Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 24 di 24
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.812

    Io ho un Rotel RB-956AX con 6 canali che ha i controlli del volume, non da telecomando pero'.

    Decibel
    Barco CineMax - Radiance 2041 - HDFury4 - xRite i1 Display Pro


  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    A farne uno passivo (senza telecomando) ci vuole tanto poco...un box, connettori rca, e alps rk27 quanto basta.

    Il problema è e rimane il telecomando... se ti va di smanettare ci sono questi:

    http://www.audiophonics.fr/lite-mv06...ux-p-5040.html

    http://www.audiophonics.fr/channels-...er-p-3607.html

    Altrimenti come hai detto l'unica è un pre commerciale. Il controllo del volume è sempre problematico perchè è comunque un "velo" che si mette sul percorso del segnale. Trovarne uno veramente buono che non sia costosissimo è difficile.

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    In effetti una delle idee che mi frullano per la testa è quella di modificare il mio rotel, aggiungendogli il controllo di volume. Devo sentire un mio amico che si diletta con la costruzione di ampli.

    Comunque sta di fatto che c'è una lacuna nell'offerta di questo tipo di prodotti da parte dei costruttori.

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da mattarellox
    Comunque sta di fatto che c'è una lacuna nell'offerta di questo tipo di prodotti da parte dei costruttori.
    E come farebbero poi a competere tra loro a colpi di ultime codifiche (presenti in 10 film) e super processori video facendoti venire l'upgradite acuta, quando l'unica cosa che conta veramente a parte la qualità del finale sarebbe un circuito del volume veramente trasparente che non costi un capitale?

    In fondo i dac e processori video sono normalmente già dove dovrebbero essere nel lettore, è nei preav che sono abusivi per come la vedo!

    Se dovessi decidere per un pre commerciale...pare che abbiano iniziato a consegnare l'emotiva umc-1 il prezzo sembra buono
    Ultima modifica di R!ck; 05-02-2010 alle 19:40

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    TRENTO
    Messaggi
    49
    Se hai un po di manualità potresti assemblare una scatoletta con 2 di questi a 4 canali e avresti un 7.1, una scheda motorizzata telecomandata, due ingranaggi che fanno muovere i due potenziometri insieme e il gioco è fatto....

    http://www.khozmo.com/products_smd.html
    HTPC autocostruito, DAC Matrix Mini, Premplificatore Rotel RSP-1068, Finale Rotel RB-985MKII, TV Panasonic TX-L42DT60E, Front ESB DCM2007, Center Ciare V02, Surround Ciare H03, Supporti Standesign

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    Citazione Originariamente scritto da TITTI
    Se hai un po di manualità potresti assemblare una scatoletta con 2 di questi a 4 canali e avresti un 7.1, una scheda motorizzata telecomandata, due ingranaggi che fanno muovere i due potenziometri insieme e il gioco è fatto....
    http://www.khozmo.com/products_smd.html
    Questi non sono potenziometri...sono capolavori guardate che costruzione! Andrebbero messi in una teca trasparente. Non sono a contatti striscianti, ma a resistenze nettamente migliore, solo due resistenze sul segnale. Li avevo adocchiati per il finalino che mi sto facendo.

    Ma non capisco come fai a motorizzarli però...di schede per il controllo del volume ad ingranaggi non ne ho mai viste...di solito tutto il potenziometro deve essere motorizzato per usare le schede con telecomando.
    Ultima modifica di R!ck; 06-02-2010 alle 11:20

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644
    Citazione Originariamente scritto da R!ck
    E
    In fondo i dac e processori video sono normalmente già dove dovrebbero essere nel lettore, è nei preav che sono abusivi per come la vedo!
    Sono d'accordo con te.



    Girando in rete avrei trovato quest pre 7.1 solo audio, intorno ai 2000$

    http://www.parasound.com/halo/p7.php

    E quest'altro sui 7000$

    http://www.audioresearch.com/MP1.html

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    E qui casca l'asino...belli ma che prezzi!

  9. #24
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    644

    'nfatti...


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •