Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376

    Sorgente HD in PCM collegata a Pre non HD in HDMI


    Mi spiego meglio.

    Si sono sorgenti come l'Oppo blu ray, ma non solo, che possono veicolare, attraverso il cavo HDMI, l'audio HD dei Blu Ray già codificato.

    Attraverso il settaggio dell'uscita HDMI in PCM, il lettore codifica l'audio e lo manda tramite la HDMI al pre di turno.

    Se noi abbiamo un pre con ingressi HDMI ( tipo i vecchi Anthem d2 o il modello AVM 50) ma che non hanno le codifiche per l'audio HD, con questo trucco si riesce a afruttare da tali apparecchi l'audio ad alta definizione dei Blu Ray?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se il pre è in grado di gestire un PCM multicanale, non dovrebbero esserci problemi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Quindi caro DAVE76 esistono Pre con prese HDMI, senza codifiche HD, che gestiscono il PCM multicanale?

    Secondo te gli Anthem su citati lo fanno?

    La qualità di questo sistema dipende a questo punto dalla fonte che produce il PCM multicanale? (nel mio caso l'Oppo..)

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    Quindi caro DAVE76 esistono Pre con prese HDMI, senza codifiche HD, che gestiscono il PCM multicanale?
    Visto che esistono degli integrati che funzionano così, non mi stupirei che ci siano anche dei preamplificatori...

    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    Secondo te gli Anthem su citati lo fanno?
    Non ne ho la più pallida idea...

    Citazione Originariamente scritto da blucabar
    La qualità di questo sistema dipende a questo punto dalla fonte che produce il PCM multicanale? (nel mio caso l'Oppo..)
    Mah...se il PCM deriva da una codifica lossless, la qualità finale non credo dipenda dalla decodifica (a meno di errori grossolani del software...)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Visto che esistono degli integrati che funzionano così, non mi stupirei che ci siano anche dei preamplificatori...
    mi fai un esempio di un integrato che funziona così??? Grazie

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Credo che una delle caratteristiche hardware fondamentali per poter accettare il PCM multicanale sia che le hdmi siano di tipo 1.3

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Se non ricordo male, lo Yamaha RX-V463. Forse anche il Marantz SR4001 (ma non sono sicuro...).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Grazie mille per le risposte.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Sono anchio interessato molto all'argomento, ho un denon avc-a11xva che accetta segnali pcm sino a 7.1, se dovessi acquistare un lettore bd sprovvisto di uscite analogiche, potrei veicolare i segnali hd da hdmi? Sinceramente non ho ben chiaro come funziona la cosa, in questo caso la decodifica del formato chi la fà?
    Per io capire meglio vorrei sottoporvi alcuni esempi:

    -lettore economico bd uscite analog. > ampli top senza nuove codifiche

    -lettore economico bd uscita hdmi pcm > ampli top senza nuove codifiche

    -lettore top bd uscite analog. > ampli consumer senza nuove codifiche

    Ipotiziamo questi esempi, secondo voi con quale dei 3 esempi si potrebbero ottenere risultati migliori?

    Vorrei acquistare un nuovo lettore bd, ma se in pcm 7.1 posso ottenere buoni risultati non vedo il motivo di spendere soldi in + per avere delle buone uscite analogiche, ad esempio il pioneer bd 52 mi sembra a livello video un ottimo lettore ma non ha uscite analogiche, le alternative con uscite analogiche sono poche e molto più costose.
    Ultima modifica di dimax; 25-01-2010 alle 11:16

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    per poter accettare il PCM multicanale sia che le hdmi siano di tipo 1.3
    No. Le specifiche del HDMI 1.1 consentono la trasmissione di PCM multicanale.

    Il mio Anthem D2 con HDMI 1.1 consente l'ingresso di segnali PCM multicanale.
    Infatti io faccio fare la decodifica al lettore bluray.

    Il limite del mio Anthem, non legato al HDMI 1.1 ma alle caratteristiche hardware del preamplificatore, è che puà arrivare al massimo a gestire il PCM 5.1 e non il 7.1

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    @ cobracalde

    quindi mi pare di capire che in pcm la decodifica la fà il lettore, o si tratta di un altro segnale presente nel disco pcm 7.1 in alta definizione?

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Si, la decodifica in caso di flusso HD (DTS MA, Dolby True HD...) viene fatta dal lettore.
    L'implementazione del HDMI 1.1 nel D2 è tale che vengono accettati flussi PCM 5.1 fino a 192 kHz/24 bits.

    Bisogna fare attenzione.. in quanto esistono diversi preamplificatori con HDMI 1.1 che non accettano PCM multicanale ma solo stereo.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Grazie, con il mio non credo di avere problemi, accetta pcm 7.1, il rivenditore mi ha messo un pò di confusione in testa, lui dice che per l'hd o hai un ampli con le nuove codifiche o un lettore con uscite analogiche.

    A questo punto credo che andrò per il pioneer bd 52 che a livello video e meglio del bd71 ma non ha le uscite analogiche.

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Il collegamento analogico è indispensabile solo quando il lettore fa le decodifica ed il sintoAV o processore non accetta PCM multicanale su HDMI (in genere.. modelli vecchiotti... anche di alto di gamma).


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •