Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Teramo
    Messaggi
    52

    audio analogue Verdi 70 -100


    siccome sono in procinto di comperare i diffusori klipsch heresy III, che utilizzerei sia come frontali HT, sia per l'ascolto musicale stereo, mi sorge il dubbio su quale sarebbe il modo migliore per pilotarli.
    Ho pensato di prendere un ampli integrato ibrido audio analogue Verdi 100 o 70, che ascoltato con le klipsch mi ha entusiasmato, e durante le riproduzioni in 5.1 bypasserei il pre dell'ampli oppure collegando i canali ad un imput stereo del verdi in modo da utilizzare le klipsch come frontali.
    Cosa ne pensate, si può fare? e con quali risultati?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Verdi 100 assolutamente.
    Certo che puoi collegare i 2 ampli per uso hi-fi e HT..e con ottimi risultati..con il solo tele del sintoAV regoli il volume uniformemente.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Teramo
    Messaggi
    52
    ma non bypasso il pre del verdi giusto? collego il sintoamplificatore av ad un'entrala qualsiasi del verdi e basta, come se fosse un qualsiasi lettore cd giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    In una configurazione a cascata in HT il Verdi diventa un semplice finale per le 2 frontali.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Teramo
    Messaggi
    52
    oltra alla differenza di watt, tra i due verdi, ci sono differenze qualitative? se si, quali?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Solo il VERDI 100 ha la sezione PRE escludibile quindi hai poca scelta

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Teramo
    Messaggi
    52
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Solo il VERDI 100 ha la sezione PRE escludibile quindi hai poca scelta
    mi hai dato proprio una brutta notizia eheh
    anche perchè ho appena trovato un verdi 70 rev 2.0 a 600 euro..
    una domanda, ma non escludere il pre (valvolare), da un lato non mi dispiace molto, a meno che non nè risenta la qualità del suono

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Avrai un doppio PRE, quello del sinto e quello dell'ampli e quindi 2 volumi da regolare e tutto ciò che deriva da una doppia preamplificazione.

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Ma un amplificatore di tale classe richiede necessariamente un lettore CD dedicato, o rende altrettanto bene
    col lettore BluRay Oppo in firma (che molti sostengono essere un ottimo lettore anche per i CD/SACD)?

    Paolo
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    di solito ci si abbina un CDP puro e non un lettore che faccia anche da BR
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Potendo, Kattivik ... potendo
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    si certo, se uno puo' lo so quello che mi hai scritto in pvt

    Solo che un CDP rende giustizia, di conseguenza ci vuole, magari in futuro lo

    prenderai
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640

    Domandina ...

    Il Verdi è un ibrido valvolare/stato_solido; il "successivo", almeno come prezzo, nella gamma, ovvero il Puccini, mi pare invece che sia solo stato solido. Per un ascolto soprattutto orientato al jazz quale sarebbe più consigliabile?


    Paolo
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    6.282
    gli Ibridi: sono simili agli integrati, si differenziano per la tipologia di costruzione e per la maggior complessità dei propri circuiti.
    Sono composti da chip multipli, resistori e condensatori, assemblati su una piastrina di ceramica e collegati insieme a formare il circuito, il tutto racchiuso in un contenitore ermetico; alcuni incorporano anche il dissipatore di calore.

    A Stato Solido in soldoni perchè eè complesso da spiegare sono quelli che non fanno uso di tubi ''termoionici'', bensì della tecnologia successiva, iniziata con l'invenzione del transistor a giunzione bipolare e i successivi ''JFET'' e ''MOSFET'', dispositivi specializzati ognuno per amplificare il segnale in tensione o in corrente.

    a te la scelta
    2ch - Ampli : Sugden A21 Prestige Anniversary LE - CDP: Exposure 2010S2 - Diffusori: ProAc Response D Two - Distributore di alimentazione: Isotek Orion 6-WAY - Cavi di alimentazione: Thender (terminati Furotech CDP+Ampli) - Isotek Premium - Cavi di segnale: VDH D-102 MKIII (CDP) - Cavi di potenza: Nordost White Lightning Anniversary – Liquida: MacBook Pro 13'' - DAC: - Goldenote DAC7 - Cavo USB: - Goldenote Firenze - Cavo di segnale: RAMM Elite 30 - Cavo di alimentazione: Goldenote Lucca AC

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640

    Tranquillo ...


    Sono un ingegnere elettrotecnico (anche se faccio altro) . Non era la spiegazione tecnologica che cercavo, quanto la differenza di "resa" musicale, perlomeno su un determinato genere (il jazz).

    Sai quelle cose che è difficile tradurre in equazioni ....
    Ultima modifica di pglpla; 11-08-2010 alle 13:56
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •