Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660

    Da Pioneer 2 amplificatori "3D Ready"


    LINK all'articolo



    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Essendo poco esperto, vorrei chiedervi alcune domande, visto l'ottimo prezzo di questo nuovo amplificatore, e che a breve acquisterò un TV PANA al Plasma Serie G20, collegando quest'amplificatore al TV che benefici avrei??? Nel senso che vorrei capire se oltre al suono anche le immagini possano avere dei benefici e come??? Poi vorrei capire se posso collegare dei diffusori senza fili a questo Ampli e che diffusori mi consigliate ad un buon prezzo/qualità.

    Grazie a chiunque mi deluciderà in merito!!!
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Hai un lettore Blu-ray? In questo caso devi collegare via HDMI l'uscita del lettore all'ingresso dell'ampli e successivamente collegare, sempre via HDMI, l'uscita dell'ampli all'ingresso del TV. In questa maniera transitano i segnali digitali video al TV mentre i segnali audio vengono elaborati dall'ampli (quando ascolti con l'impianto HT ricordati i mettere a "0" il volume del TV). Se invece vuoi ascoltare l'audio del TV con l'impianto HT basta che colleghi l'uscita digitale del TV (HDMI o coassiale) all'ingresso corrispettivo dell'ampli. Se invece si tratta di un decoder satellitare vale lo stesso metodo per il lettore BR. Ti sconsiglio vivamente qualsivoglia diffusore wireless.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Ciao, grazie per la risposta, comunque non ho un lettore BD e attualmente quello che ho sta scritto nella mia firma, a breve comprerò un Panasonic Serie G20 e una PS3, quindi mi interesserebbe sapere se optassi per l'acquisto di questo Amplificatore che benefici ne potrei trarre!!! E perche mi sconsigli i diffusori senza fili???
    Non esigo il massimo comunque ma qualcosa di accettabile!!!
    Ripeto sono un po niubbo in questo settore!!!

    L'uso che ne faccio io della TV è:

    TV generica DTT
    Film DTT Mediaset Premium
    Film DIVX
    Streaming Video da Internet
    Game PS3
    Streaming Video attraverso PS3

    Grazie!!!
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì che avrai un lettore BluRay, in quanto la PS3 (prendi la slim) lo è
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    660
    Si lo so che la PS3 ha un lettore BD ma non solo la Slim, lo ha anche il modello FAT
    OLED LG 55EG910V - Panasonic G20 da 46" - Panasonic G30 da 42" - Premium CAM HD - PS4 Slim 1TB Presa il 23/12/2017

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Sì era un suggerimento su quale prendere delle due, visto che con la slim sfrutti anche le codifiche audio HD.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    non è per criticare pioneer, visto che è un comportamento comune di tutti i produttori, ma mi sembra che ogni generazione di amplificatori guadagni molto in features (es. codifiche HD) ma perda in connettività... la serie x19 aveva la analogiche multicanale, preziosissime, questo qui non le ha e sono pronto a scommettere che peserà meno dei precedenti... Ma non sarebbe meglio concentrarsi sulla qualità sonora prima di tutto e poi con i modelli superiori aggiungere anche le features?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    A questo prezzo presunto (sui 199€) ha già fin troppo penso
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Mareno di Piave (TV)
    Messaggi
    496
    Come non quotare 55AMG: con questo prezzo ci dev'essere una fregatura da qualche parte... Comunque mi pare di vedere un paio di entrate ottiche (se leggo bene vedo "IN") + una coassiale

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    mi rendo conto del prezzo, ma i modelli 920 e 1020 saranno poi tanto più pesanti? il prezzo sarà sicuramente superiore, ma guadagneranno in features, ovvero cose che il 90% delle volte non si usano neanche, quando basterebbe poco per migliorare il sound. Poi se voglio un ampli pesante devo spendere 1000 euro e beccarmi comunque le feature inutili

    per me la scala dovrebbe essere così:

    ampli entry level: si sente bene ma non ha elettronica (solo pcm e analogiche multicanale), niente MCACC peso almeno 10 kg e costo €200

    ampli medio: si sente bene e ha anche le codifiche, e le analogiche e le pre out ed MCACC ma niente upscaling e niente trovate da marketing come il pqls e il sound retriever. peso 15 kg e costo €500

    ampli medio alto: si sente bene e anche potente, ha le codifiche e la multizona, le analogiche e le pre out ed MCACC, conversione analogico digitale di qualità e qualche feature di marketing. peso 20 kg e costo €700

    ampli alto: si sente bene e molto potente, ha le codifiche e la multizona, le analogiche e le pre out ed MCACC, conversione analogico digitale e upscaling di qualità e tutte le feature di marketing. Ha lo stadio di amplificazione stereo discreto per la musica. peso 25/30/35 kg e costo €1000/1500/2000 a seconda della potenza

    Invece pioneer che fa: marketing e cose che non servono su tutti i modelli, il sound dei modelli inferiori ha poca qualità e a volte neanche tanta quantità, non ha la connettività future proof e non monta stadi di amplificazione discreti... in pratica se voglio un sound di qualità devo comprarmi uno di fascia alta per poi avere: upscaling che non mi serve, sound retriever che non mi serve, pqls che non mi serve, le codifiche che mi servono ma le ha già il mio lettore... ma che senso ha?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    64
    Io sarei interessato ad un ampli di questa fascia:

    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    ampli medio: si sente bene e ha anche le codifiche, e le analogiche e le pre out ed MCACC ma niente upscaling e niente trovate da marketing come il pqls e il sound retriever. peso 15 kg e costo €500
    Quale considerate il "best buy" nella fascia 400-500 €uro.
    Uso HT, TV analogica e digitale terrestre, DVD e musica MP3

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    se non te ne sei accorto, mi riferivo ad ampli "ideali" cioè come dovrebbero essere, non come sono

    per qualcosa in quella fascia di prezzo devi andare indietro di qualche generazione, quando sui modelli di fascia bassa il sound era ancora importante

    oggi tutti gli ampli a 500 euro hanno una parte video e un sound di media qualità quando invece potrebbero avere un sound ottimo e niente sezione video
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    64
    Scusa non avevo letto tutto il 3d e mi era sfuggito il senso del tuo discorso.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    no problem

    se abiti vicino napoli mandami un pm che ti indirizzo verso qualche "occasione" al prezzo che dici tu
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •