e il budget massimo è di 350-400euro... Cerco più che altro una buona potenza d'uscita (le casse dichiarano 130watt) e ovviamente anche qualità del suono
    Prendi un Yamaha, però a delle casse così io abbinerei qualcosa che costi un po' più di 350/400 euro.
    Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da giodepo
    Prendi un Yamaha, ...
    Infatti, come molti mi hanno suggerito, ho alzato il budget a 450-500euro e in quella fascia di prezzo sembrerebbe che il denon 1910 sia la scelta migliore

    Inoltre lo yamaha RX-V565 ha una potenza reale di soli 35watt contro i 66 del denon e l' RX-V765 che andrebbe bene in quanto a potenza costa troppo

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Vai tranquillo sul denon 1910.
    L'unico difetto che può avere, se di difetto si può parlare, è che non è predisposto per il 3D. Per quello bisogna aspettare il modello nuovo, in uscita o subito prima o subito dopo l'estate.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Non mi interessa assolutamente il 3D, inutile in ambiente domestico...

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    sono daccordo,chissà se piglierà piede

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Prenderà piede per forza...come tutto ciò che viene pubblicizzato...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •