Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570

    Pioneer LX60 - disturbo video hdmi


    Buongiorno a tutti, l'ho notato poco tempo fa casualmente e vorrei conoscere qualche opinione. L'impianto è quello in firma ed il problema riguarda la sezione HDMI a cui ho collegato il lettore Bluray ed il lettore DVD. L'uscita HDMI Out è connessa al plasma ed utilizzo per tutte le connessioni cavi di alta qualità G&BL/Monster Cable.

    Problema: sul televisore, solamente nelle immagini molto scure o buie noto una specie di disturbo video che non si nota da lontano (diciamo oltre 1 metro e mezzo) ma avvicinandosi si nota parecchio (e si noterebbe molto, credo, con un vpr!). Esempio: accendendo uno dei due lettori appare in centro allo schermo il logo "Pioneer" e tutto il resto dello schermo è nero...qui l'evento si manifesta molto e si nota il disturbo...per intenderci una specie di leggero effetto "grana"; appena l'immagine si schiarisce il difetto scompare.
    Altro esempio: anche durante la riproduzione di un film con le bande nere sopra/sotto, nelle scene molto scure il problema si nota mentre scompare del tutto nelle scene normali o chiare.
    In pratica è un difetto legato all'immagine scura, cambiando anche cavo HDMI il problema persiste. SE connetto direttamente i lettori alle porte hdmi del televisore (bypassando quindi l'ampi) il problema scompare; escluderei quindi un problema di televisore e/o di lettori pensando sia qualcosa relativo all'ampli.
    Posso pensare che ci sia qualche interferenza che influisce sulla qualità video? E poi perchè solo nelle scene buie?? Un problema di cavo di alimentazione??
    Il tutto è connesso ad una ciabatta Belkin di qualità con la protezione per sovratensioni.

    Scusate la lunghezza del post, è un difetto molto lieve forse perchè ho solo un 42" ma se prendessi un vpr mi sa che potrebbe darmi fastidio...
    Che ne dite? Grazie!
    -

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    4
    Ciao come hai risolto?
    anche a me capita sempre, poi passo un istante in un'altra sorgente e quando ritorno sul blue ray tutto passa.
    TV LCD: Samsung 46; Lettore BD/DVD/CD/: Samsung bdp4600/Xbox360;Console:Xbox360 Sintoamplificatore: Yamaha rxv 2067;Diffusori: Front: Celestion Ditton 442 - Center: Klipsch RC-62 - Surround: Klipsch Rs-42 - Subwoofer:Velodyne CHT-10

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570

    Ciao, nel mio caso ho risolto da tempo perchè probabilmente il difetto sta nella connessione del televisore; collegando il cavo hdmi che arriva dall'ampli all'ingresso HDMI2 del televisore (prima era collegato all'ingresso HDMI1) il problema non si manifesta più! Quindi non è un problema dell'impianto ma di qualcosa nel televisore che gestisce le prese HDMI IN.
    -


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •