|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
22-04-2010, 12:41 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Roma(RM)
- Messaggi
- 66
Passare da uno Yamaha RXV 3900 ad un Pioneer sc lx 82?
Ciao a tutti sono nuovo del forum. Ho già letto diverse informazioni ma non sono riuscito ad arrivare ad alcuna conclusione.
Mi rimetto quindi ai vostri consigli.
Essendo in procinto di acquistare dei diffusori klipsch, mi chiedevo se il mio Yamaha Rxv 3900 fosse sufficente a sostenere il carico di una coppia di rf 83 e un rc 64.
Altrimenti il mio negoziante mi ha fatto una buona offerta su un pioneer sc lx 82, questo potrebbe andare bene? noterei un miglioramento percettibile nel passare dall oyamaha al pioneer?Ultima modifica di MadMax92; 22-04-2010 alle 12:50
-
22-04-2010, 13:01 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
aggiungi un finale
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
22-04-2010, 13:04 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Roma(RM)
- Messaggi
- 66
dici che un integrato nn può andare bene? sul thread uff., dell' lx 82 ne parlano benone, proprio in abbinamento con le klipsch.
Ultima modifica di MadMax92; 22-04-2010 alle 13:14
-
22-04-2010, 13:21 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 263
Originariamente scritto da MadMax92
TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline
-
22-04-2010, 13:22 #5
Le Klipsch, essendo delle casse molto efficienti (ben 100 dB per le magnifiche RF83), non necessitano di moltissimi Watt. Un integrato di livello come il Pio lx82 potrebbe rappresentare una valida soluzione. Vallo però ad ascoltare dal momento che le amplificazioni in classe D (come appunto quelle dei Pioneer di gamma alta) non piacciono a tutti.
Un saluto!Ultima modifica di ULTRAVIOLET80; 22-04-2010 alle 13:50
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
22-04-2010, 16:55 #6
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Roma(RM)
- Messaggi
- 66
Grazie infinite per le risposte ma le mie preoccupazioni erano più che altro dovute ad alcuni post che avevo letto in cui le rf 83 venivano definite come un carico difficile a causa dei 3 woofer.
forse ho capito male ma la mia domanda era più che altro per togliermi questo dubbio.
per quanto riguarda la qualità del pioneer l'ho già ascoltato e devo dire che non mi è dispiaciuto il suono dell' amplificazione di classe d.
più che altro mi domandavo se facendo l' upgrade da rxv3900 a lx82 otterrei un decisivo salto qualitativo o se a questo punto mi conviene tenere il mio yamaha o sostituirlo con un amplificatore ancora più performante dell' 82(soldi permettendo).IMPIANTO A) VPR: JVC X7000 Pre: Denon AVP A1HD Finale: Denon POA-A1HD Sorgenti A/V: Panasonic DMP-UB900 Diffusori - Front: Klipsch RF 83; Center: Klipsch RC 64, Surround: Klipch RB 81, Sub: Sub Zero Audio Pro ---- IMPIANTO B) [in costruzione] TV: Pioneer PDP-LX508D Ampli: Pioneer SC-LX 82 Sorgenti A/V: Denon DVD 3800BD; PS4 Diffusori - Front: Triangle ANTAL TZX; Center: Triangle SEXTAN, Surround: Triangle TITUS TZX
-
22-04-2010, 18:07 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Milano
- Messaggi
- 4.039
se soldi permettendo meglio pre+finale,o come ho detto sopra aggiungi un finale tipo marantz,nad e il rxv3900 fa da pre
Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond
-
22-04-2010, 18:32 #8
Curiosita': le hai ascoltate le Klipsch collegate ad uno Yamaha e il suono e' di tuo gradimento? Ci ascolterai molta musica?
Perche' per le mie orecchie proprio non vanno d'accordo e creano non poca fatica d'ascolto, il tutto entra nel gusto personale ma sono due prodotti che vanno entrambi nella stessa direzione come approccio "sonico" e possono non piacere.
Per il resto concordo con chi ti consiglia di salire rispetto al tuo 3900 e anche al LX-82, soldi permettendo, il Pioneer dovrebbe avere piu' benzina dello Yamaha ma nulla di eclatante in piu', a mio parere
-
23-04-2010, 06:24 #9
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Località
- Roma(RM)
- Messaggi
- 66
si le ho ascoltate le klipsch con lo yamaha e concordo con te che il suono puo essere stancante in ambito musica.
Tuttavia l' utilizzo che ne farei è praticamente al 95% home theater.
dovrei passare quindi a qualcosa di più energico? che cosa mi consigli di prendere al posto dell' lx 82, dal momento che con questo non sentirei una differenza eclatante?IMPIANTO A) VPR: JVC X7000 Pre: Denon AVP A1HD Finale: Denon POA-A1HD Sorgenti A/V: Panasonic DMP-UB900 Diffusori - Front: Klipsch RF 83; Center: Klipsch RC 64, Surround: Klipch RB 81, Sub: Sub Zero Audio Pro ---- IMPIANTO B) [in costruzione] TV: Pioneer PDP-LX508D Ampli: Pioneer SC-LX 82 Sorgenti A/V: Denon DVD 3800BD; PS4 Diffusori - Front: Triangle ANTAL TZX; Center: Triangle SEXTAN, Surround: Triangle TITUS TZX
-
23-04-2010, 07:58 #10
C'è un utente del forum che è appena passato alla nuova accoppiata pre+finale multicanale Onkyo. Veniva da un Pioneer lx82 ed utilizza un sistema Klipsch RF63. Dalle prime impressioni sembra molto soddisfatto.
....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)
-
23-04-2010, 09:19 #11
A mio modo di vedere non credo che il passaggio dal 3900 all' LX82 sia giustificato dall'esborso correlato, sono ampli della stessa classe di prezzo e le differenze alla fine sono "sfumature", capirei avessi un 765 ma con un 3900, soprattutto dato che hai scritto "più che altro mi domandavo se facendo l' upgrade da rxv3900 a lx82 otterrei un decisivo salto qualitativo o se a questo punto mi conviene tenere il mio yamaha o sostituirlo con un amplificatore ancora più performante dell' 82", ecco diciamo che propendo decisamente per la seconda ipotesi perche' vedo difficle percepire il salto "decisivo" da te richiesto.
Come ti diceva Ultraviolet il passaggio a pre e finale (nel caso l'Onkyo ma vale anche per altre marche) e' di fatto l'unica possibilita' per sentire una reale differenza rispetto ad adesso (oltre a passare ad integrati di costo molto superiore), magari iniziando a prendere solo un finale e usando il 3900 come pre (e' quello che ho fatto anch'io per un breve periodo con un vecchio Top di gamma Yamaha e la differenza era notevole a favore del finale, inoltre potresti scegliere fra classe D e classe A/B). Se il tuo uso e' 95% HT allora concordo che Klipsch e Yamaha possano andare bene insieme.