|
|
Risultati da 61 a 75 di 149
Discussione: Cambridge Azur 650R
-
13-05-2010, 13:18 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 407
purtroppo per il momento non ho un multicanale..
ma ho provato in 2ch ad aumentare il volume fino quasi a -20db espaventoso come pompa
,pulizia dei suoni e delle voci e non mi pare di aver notato asprezze e sopratutto quell'indurimento verso gli alti come nel 640r, per me riesce a tenere un assetto tonale senza problemi a qualsiasi livello, anzi piu alzi piu diventa dettagliato
ma per il condominio non posso andar oltre i -45 ... -40db
i diffusori sono ancora in rodaggio...in queste settimane il lavoro non mi da tregua manco nei week...
Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO
-
13-05-2010, 22:16 #62
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Grazie
Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
13-05-2010, 23:49 #63
Originariamente scritto da hereticmax
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
28-07-2010, 20:33 #64
Rinnovo la mia richiesta di qualche tempo fa... qualcuno ha voglia di recensire un pò dettagliatamente questo Signor Sinto? Dai, che voglio fumarmi un pò di quattordicesima......
-
29-07-2010, 12:10 #65
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 407
ho ascoltato molta musica classica
bellissimo, il cofanetto di 5 cd di beethoven con tutte le sinfonie... sembrava di essere sul palco... e ho notato che il cambridge piu si riscaldava + il suono era caldo
ho visto il film di avatar in BD , il suono della colonna sonora del film potente e molto pulito. Il dialoghi dal canale centrale sono state chiare e limpide, ma
senza luminosità.Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO
-
29-07-2010, 17:50 #66
In che senso "senza luminosità"?
-
30-07-2010, 08:51 #67
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 407
volevo dire non molto aperto
... sigh
non lo so spiegare...
Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO
-
30-07-2010, 12:15 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 2.439
Intendi dire forse che è un po' troppo smussato sull'esrtemo acuto? Leggermente "cupo"?
Il problema è solo con quel disco? Perchè non esistono registrazioni che suonano uguali, ci son quelle chiuse, attufate, quelle aperte al limite del fastidio (anzi, togliamo pure la parola "limite" e diciamo che hanno un medioacuto vetroso e trapanante), quelle troppo esili e quelle strabordanti di bassi, insomma, mi sono spiegato no ?
Anche perchè mi pare di capire che questo comportamento è da ricondursi alla riproduzione del film "Avatar"Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde
-
30-07-2010, 15:14 #69
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 407
tra quelle che hai detto non erano aperte a tal punto da dare fastidio..
uhaoo non sapevo minimamente di tutte le tipologie elencate,
Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO
-
30-07-2010, 17:40 #70
Quello che vorrei sapere io è:
Questo Azur 650r ha un suono "arioso" e presente o è solo potenza.
Chiedo questo in primis perchè entro dicembre devo acquistare un sintoamplificatore nuovo ed ero indirizzato su questo, sul pioneer lx-82 o sull'onkyo tx- nr3007 e cerco per l'appunto un ampli dal suono veramente avvolgente, non solo potente.
Avatar dovrebbe avere un suono aperto, arioso, avvolgente con bassi secchi nelle scene di fuoco, tipo quella dell'attacco all'albero..
-
02-08-2010, 00:25 #71
Dipende il tuo utilizzo e il tipo di diffusori che hai o devi prendere
38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
02-08-2010, 09:27 #72
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 407
Originariamente scritto da Ricky72
Forse mi sono spiegato male, il cambridge non è solo potenza ma come hai detto tu è presente è aperto e molto arioso,almeno con le mie monitor audio rx6, al tempo avevo sentito il 640r con le focal e b&w, ma le RX6 mi erano piaciute di piu(infatti ho detto che non porta ad aver fastidio)
per quanto riguarda il film, le scene di fuoco sono spettacolari, al punto che si sente il percussore , il suono del proiettile uscire dalla canna e il dettagli di quando cade a terra... poi non parliamo dell' attacco all'albero che con i bassibelli e secchi... pensa che ho settato x questi 50Hz, figata... ma anche quando sono in volo con l'uccello in picchiata sembra di esserci sopra, sentire il vento che ti sbatte contro, le ali che sfregano sull'aria... e non sono mai andato oltre il -30db
(per mia moglie) l'ho fatto solo per due-tre minuti a -20db e da spavento e molto dettagliato...
io poi lo uso in bi-amp, che da una profondità e un dettaglio molto piu definito.
comunque per i bassi, ho visto "The wolfman" in BR, e devo dire che li ha spaventato mia moglie, che pensava che il lupo fosse di fronte a lei.
Sistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO
-
02-08-2010, 10:48 #73
Complimenti per le descrizioni delle scene di Avatar, sei stato molto preciso.
Una domanda però: come lettore BD usi la PS3 giusto?
Quale hai, la slim? Se si, fai pervenire l'audio al sinto in bitstreaming vero?
Ti chiedo questo perchè, come sai meglio di me, anche la sorgente riveste una certa importanza.
-
02-08-2010, 14:01 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 407
Grazie per i complimenti
(arrossisco)
purtroppoho la fat, quindi mandavo il bitstream dts all'ampli.... quindi quello che ti ho descritto è sul dts Ita(meno male che almeno in questo film c'è il DTS italiano)..
non oso immagginare con DTS-HD Master Audio, che per il momento
non ho possibilità di utilizzare, ho provato una volta con transformers a sentirlo con audio HD ma fatto decomprimere alla ps3 ma lo sentivo + basso rispetto alla codifica dolby normale..
ora quello che mi manca è un buon lettore BD, non l'ho ancora preso xchè in italiano c'è poco in HD...
comunque il DTS gestito dal cambridge è un portento, anche perche vedevo il dettaglio dell'audio e in AV-C andava tra i 30-50mbSistema 1:Tv:PIONEER LX-508D-SINTOAMPLI:CAMBRIDGE AZUR 650R-Lettore CD:PIONEER PD7500-LETTORE DVD/BR:OPPO BDP-93EU, PS3-DECODER SAT:VU+ ULTIMO -CAVO HDMI:2 G&BL Luxury-CAVI AUDIO:Qued reference audio evolution-Frontali:MONITOR AUDIO RX6-Centrale:MONITOR AUDIO
-
02-08-2010, 15:36 #75
CAZPITA!!!!
Tieni conto che il bitstream della Ps3 Fat (ce l'ho anch'io) non è neanche gestito al massimo della qualità.....
Non esitare, appena puoi compera un buon lettore BD, da quel che vedo un buon 40% dei titoli in ultima uscita riportano traccia lossless e inoltre otterresti una migliore gestione del flusso bitstream.
Comunque l'acquolina in bocca mi stà aumentando.....Ultima modifica di Beralios; 02-08-2010 alle 15:40