|
|
Risultati da 646 a 660 di 1181
Discussione: [Yamaha RX-Vx67] Primi Yamaha hdmi 1.4 3DReady
-
24-02-2011, 17:34 #646
Originariamente scritto da gozilla
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
24-02-2011, 17:41 #647
sto iniziando a prendere conoscenza del 667 appena arrivato.
ho fatto oggi l'autocalibrazione e i diffusori sono stati impostati tutti su SMALL, ma non sono però riuscito a vedere (perlomano non l'ho visto) il taglio di crossower per il sub.
Dove posso vedere a quanto è stato tagliato?
Eventualmente è modificabile manualmente?
altra domanda: come si attiva il menu setup, per le configurazioni manuali?
è possibile la configurazione solo da display frontale (senza menu a TV per intenderci)?Ultima modifica di mamach; 24-02-2011 alle 17:53
Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
24-02-2011, 18:56 #648
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Torino Italy
- Messaggi
- 89
Configurazione subwoofer
Non riesco a capire quale sia la configurazione ottimale per la gestione del subwoofer senza dover smanettare continuamente sui parametri.
Gli altoparlanti frontali e centrale sono stati riconosciuti come large, i posteriori come small.
Se configuro il subwoofer come LFE, funziona solo quando riproduco un DVD/BD/Divx Dolby Digital o DTS e nelle normali trasmissioni TV stereo è muto (PLll Movie, non lo attiva).
D'altronde, se uso la funzione extra bass, funziona sempre ma il suono è eccessivo durante le trasmissioni Dolby digital. Qual è la configurazione ottimale?
(Potrei impostare gli anteriori come small ma mi sembra assurdo)Proiettore Mitsubishi HC3200; schermo proiezione 16:9 100"; monitor lcd LG 19LS4D; ampli Yamaha RX-V767; sistema diffusori Kef; DVDR LG RHT397H; VCR Sony; telecomando Logitech Armony 785; Sony PS3
-
25-02-2011, 11:08 #649
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 92
Quote integrale rimosso - rileggiti il regolamento.
help....Ultima modifica di Dave76; 25-02-2011 alle 11:17
tv Sony Bravia EX700 40" dvd Sony RDR-DC100 sintoampli A/V Yamaha RX-V467 diffusori JBL TL-X50 cables G&BL
-
25-02-2011, 11:20 #650
Tutte le uscite, anzi nel caso in questione penso siano ingressi, sono per l'audio. Il PC va' collegato al tramite ottico al sintoampli e dovresti controllare cosa c'è scritto per sapere quale input viene assegnato.
Poi per il discorso del dvi non so'. Hai provato a vedere se ci sono aggiornamenti FW da fare?Ultima modifica di Dave76; 25-02-2011 alle 11:29
-
25-02-2011, 18:20 #651
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 92
allora il punto è il seguente...
tramite cavo ottico ho collegato la scheda audio al 467 imposto e imposto l' imput, e l' audio si sente
mentre il discorso video se collego il pc tramite cavo dvi>hdmi all' hdmi1 del 467 si vede con al massimo una risoluzione di 1027*768 che ovviamente non mi copre i 40" della tv, se aumeto la risoluzione della svidie step/step non si vede + niente al massimo 1024*768, come risolvo il problema ?
poi altra cosa se collego video dvi>hdmi e audio tramite ottico, ho il problema dell' imput ho seleziono nel 467 hdmi per il video oppure av1 per l' audio, quindi mi ritrovo si audio ma niente video oppure si video niente audio... come risolvo ?tv Sony Bravia EX700 40" dvd Sony RDR-DC100 sintoampli A/V Yamaha RX-V467 diffusori JBL TL-X50 cables G&BL
-
26-02-2011, 01:46 #652
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 11
Ciao a tutti, oggi pomeriggio mi e' arrivato il sintoamplificatore RX-V667, leggendo il manuale di installazione ho letto che di default l'amplificatore e' configurato per autoparlanti da 8 Ohm.
Ora visto le ultime spese sostenute vorrei per un po' collegarci le casse del mio impianto technics, ecco le specifiche:
" Il sistema è composto per: - Processore di suono SH-ehi-750 - Sintonizzatore/Amplificatore SA-EH750 - Cambio di dischi (5) compact disc Srl-EH750. Considerato di Classe 1. - Platina, doppiamente, RS-EH750 (294x118x281mm) - Altoparlanti: 2xlato (SB-EH750), 1xcentrale (SB-PC75) e di 2xsuono ambientale (SB-PS75). - Telecomando originale (controllo praticamente assoluto di tutte le funzioni dell’impianto). Specifiche tecniche: - Processore di suono, 293x89x269mm, Manuale CEG Modo EQ Space: HEAVY, CLEAR, HALL. equalizzatore di immagine acustica: AI EQ, 3DAI1, 3DAI2DOLBY Pro LOGIC & Super SURROUND DSP Control: focalizzatore centrale, Virtuale real surround, Multi real surround. Dispone di entrate per sistemi di Suono Ambientali 5.1 canali. Dispone di circuito DOLBY PROLOGIC. Se l'uscita di audio di un gruppo video si collega al terminale AUX di questo apparato, il suono si riproduce con gli stessi effetti stereofonici potenti dei cinema. Effetti di suono che possono ottenersi: 6CH DISCRETE Input, DOLBY Pro LOGIC, Super SURROUND, Modalità FILM E Modalità MUSICA, SIMULATED STEREO, per fonti di suono modo. Sintonizzatore/Amplificatore (293x118x342mm) Potenzia di uscita RMS 2x100Watts. Modalità Pro LOGIC RMS-MAIN 2x100W-CENTER 60W-SURROUND 2x30W-WOOFER: Frequenza centrale 70Hz, LEVEL, vol. -20dB, MID+8dB; MAX+12dB - Sintonizzatore AM/FM-FM: Sensibilità a 26dB: 1,5Uv-AM: Sensibilità a 20dB: 500uV/m - Alimentazione 230V, CA 50Hz, Consumo 205Watts. In attesa: 11W(modo normale, 0,6W(modo ECO)ALTOPARLANTI, Straordinaria qualità di suono.(Sistema di due altoparlanti di tre vie) 254x412x246mm-altoparlante per super acuti: conico di 17cm Altoparlante per acuti: conico di 12cm Altoparlante per acuti: conico di 6cm. Potenza totale di 160Watt, musicale. Centrale (sistema di due altoparlanti di due vie) 250x121x147mm Altoparlante per acuti: conico di 10cm. Altoparlante per acuti: conico di 6cm. Potenza in entrata di 120Watt, musicale. Altoparlante di suono ambientale, sistema di un altoparlante ed una via, 170x106x118mm Altoparlanti tipo conico di 8cm. Potenza di uscita totale di 80W, musicale. "
Non mi sembra che indichi gli Ohm delle casse o sbaglio?
Grazie a tutti in anticipo.
-
26-02-2011, 08:14 #653
Originariamente scritto da lalex
Anche io uso un cavo DVI/HDMI, ma vado direttamente alla TV.
Poi PC/Ampli via ottico per l'audio (+ 5.1 analogico quando serve).
Credo sia la soluzione migliore e senza sbattimenti.
Diverso il collegamento HDMI/HDMI, qui scegli come ti pare.Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
26-02-2011, 09:19 #654
Originariamente scritto da lalex
Prova a cambiare o aggiornare i driver della scheda video..........
-
26-02-2011, 09:24 #655
l'autocalibrazione del 667 ha settato TUTTI i diffusori su SMALL e taglio a 120 hz. Non è eccessivo?
Frontali e centrale sono Tesi 204 + 704
Sourround e sub sono Sony (residuato di un vecchio all in one DDW-890)Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1
-
26-02-2011, 09:45 #656
Salve ragazzi.
Ho appena ordinato il 767, dovrebbe arrivarmi lunedi' e volevo portarmi avanti con il lavoro
Mi dite gentilmente, con i componenti che ho in firma come mi conviene collegare al meglio il tutto?
Grazie
-
26-02-2011, 10:52 #657
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 18
ciao a tutti..sono interessato all'acquisto di un yamaha 667...volevo chiedere a voi possessori di questo amplificatore se è possibile collegare provvisoriamente un sub passivo (non amplificato)...recuperandolo da un ormai datato(11 anni) impianto home theatre.
grazie per le vostre risposte
-
26-02-2011, 11:25 #658
Originariamente scritto da Alex1976
Se guardi dietro agli altoparlanti, in alto a destra c'è un'etichetta. Lì c'è scritto.
-
26-02-2011, 12:00 #659
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 92
provero a rivedere i collegamenti... io sinceramente volevo collegare il pc al 467 per raccordare tutti i cavi in un unico punto...
quindi dovrei collegare il pc da dvi>hdmi per il video e con il cavo ottico la scheda audio al 467.
morale come imput di entrata sul 467 dovrei selezionare come fonte audio/video... spero di sbagliare ma non mi sembra che ci sia questa opzione, teoricamente dovrebbe funzionare anche se il video e l' audio provengono da 2 connesioni differenti una dvi>hdmi e ottico ?
poi dal 467 tramite l' uscita hdmiout tramite cavo hdmi vado alla tv, in modo che questa mi passi solo il video e l' audio viene smistato dal 467 hai diffusori.
e teoricamente sulla tv sony ex700 quale connesione dovrei selezionare, immagino hdmi visto che voglio che arrivi solo il segnale video...
spero di risolvere anche il problema della risoluzione, perche se collego il pc da dvi/hdmi diretto alla tv riesco a salire di risoluzione quasi massima anche a 1280*960, mentre se passo dal 467 al massimo vedo 1024*768, no vorrei che il problema sia del 467 in queste specifiche:
Alta qualità delle immagini HDMI 1080p compatibile Si
Deep Colour (30/36 Bit) Si
x.v.Colour Si
Frequenze aggiorn. 100 Hz/120 Hz e 1080p/24 Hz Si
Compensazione automatica Lip-Sync Si
Scalatura a salire da analogico a HDMI No
Scalatura a salire da HDMI a HDMI No
Deinterlacciamento da analog. a HDMI (da 480i/576i a 480p/576p) No
Conversione a salire completa da video analog. a HDMI No
Conversione video a salire su component No
grazie 1000Ultima modifica di lalex; 26-02-2011 alle 12:36
tv Sony Bravia EX700 40" dvd Sony RDR-DC100 sintoampli A/V Yamaha RX-V467 diffusori JBL TL-X50 cables G&BL
-
26-02-2011, 12:06 #660
Originariamente scritto da lalex
Credo che tu non abbia scelta: dovrai collegare la scheda audio al sintoampli e la scheda video al TV direttamente.