Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126

    Decoder MCH dolby e dts HD


    Salve.
    Esistono dei semplici decoder (senza amplificazione) per l'audio multicanale ad alta definizione, che non costino diversi biglietti da 100 euro?
    E tra l'altro, ora fino a quanti canali siamo arrivati? 7.1, o è solo prerogativa dei pc?
    Tra l'altro, secondo voi vale la pena farsi un impianto con audio HD e 7.1 (o 6.1 eventualmente) per renderlo future-proof, oppure per un uso casalingo tra questi ed un dolby ac3 e/o dts 5.1 non c'è poi tanta differenza?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.933
    Usare il decoder interno ai lettori blu ray non ti andrebbe bene?

    Siamo arrivati a 7.1.

    Io la differenza la sento eccome fra DTS e DTSHD MA per esempio

    Il problema potrebbe essere la poca disponibilita' di titoli con l'audio HD italiano!
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da prunc
    Io la differenza la sento eccome fra DTS e DTSHD MA per esempio
    Concordo
    La decodifica la può fare il lettore, mandando poi il segnale ad un amplificatore che almeno prenda l'audio pcm multicanale dalla presa hdmi (costano meno di quelli che hanno anche le decodifiche).
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126
    Ah, quindi aspettate un attimo! Ora il trend è:
    - la decodifica (ovvero il passaggio da audio compresso ad audio non compresso) è svolta dal lettore (giustamente peraltro!);
    - mentre la conversione D/A è affidata all'amplificatore (o ad un pre), che deve accettare l'audio PCM multicanale;
    in modo da poter finalmente essere indipendenti dal codec usato?
    Fantastico, era ora!!!
    Grazie per le risposte, proverò a cercare con questi criteri

    P.s.: se avete qualche suggerimento fate pure, che valuto nel frattempo!
    Ultima modifica di ranmamez; 31-01-2010 alle 11:03

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Si, in sostanza la decodifica la fa il lettore, trasformando l'audio da compresso a pcm, poi lo manda via hdmi all'ampli che ha solo da fare il suo dovere di amplificatore (visto che si trova l'audio già decompresso). Poi se uno ha l'amplificatore con i codec può anche fargli fare la decompressione, ma funziona benissimo lasciando la decodifica al lettore. L'unica necessità è controllare che l'ampli prenda l'audio pcm multicanale dalla hdmi, in fascia medio-bassa non lo fanno tutti.
    Per i suggerimenti, che budget hai intenzione di stanziare?
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126
    Il meno possibile hehehe
    Cmq il tutto nasce dal fatto che ho trovato su ebay un paio di apparecchi a bassissimo costo, si tratta di due mini sistemi integrati con decodifica dolby e dts 5.1, marca Proel:
    • uno è il modello HT 03, un kit decoder/ampli + casse, entrata digitale spdif coassiale (ha anche entrate analogiche ma non mi interessano), potenza totale dichiarata 200 watt RMS. Prezzo 69,90 + 7 di ss.
    • l'altro è il modello HTDV 03, un kit lettore dvd/decoder/am-fm/ampli + casse, con entrata digitale spdif coassiale + tos (ha anche altre entrate ed anche uscite, anche spdif e tos, ma non mi interessano, il dvd non legge mpeg4), sempre 200 W RMS. Prezzo 149,90 + 7 di ss.

    Sono molto tentato non tanto per i dvd (o i bluray), quanto per collegarli a xbox1 e ps2.
    Però in questo modo non sarei future proof.
    A questo punto, grazie alle vostre indicazioni, ho trovato un apparecchietto interessante, sempre su ebay. Si tratta di un semplice convertitore D/A da 7.1 canali senza amplificazione, con:
    • entrata hdmi 1.3;
    • uscita hdmi 1.3;
    • uscita tos;
    • 8 uscite stereo per il multichannel analogico (4 spinotti 3.5mm);
    • funzionalità bitstream (passthrough);
    • supporto LPCM 7.1, 5.1 e 2.0;
    • amplificazione/equalizzazione/ripetitore segnale video HDMI passante.

    Le funzionalità di conversione o passante si scelgono con un mini selettore (bitstream, LPCM 7.1/5.1, LPCM 2.0), e non supporta alcun codec (che infatti fa passare per inviarli a decoder esterni).
    Il tutto però sui 125 euro circa, spedito (dall'america).
    Naturalmente poi manca l'ampli analogico+casse 7.1 da collegare in uscita a questo converter...
    Ultima modifica di ranmamez; 31-01-2010 alle 14:02

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126
    Citazione Originariamente scritto da Agaler Layenel
    Concordo
    La decodifica la può fare il lettore, mandando poi il segnale ad un amplificatore che almeno prenda l'audio pcm multicanale dalla presa hdmi (costano meno di quelli che hanno anche le decodifiche).
    Perché non ne citi qualcuno?
    Su che prezzi si aggirano?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Uno a caso? Yamaha RX-V463 (costo sotto i 300 €).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Pioneer, tutta la serie econimica
    519 (200,00 circa)
    819 (300/350,00 circa)
    919 (350/400,00 circa)
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    126

    Grazie ad entrambi, tra tutte le proposte solo il pio 919 è 7.1 e supporta pure le codifiche hd. In effetti non mi ero spiegato benissimo, volevo suggerimenti e prezzi per sistemi 7.1 anche senza supporto ai codec ma con il supporto al multicanale pcm 7.1 (e ovviamente 7.1 casse).
    Cmq siamo su prezzi troppo alti per me.
    Continuerò a cercare cmq, grazie lo stesso


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •