Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 76
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    2.554

    Se ti trovi bene in Ht con tutto su small, in musica non dovresti poi avere problemi. Solo 2 casse a piena banda e senza sub,la musica, Imho, si ascolta cosi'
    Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
    Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
    Sinto ht Yamaha rx v750

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Sono d'accordo con batmax...mantieni i settings migliori per l'HT; per la musica attiva il source direct...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Sono d'accordo con batmax...mantieni i settings migliori per l'HT; per la musica attiva il source direct...
    forse è la soluzione migliore ........... con 2 piccoli inconvenienti.
    Con il source direct non è possibile attivare (ovviamente) "l'advance sound retriver" per la musica compressa (che a me piace )
    Inoltre mi sembra (qui dovrei riprovare) che anche con il source direct il sub un po di baccano lo faccia lo stesso (al limite lo spengo )
    Citazione Originariamente scritto da batmax63
    Solo 2 casse a piena banda
    piena banda intendi a volume alto? Ovvio
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Con il source direct non è possibile attivare (ovviamente) "l'advance sound retriver" per la musica compressa (che a me piace
    Questo si risolve facilmente...smetti di utilizzare mp3 a bitrate scarso...anzi, smetti di ascoltare mp3...

    Citazione Originariamente scritto da mamach
    Inoltre mi sembra (qui dovrei riprovare) che anche con il source direct il sub un po di baccano lo faccia lo stesso (al limite lo spengo )
    Non dovrebbe. Qual'è il tuo ampli?
    Piena banda vuol dire che suonano full range (ovvero settati come large).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #35
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Questo si risolve facilmente...smetti di utilizzare mp3 a bitrate scarso...anzi, smetti di ascoltare mp3...

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Non dovrebbe. Qual'è il tuo ampli?
    Pioneer 519
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Piena banda vuol dire che suonano full range (ovvero settati come large).
    Ah, OK!
    ma non contrasta con quanto dicevamo prima?
    Se ti trovi bene in Ht con tutto su small, in musica non dovresti poi avere problemi. Solo 2 casse a piena banda e senza sub,la musica, Imho, si ascolta cosi'
    ogni volta dovrei cambiare i settaggi dei frontali da SALL a LARGE?
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  6. #36
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No mamach...basta attivare il pure/source direct dall'ampli (o come cavolo lo chiama pioneer) e automaticamente la musica ti suonerà solo in stereo, con i diffusori full range e col sub muto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Perfetto
    grazie
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Io volevo sapere una cosa sul filtro passa basso LFE impostabile nel sintoampli (Onkyo 905 nel mio caso) da 80hz (min.) a 120hz (max). Se viene impostato ad esempio a 80hz, le frequenze da 80hx a 120hz (se ci sono) dove vanno?? Ai frontali?? o vengono perse?.. Con il sub impostato in bypass e frontali a banda intera.
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da crystal
    dove vanno?? Ai frontali?? o vengono perse?..
    La seconda...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #40
    Data registrazione
    Jun 2008
    Località
    Gorizia
    Messaggi
    2.173
    Cmq sopra gli 80 hz c'è molto poco in una codifica dolby, addirittura niente in una dts.
    ....“L’attesa del piacere è essa stessa il piacere” (Gotthold Ephraim Lessing)

  11. #41
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    immaginavo! allora lascio a 120hz. Il sunfire dovrebbe arrivare a coprire fino a 100hz. Grazie.
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  12. #42
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il discorso è che sopra agli 80 Hz il messaggio sonoro inizia ad essere più facilmente localizzabile. Ecco il perchè alcuni consigliano il taglio ad 80 Hz sul passa basso del sub.

    Io sono dell'opinione che qualunque perdita di messaggio sonoro è un qualcosa di indesiderato...ma tant'è...ognuno fa come meglio crede...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Pomezia
    Messaggi
    185
    Dave, sei sicuro?

    Mi sembra strano che le frequenze sopra gli 80 hz vadano perse!

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Il canale LFE è esclusivo del sub. Non ho mai sentito dire che una parte di questo segnale possa essere veicolato ai diffusori anteriori o ad altri diffusori della catena. Ergo, la "porzione" che non raggiunge il sub, viene persa.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  15. #45
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043

    Secondo me state facendo confusione tra l'ascolto multicanale di tracce cinematografiche e quello di musica, stereo o multi che sia.
    Vpr: JVC RS 2000 - BD PLAYER: Sony UBP-X800M2 - Media Player: APPLE TV - Sintoampli: DENON AVC-X4700H - NAS: Qnap TS-451+


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •