Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    magari a poco più di 400,00 prendi il 1910 denon al posto del 1610

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Jarhead
    Mi serve un nuovo ampli da affiancare a delle indiana line tesi, queste in particolare:

    queste davanti:
    http://www.indianaline.it/tesi-504/1897
    questa centrale:
    http://www.indianaline.it/tesi-704/1899
    e un sub:
    http://www.indianaline.it/tesi-810/1900

    L'utilizzo è un 60% HT e 40% musica, la stanza è di 25mq e il budget massimo è di 350-400euro... Cerco più che altro una buona potenza d'uscita (le casse dichiarano 130watt) e ovviamente anche qualità del suono
    Prendi un Yamaha, però a delle casse così io abbinerei qualcosa che costi un po' più di 350/400 euro.
    Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da giodepo
    Prendi un Yamaha, ...
    Infatti, come molti mi hanno suggerito, ho alzato il budget a 450-500euro e in quella fascia di prezzo sembrerebbe che il denon 1910 sia la scelta migliore

    Inoltre lo yamaha RX-V565 ha una potenza reale di soli 35watt contro i 66 del denon e l' RX-V765 che andrebbe bene in quanto a potenza costa troppo

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Vai tranquillo sul denon 1910.
    L'unico difetto che può avere, se di difetto si può parlare, è che non è predisposto per il 3D. Per quello bisogna aspettare il modello nuovo, in uscita o subito prima o subito dopo l'estate.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276
    Non mi interessa assolutamente il 3D, inutile in ambiente domestico...

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138
    sono daccordo,chissà se piglierà piede

  7. #22
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Torino
    Messaggi
    276

    Prenderà piede per forza...come tutto ciò che viene pubblicizzato...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •