Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124

    Stereo e HT: una soluzione definitiva


    Ciao a tutti
    Vi leggo sempre, non intervengo mai ma imparo molto. Ora però, dopo vari acquisti, permute, modifiche, voglio chiudere col mio piccolo problema: far convivere l'impianto stereo con l'HT, privilegiando il primo.
    Il mio set up 2 canali è composto, a parte le sorgenti, da pre Rotel RC1580, finale Rotel RB 1552, diffusori Triangle Antal EX. Il sistema HT da BR Sony BDPS300 collegato tramite le sue uscite analogiche ad un vecchio A/V Onkyo, tranne quelle per i diffusori principali sn e dx, che vanno a un ingresso ad alto livello del pre. Quando ascolto stereo, ovviamente, tengo l'Onkyo spento; quanto guardo un film, accendo sia il sintoampli che i due Rotel.
    La situazione non può andare avanti così, con fra l'altro una doppia regolazione del volume. Il pre Rotel ha il bypass per il collegamento con un processore HT (l'ho comprato per questo motivo), mentre il vecchio Onkyo non ha il pre out. Ora vi chiedo: quale sintoampli dovrei acquistare, per essere CERTO di potervi collegare le sorgenti (blu ray e DVD) via hdmi, e andare direttamente da questo al centrale, sub e laterali, collegando invece il pre out all'apposito ingresso bypass del pre Onkyo?
    Ho letto on line i manuali di istruzione di vari modelli, fra cui gli Onkyo di fascia alta, ma confesso di non aver capito come fare questo tipo di collegamento, e non voglio rischiare un acquisto al buio!
    Grazie infinite

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    124

    Aggiungo:
    potrei acquistare, sul mercato dell'usato, un Rotel RSX 1057. Immagino che mi priverebbe dell'audio HD, ma probabilmente potrei utilizzarlo per la connessione che ho spiegato prima... Nessuno è in grado di aiutarmi? Grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •