Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    632

    un buon deinterlacer o scaler da affiancare ad un 42g20


    Ciao a tutti,
    dato che devo acquistare un 42g20, il quale leggendo dalle diverse recensione sembra soffrire i segnali interlacciati, quindi mi ritroverei con dei problemi con Skyhd 1080i e il digitale terrestre 576i....

    Dalle recensioni si evince che lo scaler montato sul tv è di ottima fattura, quindi non avrebbe problemi a gestire segnali a 480p/576p.

    Dato che il tv costa sugli 870€, cosa posso affiancarli per risolvere il problema dei segnali interllacciati, ho guardato al Onkyo 578 ma costa parecchio, la metà del tv e onestamente non mi sembra una scelta molto sensata...

    alternative?
    grazie a tutti dell'attenzione


    edit:
    ho trovato questo:
    http://it.yamaha.com/it/products/aud...?mode=overview
    come potrebbe essere come scelta?
    se avete alternative migliori non esitate a proporle
    Ultima modifica di HHH; 18-03-2010 alle 15:48
    Now: Panasonic 42v20 - lettore BD: Sony s373 -Dell Zino Hd BD, yamaha yas101

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5
    Ciao HHH.

    Leggendo le specifiche del Yamaha di cui chiedevi, mi sembra che faccia l'upscaling a 1080p solo da input video analogico ad HDMI e non HDMI-> HDMI.
    Invece l'onkyo 578, dovrebbe svolgere anche questa funzione... o almeno così mi sembra di capire dalle specifiche!
    Eppoi ha anche le porte HDMI 1.4 3D compatibili!

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    5
    Ah, mi sono accorto che ho dimenticato di dirti che c'è una bella e approfondita discussione sugli ampli Yamaha al link:

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=146962


  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Ma a te interessa anche la parte audio o solo quella video? Perché in questo caso non ha imho molto senso prendere un sinto per sfruttare il processore video al suo interno...prendi direttamente un processore video, tipo il Dvdo Ede o l' HD Cinescaler


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •