Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124

    Stereo e HT: una soluzione definitiva


    Ciao a tutti
    Vi leggo sempre, non intervengo mai ma imparo molto. Ora però, dopo vari acquisti, permute, modifiche, voglio chiudere col mio piccolo problema: far convivere l'impianto stereo con l'HT, privilegiando il primo.
    Il mio set up 2 canali è composto, a parte le sorgenti, da pre Rotel RC1580, finale Rotel RB 1552, diffusori Triangle Antal EX. Il sistema HT da BR Sony BDPS300 collegato tramite le sue uscite analogiche ad un vecchio A/V Onkyo, tranne quelle per i diffusori principali sn e dx, che vanno a un ingresso ad alto livello del pre. Quando ascolto stereo, ovviamente, tengo l'Onkyo spento; quanto guardo un film, accendo sia il sintoampli che i due Rotel.
    La situazione non può andare avanti così, con fra l'altro una doppia regolazione del volume. Il pre Rotel ha il bypass per il collegamento con un processore HT (l'ho comprato per questo motivo), mentre il vecchio Onkyo non ha il pre out. Ora vi chiedo: quale sintoampli dovrei acquistare, per essere CERTO di potervi collegare le sorgenti (blu ray e DVD) via hdmi, e andare direttamente da questo al centrale, sub e laterali, collegando invece il pre out all'apposito ingresso bypass del pre Onkyo?
    Ho letto on line i manuali di istruzione di vari modelli, fra cui gli Onkyo di fascia alta, ma confesso di non aver capito come fare questo tipo di collegamento, e non voglio rischiare un acquisto al buio!
    Grazie infinite

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124

    Aggiungo:
    potrei acquistare, sul mercato dell'usato, un Rotel RSX 1057. Immagino che mi priverebbe dell'audio HD, ma probabilmente potrei utilizzarlo per la connessione che ho spiegato prima... Nessuno è in grado di aiutarmi? Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •