Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    142

    A parità di volume e casse collegate quale tra questi sinto ha un volume più potente


    Come scritto nel titolo volevo sapere quale tra denon 1910-h-k avr 255 e onkyo 607 a parità di casse e a volume uguale (per esempio -20db)ha un suono più potente,il mio dubbio sorge perchè mi stavo apprestando a comprare il denon 1910 anche per lo scaler superiore rispetto agli altri 2 però ho letto che per avere un volume alto si deve alzare un bel po'(ciò significa che gli altri riescono a raggiungere una potenza maggiore se entrambi impostati al massimo o cmq allo stesso volume)

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ogni casa utilizza una scala di gradazione del volume diversa, Marantz e Denon per es. per ottenere pressioni di volume abbastanza alte bisogna girare molto la manopola, poi bastano pochi step per avere aumenti di volume consistenti.
    Non è da questo che si misura la bontà di un ampli, anzi un ampli che suona subito forte girando poco la manopola è un ampli senza dinamica.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    142
    in poche parole il denon in fatto di potenza è migliore

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il discorso sarebbe molto più complicato...cmq tutti i sintoAV svolgono bene il loro lavoro, l'importante non è sovraccaricare gli entry con 7.1 diffusori, casse con impedenze ostiche, di bassa sensibilità.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    142
    beh io attaccherò un sistema indiana line 2 coppie hc 505 (front e rear)hc 304(centrale) tesi 810(sub) considerando il 1910 andrebbe bene? se mi dici di non sovraccaricarlo con altre 2 casse che senso ha prendere un 7.1?a quel punto risparmio e prendo il 1610 che sembra che eroghi più potenza seppur solo 5.1

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    ma quanto software c'è nativo in 7.1?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Ziggy Stardust
    ma quanto software c'è nativo in 7.1?
    beh prendo il 1910 magari per implementare il sistema in futuro con le altre 2 casse quando ci saranno più tracce audio 7.1 ,quindi la versione 1610 eroga più potenza sui 5 canali rispetto alla 1910?visto che uno è dichiarato 75 watts e l'altro un po' meno

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Il 1910 dichiara 90W x 7 Ch mentre il 1610 75W x 5 ch...io credo poco ai dati dichiarati, non è che li separi l'oceano ma io prenderei il 1910.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    382
    a mio parere l'hk avr 255 ne ha di più di potenza.
    prima avevo un hk avr65 da 65 watt a canale e adesso ho un pio 919 da 140 watt a canale, e devo dire che con l'hk dovevo alzare un pochino di meno(la potenza effettiva era quindi più alta sull'hk, non ostante il pio ne dichiari più del doppio)

    dico questo perchè anche denon e onkio(ad esempio) dichiarano delle potenze che non sono mai effettive, invece hk è già più affidabile.
    ciao

  10. #10
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    453
    la valutazione di un sintoav fatta da quanti giri di manopola del volume si fanno mi sembra una ca......
    quoto ziggy se la manopola consente un alzo del liv del volume è più pobabile che l'amply sia più dinamico
    nel caso del mio onkyo a basso volume ha molta più dinamicità del 706 a volume sostenuto
    i dati dichiarati non sono quasi mai veritieri
    il discorso della potenza se 100w sono fuori controllo fanno solo TANTO casino ma no che suonino bene

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103

    Concordo. Non credo cambi molto se per avere un suono "forte" devi stare a -20 o a -30; io il denon 1910 ce l'ho e ti garantisco che per me -20 è il livello massimo di volume utilizzabile, poi incominciano a tremare i muri. Hai ancora abbastanza volume da far arrivare la polizia, fidati
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •