Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10

    Pioneer VSX-LX52 + B&W 683: 6 Ohm o 8 Ohm


    Ciao a tutti,
    possiedo un Pioneer VSX lx52, collegato a due diffusori B&W 683, 2x 685 e centrale htm62. Sulle specifiche dei diffusori c'è scritto che possono lavorare anche a 6 Ohm, e così anche sulle specifiche del Pioneer, indicando che mentre a 8 Ohm lavora a 110W per canale a 6 ohm lavorerebbe a 150w.
    Mi conviene impostare il sintoamplificatore per lavorare a 6 Ohm?
    Ci posso essere problemi, danneggiamenti o altro? (sia da parte del sinto che da parte dei diffusori)
    A livello di suono cambia qualcosa? (a parte la potenza in uscita ovviamente)
    ciò che mi preoccupa è che sulle specifiche c'è scritto "anche", non c'è un invito a farlo o altro.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.440
    Citazione Originariamente scritto da Peps81
    Sulle specifiche dei diffusori c'è scritto che possono lavorare anche a 6 Ohm,
    Su questo non ti seguo: sui diffusori B&W viene riportato il dato di impedenza nominale, e il minimo raggiunto, che significa che "sulle specifiche dei diffusori c'è scritto che possono lavorare anche a 6 ohm"?
    Puoi riportare esattamente quanto scritto nel manuale?


    sulle specifiche del Pioneer, indicando che mentre a 8 Ohm lavora a 110W per canale a 6 ohm lavorerebbe a 150w.
    se imposti l'ampli per 6 o 4 ohm, ne limiti la potenza in uscita per adattarlo ai bassi carichi, comunque fare qualche prova non costa nulla , e no, non si danneggia, al massimo intervengono le protezioni ma difficilmente si raggiungono simili condizioni nella maggior parte dei casi. Però un ampli tirato per il collo a livello di carico, non suona bene, tende a perdere controllo sulle basse e a diventare vetroso sulle medioalte. I n generale, sugli ampli che necessitano di attamenti di impedenza è buona norma non abbinare diffusori troppo difficili (leggi meglio 8 ohm e sensibilità dignitosa, anche se dipende anche dalla potenza del'ampli e dalle dimensioni dell'ambiente)
    Ultima modifica di Ale55andr0; 21-03-2010 alle 22:48
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    10
    Dunque,
    le B&W 683 sono 8 Ohm di impedenza nominale, la minima arriva a 3 Ohm.
    Sulle specifiche del sintoamplificatore sta scritto che lavora a 110 W a 8 Ohm, ma si può anche impostare a 6 Ohm e raggiunge 150 W.
    Ben inteso che ora come sta (8 Ohm) va benissimo per il mio ambiente, però ecco, mi sarebbe piaciuto sapere la differenza.
    Dato che l'ohm per quanto ricordi è una misura di resistenza, se è minima dovrebbe essere meglio o no?

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    1.138

    leggendo in giro l'impedenza non resta fissa ma varia di continuo quindi non è sicuro che ti dia 150watts


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •