Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    48

    Connessione PC Pioneer 819


    Ciao a tutti,
    chiedo un piccolo consiglio in merito al collegamento con il mio nuovo sintoampli.
    Il collegamento che dovrò effettuare sarà dal pc, che utilizzerò per riprodurre DVD, film mkv con audio DTS (o ac3) e contenuti vari, visualizzati sul mio plasma 50".
    Sul pc ho sia l'uscita HDMI per audio+video che l'uscita ottica SPDIF per l'audio.

    Stavo pensando che potrei fare in 2 modi:
    1. Collegare l'uscita HDMI del PC al plasma e l'uscita ottica del PC al Pioneer
    2. Collegare il PC all'input HDMI del Pioneer e il Pioneer al plasma


    il dubbio mi è venuto perchè non so che lavoro faccia il pioneer facendogli passare il segnale video, per cui non so quale dei 2 collegamenti possa essere preferibile.

    Consigli/suggerimenti?

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Se il pc manda audio da hdmi in modalità bistream allora va bne questo altrimenti colleghi l'hdmi alla tv e l'ottico all'ampli
    Provare è la migliore risposta
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    48
    si il pc ha una scheda ATI HD5650 che dovrebbe supportare il trasferimento audio (le specifiche dicono "Una ulteriore novità della HD 5650 è la possibilità di trasferire formati audio HD (8-canali Dolby True HD, DTS Master) tramite la porta HDMI.").
    La domanda era per capire se c'è una modalità preferita, soprattutto per via del trasferimento video, o se sono entrambe equivalenti.
    Ultima modifica di Dave76; 16-05-2010 alle 22:22

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Se non vuoi usare un doppio cavo hdmi collega alla tv per il video cosi se qulche volta non vuoi accendere l'ampli hai sempre il tutto pronto e poi colleghi l'ottico all'ampli
    Se dovessi invece trovarti audio hd e pcm 5.1 allora l'hdmi all'ampli diventa come meglio dire più consono
    Fai comunque le tue prove e scegli come si vede meglio o come si sente meglio
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    48
    ok grazie, si per me non è un problema usare uno o due cavi, volevo solo capire se c'era una best practice per questa situazione...
    Ultima modifica di Dave76; 16-05-2010 alle 22:22

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980

    Se non devo prelevare audio dall'hdmi preferisco il collegamento video diretto all tv per contro l'audio dall'hdmi mi è parso un tantino superiore anche in semplice Dts o Dolby standard ,ma tutto dipende dalla sorgente
    Per questo ti dico prova e scegli quello che a tuo sentire và meglio
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •