Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 149

Discussione: Cambridge Azur 650R

  1. #91
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    ...finalmente è arrivato...ieri sera.
    In fretta e furia...montato e provato tanto x testarne il funzionamento...tutto ok...poi ho alzato un pochino il volume e .... !

    Non solo x la potenza ma per la qualità.....spettacolare!!!

    Per ora, visto che non gli ho potuto dedicare + di mezzora...posso dire che il livello costruttivo ed estetico sono ottimi, l'imballo era da manuale.

    IL telecomando molto solido...di certo non bello.

    Unica pecca x me...le scritte sul frontale (parlo dei tasti) sono troppo chiare con la luce accessa il riflesso sull'alluminio spazzolato...ne impedisce la corretta visione.
    Il display come l'OSD invece sono molto spartani ma ben visibili ed intuitivi.

    ....a risentirci dopo la taratura e la prova seria di ascolto.

  2. #92
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Non vedo l'ora!
    Provalo per bene, mi raccomando!
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  3. #93
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    ...dunque effettuato setup automatico con microfono...sembra aver interpretato molto bene le distanze ed i livelli....mi ha detto che i 2 diffusori di sinistra front e surrond erano fuori fase ed anche il front destra...ho invertito i cavi e mi ha confermato che tutto era in fase....(forse la stanza provoca dei ritardi di fase....perchè i poli neg e pos erano corretti).

    Ascolto misto Dire Straits (Sultans of Swing), Michel Bublè (varie)...MArio Biondi (Handful of soul)...U2 (Magnificent..SUnday bloody sunday)....Allevi(varie)...Rihanna (rude boy e umbrella)...Lady gaga (VArie)...Pink Floyd (varie)...the DOors (Vaire)

    L'ampli è privo di fronzoli...bada al sodo...ha potenza da vendere e dinamica a dismisura....livello medio di ascolto -35db.

    Il suono appare arioso con tonalità vagamente verso l'alto ma senza asprezze.
    Bassi presenti e controllati..senza incertezze.

    ...domani passo alla visione di bd film e concerti.

    Unica pecca x me....con hdmi da htpc (NVIDIA GTX460) impiega troppo tempo ad agganciare il segnale e quindi perdo sempre qualche secondo della prima traccia che parte sia in audio che nei film con codifche HD.

    Probabilmente il ritardo è dovuto al software pc...purtroppo non ho un player stand-alone x la controprova.

  4. #94
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    Sono felice che ti trovi bene col nuovo ampli e come a me ti piace il sodo ehh

    per il fuori fase, lo dava anche a me.... ma poi l'ho fatto manualmente e lasciato con i poli corretti, anche se mi diceva fuori fase, controllato il tutto va da dio...
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  5. #95
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    76
    qualcuno ha provato ad ascoltare musica collegando un pc in ottico al sinto ampli? come si comporta il suo dac?

  6. #96
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Tutta la prova che ho fatto era in hdmi quindi ho usato il dac interno.....E' OTTIMO!!

  7. #97
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    980
    Per chi è interessato ho trovato questa prova con 7 canali in funzione
    Cambridge Azur 650r

    7 x (0.1% distortion ) 91.5 watts 8 ohm 1 khz

    7 x (1% distortion ) 109.5 watts 8 ohm 1 khz

    certo se incominciassero a fare prove a banda intera non sarebbe male
    38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
    + Oppo bdp83 + Mysky hd
    Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni

  8. #98
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    Citazione Originariamente scritto da luckyaua
    Tutta la prova che ho fatto era in hdmi quindi ho usato il dac interno.....E' OTTIMO!!
    quindi tutte le prove elencate sono fatte con dvd e bd, giusto?

    allora prova in "analog direct" e senti che musica.... , hai fatto il bi-amp?
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  9. #99
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    76
    infatti la mia era una curiosita legata piu alla resa sonora attraverso le entrate ottiche del sintoampli, come ad esempio un collegamento diretto ad un pc via toslink.
    Piu che altro sarei curioso di capire, rispetto ad un ampli come il cambridge 540 o 640 come si va a collocare qualitativamente in 2ch.

  10. #100
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    infatti la mia era una curiosita legata piu alla resa sonora attraverso le entrate ottiche del sintoampli
    ...scusa ma non ti capisco...io come sorgente uso un HTPC collegato in HDMI al sinto...quindi uso i dac interni del sinto ed esco in pcm stereo dall?HTPC quindi dovrebbe proprio essere quello che dici tu....o mi perdo qualcosa?

    allora prova in "analog direct" e senti che musica
    essendo il collegamento digitale hdmi da HTPC non posso selezionare "analog direct"...non ho collegamenti analogici...e cmq in quel caso lo userei solo come finale e la resa finale dipende molto dai DAC della sorgente audio...
    ...x il bi-amp aspetto di costruire i miei nuovi diffusori
    --> http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=169083
    ...

  11. #101
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    76
    bhe per carità, piu o meno è la stessa cosa ma a me interessava nello specifico come rendeva da uscita ottica pc ad entrata ottica sintoampli con musica 2ch, paragonato ad un ampli stereo due canali di mediolivelo.
    tutto qui!

  12. #102
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    407
    nel 2 ch è una bomba , molto meglio anche di molti ampli + blasonati e con costi piu elevati
    Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    piu o meno è la stessa cosa ma a me interessava nello specifico come rendeva da uscita ottica pc ad entrata ottica sintoampli con musica 2ch
    ...continuo a dirti che è la stessa cosa avere un pc collegato in hdmi oppure in spdif toslink/coax al sintoampli....il percorso è il medesimo....anzi x il toslink hai una doppia conversione (digitale elettrico --> digitale ottico sul pc e viceverssa sull'ampli) che invece x hdmi oppure coax spdif non hai.

    Quindi posso confermarti che suona alla grande è un ampli meraviglioso...un pò spartano ma MERAVIGLIOSO.

  14. #104
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    76
    ok ti ringrazio.
    è che ora che mi serve un sintoampli sto valutando modelli che siano buoni anche in 2ch per la musica, perche non potrei tenere un sinto insieme ad un ampli dedicato al 2ch, che nel mio caso trall'altro è un cambridge 540a. E visto che di solito i sinto non sono mai all'altezza di un ampli normale anche entrylevel non vorrei fa na cavolata...

  15. #105
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135

    ...vai tranquillo è senz'altro un sinto che in stereo non fa rimpiangere ampli dedicati al mondo 2ch...secondo me è un'ottimo acquisto.

    Buona scelta!!


Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 345678910 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •