Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    41

    marantz 6004 vs denon 3310


    vorrei cambiare il mio ampli multicanale. possiedo uno yamaha rx-n600;
    sono indeciso tra

    marantz 6004

    e

    denon 3310


    ho letto le recensioni e le discussioni sul forum e c'è propensione verso denon per il migliore processore video e regolazioni audio; marantz non ha ethernet.

    il mio problema è però il seguente e riguarda i collegamenti.
    vorrei collegare all'ampli i seguenti:

    - mac mini
    - sky hd
    - lettore BD pioneer bdp320

    lo schermo è un pioneer PDP lx-5090h

    situazione attuale:

    audio: lo yamaha possiede tre ingressi OTTICI audio a cui ho collegato ciascuno dei tre oggetti (mac mini, BDP 320 e SKY HD) tramite cavetto ottico.

    video: ognuno dei tre oggetti esce con un cavo HDMI (DVI/HDMI per mac mini) e va ai tre ingressi HDMI della TV. Ognuno ha il suo ingresso con i suoi settaggi dedicati.

    passando a denon o a marantz vedo che su ciascuno dei modelli indicati

    1. non ho ingressi audio ottici abbastanza (non ce ne sono 3!)
    2. ho diversi ingressi HDMI sull'ampli e una sola uscita verso la TV. vuol dire che di 3 ingressi HDMI sulla TV ne userò una sola su cui convergeranno indiscriminatamente le tre fonti?
    non potrò sfruttare la possibilità di dare ad ogni fonte un ingresso univoco sulla tv.

    come suggerite di fare? mi tengo lo yamaha
    quali sono le soluzioni di collegamento per i due modelli detti oppure,
    quali sono eventualmente altri modelli ampli AV che suggerite a parità di budget? (1600euroz)

    grazie a tutti per i consigli che vorrete darmi.
    Plasma Pioneer kuro PDP LX5090h; Plasma Pioneer kuro PDP 4280xa;
    Audio Marantz SR-6004+Chario: front.: Constellation Delphinus post.: Chario Piccolo star Satellite; cent.: Piccolo Star Dialogue SW: Piccolo StarSW1 ; Media center: Apple Mac Mini; bluray player Marantz BD 5004. Sat: Sky HD.
    in attesa di destinazione: bluray player Pioneer BDP 320; Ampli Yamaha RX 600 N

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Scusa ma ad esempio per il lettore BD é sufficiente collegarlo in hdmi al sinto e dal sinto mandi un cavo hdmi alla tv (l'ottico non ti serve)...tanto vai a prendere un sinto che ha le codifiche hd, quindi le fai fare a lui...porti il segnale in hdmi al sinto in bitstream e fai fare la decodifica al sinto.

    Per SkyHD se scegli Marantz ti consiglio di collegare il decoder in hdmi direttamente alla tv e vai in ottico al sinto...se prende il Denon puoi eventualmente provare ad andare in hdmi al sinto (per valutare l'upascaling del sinto) e vai comunque in ottico al sinto per sentire il DD (il decoder di Sky misteriosamente non fa passare il 5.1 da hdmi quindi l'ottico o coassiale é necessario)

    Non conosco l'altro apparecchio che hai, però in questo modo te la cavi con due ottici

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    41
    non ho pensato alla soluzione più ovvia visto che ho tutto pioneer.
    Pioneer SC-LX72. è tutta un'altra cosa.
    il prezzo è nel budget.
    Plasma Pioneer kuro PDP LX5090h; Plasma Pioneer kuro PDP 4280xa;
    Audio Marantz SR-6004+Chario: front.: Constellation Delphinus post.: Chario Piccolo star Satellite; cent.: Piccolo Star Dialogue SW: Piccolo StarSW1 ; Media center: Apple Mac Mini; bluray player Marantz BD 5004. Sat: Sky HD.
    in attesa di destinazione: bluray player Pioneer BDP 320; Ampli Yamaha RX 600 N

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.029

    Come Audio ( sia HT che Musica ) cmq preferisco Marantz , anche io avevo uno Yamaha prima .

    Pioneer secondo me và bene solo in HT .

    Il Denon anche è buono diciamo 60% HT e 40% Musica .

    Cmq il Marantz 6004 come prezzo prestazioni penso sia irragiungibile .
    Samsung 55" HU7500 4K UHD + Amplificatore ONKYO TX-SR 707 DTS HD MA e DD TRUE HD 7.1 100x7 8ohm + Sky HD HDMI 1080i + BLURAY SAMSUNG BDF-7500 + XBOX ONE + PS4 + HTPC Ready for 4K Intel i5 3570k 3,8ghz AROCK Z77 PRO4 2x2gb DDR3 2X Nvidia 750ti + Win 7 64 bit + Casse e Sub Boston CR 65 5.1 100W 8ohm + Panasonic TX-L47ET60E LED + LG-32-LB570V LED .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •