|
|
Risultati da 16 a 22 di 22
Discussione: Ampli da affiancare con Indiana Line Tesi
-
30-05-2010, 20:30 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
magari a poco più di 400,00 prendi il 1910 denon al posto del 1610
-
31-05-2010, 15:54 #17
Originariamente scritto da Jarhead
Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;
-
31-05-2010, 17:14 #18
Originariamente scritto da giodepo
Inoltre lo yamaha RX-V565 ha una potenza reale di soli 35watt contro i 66 del denon e l' RX-V765 che andrebbe bene in quanto a potenza costa troppo
-
31-05-2010, 19:52 #19
Vai tranquillo sul denon 1910.
L'unico difetto che può avere, se di difetto si può parlare, è che non è predisposto per il 3D. Per quello bisogna aspettare il modello nuovo, in uscita o subito prima o subito dopo l'estate.Agaler Layenel - Panchina Theatre
Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810
-
31-05-2010, 19:58 #20
Non mi interessa assolutamente il 3D, inutile in ambiente domestico...
-
01-06-2010, 17:44 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 1.138
sono daccordo,chissà se piglierà piede
-
01-06-2010, 18:50 #22
Prenderà piede per forza...come tutto ciò che viene pubblicizzato...