Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247

    Primo impianto consigli e dubbi


    Buonasera a tutti.
    Premetto che vorrei realizzare un impiantino senza troppe pretese nella mia futura casa ed il budget è molto limitato.
    A casa dei miei ho risolto cosi':

    Ampli Kenwood 5300D (5.1)....150€
    Kit Jamo s406 (5.1)......200€
    Sub ho usato il mio vecchio Celestion in reflex collegato al vecchio ampli Luxman 2ch.
    Come sorgenti utilizziamo una PS3 blu ray collegata con uscita ottica digitale al Kenwwod e hdmi direttamente al plasma samsung 42b450.

    Ho letto commenti poco confortanti su questo Kenwood ma devo dire che per quella cifra e il risultato che volevamo ottenere è veramente valido.

    Anche il kit Jamo si comporta molto bene anche se musicalmente il complesso casse + ampli risulta un po' freddino (pochi bassi ed una medio-alta abbastanza buona).

    Ora veniamo al mio futuro impianto invece.

    1) Supponendo di alzare il budget dell'ampli a max 250€ cosa mi consigliate? considerando di utilizzare lo stesso kit jamo 5.1 che ritengo valido.

    2) mi spiegate cosa cambia se ascolto l'audio in uscita dalla sorgente via HDMI rispetto all'uscita ottico-digitale? ve lo chiedo anche perchè mi sono accorto che la ps3 che abbiamo per esempio non veicola l'audio su hdmi.
    Il Kenwood ad esempio non ha ingressi hdmi ma ha un paio di porte ottiche tramite le quali ascoltiamo l'audio del home theather e mi sembra molto definito.

    Grazie in anticipo e scusate per l'ignoranza

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    nemmeno un consiglio?? ero curioso di capire almeno quel discorso della differenza tra uscita ottica e hdmi

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Casertano doc
    Messaggi
    3.924
    1) Supponendo di alzare il budget dell'ampli a max 250€ cosa mi consigliate? considerando di utilizzare lo stesso kit jamo 5.1 che ritengo valido.
    sull'usato puoi trovare buone occasioni, nel mercatino c'è un nad T760 che suona decisamente meglio, diciamo pure che siamo su altri standard, rispetto al tuo ampli attuale

    2) mi spiegate cosa cambia se ascolto l'audio in uscita dalla sorgente via HDMI rispetto all'uscita ottico-digitale?
    dipende dai formati, le nuove codifiche hd viaggiano solo su hdmi, mentre con il digitale ottico puoi ascoltare le "vecchie" codfiche dolby e dts.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247

    diciamo quindi che in un impiantino di medie pretese come il mio potrebbe essere un dettaglio trascurabile. Farò un giro sull'usato


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •