Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247

    Pioneer VSX-519 vs Onkyo SR507


    Entrambi codificano l'HD. Entrambi hanno (o quanto meno dichiarano ) 130Wx5. Onkyo ha 4 in HDMI mentre Pioneer solo 2.
    Come prezzo siamo li'....il Pioneer al Darty si trova a 250€ mentre online non lo trovo a meno di 230. L'Onkyo nei CC sta sui 400 mentre online lo si trova sui 300 spedito....

    Cosa sciegliereste? musicalmente credo che Onkyo sia migliore anche se esteticamente è un po' anni 80 .

    Sul video invece ho letto che il buon Pio si comporta egregiamente.

    Grazie in anticipo...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    un consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    519 non decodifica HD
    accetta pcm già decodificato su HDMI, e ha entrate analogiche 5.1
    il 507 decodifica tracce HD, accetta anche PCM già decodificato su HDMI ma NON ha entrate analogiche multicanale

    entrambi non hanno la sezione video

    la scelta dovrebbe dipendere da

    1) quale ti sembra suonare meglio
    2) che genere di lettore blu-ray gli volevi accoppiare? se hai scelto un lettore con una sezione audio analogica multicanale valida (es. oppo) allora ti andrebbe meglio il pioneer, se invece hai un lettore che non sa decodificare (es. philips 7200) tracce hd avrai bisogno dell'onkyo
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    Grazie intanto della risposta!
    abbandonando l'idea del 519, se si trattasse del 819k sempre rispetto all'Onkyo come lo vedresti? con quell'offerta di cui parlavo nell'altro post l'819k lo porto via a 300€ (praticamente come l'Onkyo ma online).
    In questo caso il confronto sarebbe comunque migliore ancora x l'Onkyo.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    difficile darti un consiglio senza sapere con quali casse lo abbini e che uso ne fai. in generale io ho una preferenza per chi monta le entrate analogiche multicanale perchè mi sembrano una bella garanzia per il futuro. poichè cerchi modelli ultra-entrylevel, e pioneer è l'unica che monta le entrate 5.1 sugli ultra-entry level, sarebbe la scelta migliore, ma se non lo ascolti, come fai a decidere?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247

    purtroppo non è cosi' facile andare ad ascoltarli...oltretutto modelli cosi' di bassa fascia è ancor piu' difficile.... mi interessava capire il confronto tra un 819k Pioneer ed un Onkyo 507.
    Per le casse ti citavo l'esempio di quel kit Jamo proprio perchè sarebbero le casse che vorrei prendere. Le avevo prese ai miei e mi piaceva il suono nonostante il prezzo molto ridotto.
    Grazie cmq dell'aiuto GrandeBoma, se riesco a trovarle posto qualche dettaglio del kit 5.1.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •