|
|
Risultati da 436 a 450 di 1181
Discussione: [Yamaha RX-Vx67] Primi Yamaha hdmi 1.4 3DReady
-
30-12-2010, 12:12 #436
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
30-12-2010, 12:57 #437
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 92
ciao... ho 3 domande da farvi...
1° volevo sapere se l' unico modo per collegare un ipod all' ampli yamaha è solo tramite docking station della yamaha appunto, oppure se ci sono altri modelli + economici, oppure se ci sono alti tipi di collegamento, del tipo se esco dalla presa cufie dell' ipod con un jack stereo e finisco con 2 rca ?
l' unico dubbio e che non si bruci il finale delle cufie dell' ipod
2° ma per un uso cd audio con solo 2 diffusori come dovrei settare l' ampli ?
i profili già impostati non mi sembrano un granche, noto una gran differenza se attivo il direct
3° stessa domanda della 2° ma per vedere film in dvd, come dovrei settare il 467 ?
info consigli
grazieUltima modifica di lalex; 31-12-2010 alle 16:09
tv Sony Bravia EX700 40" dvd Sony RDR-DC100 sintoampli A/V Yamaha RX-V467 diffusori JBL TL-X50 cables G&BL
-
30-12-2010, 13:12 #438
@ RESteve69
assolutamente !
la barra è stata fatta proprio per gli amanti dell'HT puro che per esigenze logistiche/di spazi/di estetica non vogliono ricnunciare ad un minimo di effetto surround cinema, ma per un ascolto 2.0 stereo la eviterei...
-
30-12-2010, 13:46 #439
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 94
Salve a tutti
Ho un problemino...gia postato ma non ho avuto risposteCi riprovo.
Ho deciso di acquistare l'RX V-767.Mi convince su tutto(leggendo il 3d) ma prima dell'ordine avrei bisogno ancora di sapere una cosa che riguarda il collegamento.
Scusate le banalita' ma non sono molto esperto
Ho 4 sorgenti da collegare al 767.(360-ps3-lettore 3d-skybox)
Entro nell'ampli con le 4 hdmi e con un quinto cavo hdmi torno al TV su hdmi1 . A questo punto quando io seleziono sul tv hdmi1 passo all'ampli e dall'ampli vado a selezionare la sorgente che voglio usare ok?
Bene.....se io vado a collegare all'uscita ottica del 767 una cuffia. L'audio delle mie 4 sorgenti viene veicolato all'ampli in hdmi giusto? Quando io seleziono una sorgente dal 767 sulla cuffia sento la sorgente selezionata e cambio di conseguenza?
Spero di non aver fatto troppa confusione
Grazie e buon anno a tutti
-
30-12-2010, 15:09 #440
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 37
Buongiorno,
sto installando il mio nuovo home theatre Yamaha AV 4117, che comprende il sintoampli RX-V467.
Chiedo il vs aiuto (ho già postato ma credo nel 3d errato) per le connessioni:
1) TV 3D Lg 55LX9000 (4 hdmi 1.4 / 1 audio ottica / component)
2) Bluray 3D BX580 (1 hdmi out 1.4 /1 audio ottica)
3) Sky HD ( 1 hdmi out / 1 audio ottica)
4) Nintendo Wii (component)
Mi è stata suggerita la seguente configurazione:
HT in : bluray (hdmi) - Sky (hdmi + audio ottica)
HT out: Tv (hdmi - audio ottica)
Due cose non mi sono chiare: 1) perchè il cavo ottico da HT a TV? Essendo tutte prese hdmi 1.4 (sia del TV che dell'HT) non è previsto il canale di ritorno audio? (probabile domanda da niubbo quale sono)
2) Essendo come detto tutte hdmi 1.4, devo necessariamente utilizzare cavi hdmi 1.4 ? Se uso (come sto facendo) cavi 1.3 che differenza c'è?
Problema WII
In questa situazione non so bene come collegare la Wii: potrei collegarla al tv e quindi vederla e sentirla (scusate l'italiano) attraverso l'ingresso hdmi dell'ht, oppure collegarla direttamente all'ht ( i tre poli video del component in un'ingresso component dell'ht e i due audio ad un'ingresso audio dell'ht). Qual'è la migliore e quale la più semplice?
Scusate le domande, sicuramente da incompetente, ma ho proprio bisogno di chiarimenti, per sfruttare al meglio il tutto e per non buttar inutilmente via soldi in cavetteria magari inutile. Grazie
-
30-12-2010, 17:07 #441
Originariamente scritto da -Tiziano-
Originariamente scritto da -Tiziano-
Oppure ho capito male la domanda ?
Guardati pagina 2 di questo PDF con le specifiche ed il disegno del pannello posteriore del 767:
http://www.soundgroup.co.nz/upload/p...X-V767_NPB.pdf
ciao
-
30-12-2010, 17:12 #442
Originariamente scritto da garro
2) Si dovresti utilizzare un cavo 1.4: il rischio principale è che non vedrai veicolati i contenuti 3D
-
30-12-2010, 17:17 #443
Originariamente scritto da garro
non ho però capito cosa intendi con il "sentirla" attraverso l'ingresso HDMI dello yamaha se la colleghi in component ?
Andrei di component sull'HT e poi da lì alla TV: non mi sembra sia supportato il pass-through su quel tipo di ingresso (cosa invece meravigliosamente supportata su tutti gli HDMI e molto utile), altrimenti avresti potuto vedere/sentire la wii anche senza accendere l'HT
-
30-12-2010, 19:16 #444
A questo punto: atroce dilemma 667 o 767 considerato i disposivi in firm (attuali) e che non ho poi bisogno di chissa quale potenza, però non sono neppure i 100 eurozzi circa di differenza che mi spaventano ma poi (a parte la potenza e due out hdmi) che cosa ha realmente o che cosa ha in più il 767 rispetto al suo fratello minore???
Schermo: SONY KD-48A9 - Console Gaming: SONY PS4 - Lettori: SAMSUNG BD-P2500, PANASONIC DP-UB820EGK - Network Media Player: WESTERN DIGITAL WDTV Live HD - Storage: WESTERN DIGITAL My Passport Elite 640GB, WESTERN DIGITAL My Passport Essential 500GB - Sintoamplicatore: YAMAHA RX-V767 - Frontali: tangent EVO E34 - Centrale: tangent EVO E5C - Subwoofer: Sunfire HRS-8 - Cuffie: AKG K540 - Cavi AV: G&BL, in-akustik Star Audio Cable - Cavi Potenza: in-akustik Premium Silver 2,5 mm²
-
30-12-2010, 21:03 #445
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Hai ragione,le ottiche/coassiali sono imput.sorry
Pero' la mia cuffia e' amplificata e non ha jack da collegare. Per usarla la collego appunto alle entrate dei vari componenti.
Ti linko il pdf cosi' sicuramente capisci meglio di come possa spiegare io.
http://www.jp.onkyo.com/support/manu...p-av1_ja_b.pdf
E' in Jap,visto che la cuffia non e' per il nostro mercato...pero' i collegamenti si capiscono.
Io pensavo.(Correggimi se sbaglio)
Che collegando la cuffia con cavo ottico all'entrata del 767 ci fosse la possibilita' di avere in cuffia l'audio del componente selezionato al momento dal 767.(hdmi1-2-3-4)
Pero' vedo dal pdf che mi hai linkato che imput ottico/coassiale e' su av1/av4Sto' andando in tilt
-
30-12-2010, 21:32 #446
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Originariamente scritto da RESteve69
una volta definiti i diffusori allora potrei aiutarti... se gli colleghi solo 2 diffusori di plastica della jbl da 100euro (in questo caso anche 5 non cambia moltissimo) allora va benissimo il 667 che è già pure troppo e risparmia i 100euro, se gli colleghi 4 casse da pavimento da 150w rms un buon centrale e un buon sub allora anche il 767 forse è troppo poco... non so se mi sono spiegato...
detto questo ti posso dire che il 767 rispetto al 667 ha un alimentatore più robusto e potente, ha un DAC leggermente migliore del suo fratello minore, ha 2 uscite hdmi, ha qualche watt rms in più e qualche watt di picco in più, un'estetica che mi piace ancora di più (parere del tutto personale e non influente)... insomma senza sapere nulla e dopo averti detto le maggiori differenze, ti posso solo dire che se il tuo problema non sono i 100euro in più è sempre meglio un modello superiore...Ultima modifica di Salotto74; 30-12-2010 alle 21:37
Tv: Sony 65XD9305 + Decoder: Sky Q Platinum - 2 Sky Q mini + Console: Sony PS4 pro + Mediaplayer: W.D. tv live hub 1Tb + Rete: Vodafone station revolution (fibra ottica FTTH a 1gb/s) + Sinto A/V: Yamaha RX-V781 + Frontali: I.L. Tesi 260 + Centrale: I.L. Tesi 704 + Surround: I.L. Tesi 204 + Sub: I.L. Basso 8508
-
31-12-2010, 09:24 #447
Member
- Data registrazione
- Nov 2010
- Messaggi
- 37
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
Grazie per il tuo supporto, davvero.
-
31-12-2010, 10:07 #448
Originariamente scritto da -Tiziano-
il problema è che tu devi collegarle ad un uscita audio (la cuffia diversamente dai vari sorgenti, non porta ma audio ma se lo "aspetta" dall'amplificatore...) quale che sia, digitale non mi sembra ce ne siano sul 767, quindi devi andare di audio analogica (quindi lo yamaha ti fungerà anche da DAC e la tua basetta da amplificatore probabilmente), mi sembra ci siano un paio di uscite audio analogiche (RCA L+R con i classici cavetti bianco/rosso)
-
31-12-2010, 10:08 #449
Originariamente scritto da garro
-
31-12-2010, 11:16 #450
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 94
Originariamente scritto da paolo_rigoni1970
La domanda a prescindere dall'ampli che andro' ad usare rimane la stessa.
Se io ho un ampli a cui vado a collegare piu' sorgenti in hdmi(solo hdmi)
E questo dispone anche di uscita digitale.All'uscita digitale trovo il segnale audio della sorgente che ho selezionato sul ampli giusto ?(hdmi1-2-3-4)
Se cosi' fosse. Una volta che collego all'uscita audio ampli la mia cuffia posso swichare sui vari hdmi e avere la cuffia attiva su tutte le sorgenti vero?
In ultimo e con questo concludo,mi puoi "tradurre" questo tuo passaggio? (quindi lo yamaha ti fungerà anche da DAC e la tua basetta da amplificatore probabilmente)
Grazie ancora e scusa se ho approfittato della tua pazienza