Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    65

    Sentire la differenza senza cambiare le casse HT SONY


    Gentilmente vorrei un vostro consiglio, sono in possesso di un modello HT con sub attivo della Sony, precisamente il SONY DAV SC8 codifiche (DD - DTS -SACD) comprato 7 anni fa modello high end di gamma ma con solo un ingresso ottico, 2 ingressi rca e una uscita rca.
    Ora vorrei passare a qualcosa di decisamente piu' performante, lasciando comunque le casse e il sub attivo che a mio avviso sono di un livello piu che discreto. (imho)

    PS. L'impianto lo reputo soddisfacente per le mie esigenze ma ora vorrei cambiare perche' ha solo un igresso ottico quindi le codifiche dal tv che ha uscita ottica poi passano all'ampli in dolby PLogic II ma non passano in DD se non faccio una connessione diretta con cavo ottico alle varie fonti, myskyhd, BR BDP1500, prossimi acquisti wd tv live II , XBOX 360
    premetto che ho un samsung plasma 50 pollici PS50850 con 4 hdmi e uscita ottica.

    Vi propongo delle soluzioni e gentilmente vorrei da Voi un consiglio mantenendo il kit di casse con sub attivo per un totale di 635 Watt SONY DAV SC8 quale configurazione potrebbe andare meglio

    1) Switch ottico da avere piu ingressi ottici alla fine 3 ingressi da collegare tramite commutatore manuale oppure telecomandato prezzo dai 40 ai 100 euro G&BL con cavi ottici.

    2) Impianto HT SONY HT DDWG800 Visto il rapporto qualita' prezzo sui 370 euro.. mi sembra veramente interessante in questo caso cambierei anche le casse. e lo dovrei pero' collegare al lettore del mio sony per l'ascolto di cd

    3)Solo Amplificatore che debba necessariamente darmi una notevole differenza prestazionale con il kit di casse che gia' ho e che sia necessariamente pass-trought per collegare 4 hdmi senza nessun cavo ottico.

    (L'amplificatore a mio avviso andrebbe a ridimensionare le caretteristiche del tv che per ogni sorgente video si possono impostare specifiche caratteristiche visive) ..quindi uscendo con solo una uscita hdmi out sul tv le caratteristiche visive dovrei poi cambiarle di volta in volta sul tv in base alla sorgente.

    Budget 400/500 euro su per giu' ..ma voglio essere sincero cerco il miglior rapporto qualita' prezzo.

    ps. Due domande Tecniche

    A) Il mio impianto Sony Dav Sc8 dotato anche di lettore dvd/CD ha una uscita audio video rca quindi non penso ci siano problemi per collegarlo ad un amplificatore per l'ascolto di CD...su questo gentilmente vorrei una conferma da Voi

    B) Il modello che ho attualmente SONY DAV SC8 con codifiche (DD DTS SACD PL PLII) si presentava come un hight end di gamma (pur rientrando come compatto) vorrei capire effettivamente se le casse che monta sono discrete come impedenza ohm etc per abbinarlo ad un ampli che possa gestirmi anche le nuove codifiche in hd e darmi necessariamente un salto prestazionale da non farmi rimpiangere la spesa di uno switch ottico da 40 euro che comunque mi porterebbe sempre il tutto in DTS E DD

    Grazie davvero per la pazienza che mi avete prestato.. Adry
    Ultima modifica di adry69; 24-01-2010 alle 14:29

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Bhe visto il budget il mio consiglio è quello di puntare al ioneer 919. Ovvio che il passo successivo è quello di cambiare i diffusori pian piano magari.
    Non conosco bene nel dettaglio quelli che ora possiedi purtroppo, ma se cambi con delle Indiana Line (ottimo rapporto qualità/prezzo) di sicuro il passo sarebbe in avanti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    Sicuramente l'anello debole sono i diffusori e non credo che acquistando l'ottimo Pioneer 919 tu abbia un salto qualitativo enorme,quindi il consiglio e' fare un sforzo in più e cambiare i diffusori e come ti ha detto 55AMG le indiana line hanno un'eccellente rapporto qualità prezzo...ciaoooo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •