Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6

    Pass-Through o HDMI Repeater???


    Ciao a tutti!sto scegliendo il mio primo ampli (sono un junior!) e mi sto orientando su un kit HT per due ragioni, il primo il budget , e poi per le esigenze...sono in un condominio e l'uso sarà al 90% HT in una sala da 15mq...

    Dopo una ricerca mi sono orientato su questi due prodotti entry 5.1:
    Onkyo HTS 3200 (Ampli TX SR 307 con Pass-Through)
    Kenwood Kit Cinema 9.1 (Ampli KRF V5450D con HDMI Repeater)

    Considerando che in un futuro nn troppo lontano vorrei dotarmi di lettore BD, quale delle due tecnologie di gestione audio è la 'meno peggio'??anche tenedo conto del fatto che da quello che ho capito per il PT dovrò installare un cavo toslink solo x l'audio...

    grazie a tutti per l'aiuto!

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Nessuno dei 2 se vuoi usufruire delle codifiche audio HD dei BD...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Visto che pensi di usare prima o poi un lettore blu-ray ti consiglio il kenwood; infatti l'onkyo in questione non supporta l'audio via hdmi e pertanto non ci potresti ascolta i formati audio lossless né il pcm multicanale. Invece con una veloce occhiata alla caratteristiche vedo che il kenwood riceve il pcm multicanale.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Nessuno dei 2 se vuoi usufruire delle codifiche audio HD dei BD...
    Sei sicuro sul kenwood? Perché mi sembra sul loro sito che sia specificato che prende il pcm multicanale...
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    No...andavo a memoria...

    Grazie per la precisazione Agaler.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    Grazie 1000 x le risposte...solo un chiarimento, ma se il lettore Blu-ray/PS3 esegue autonomamente la decodifica, non è sufficiente che passi il segnale audio multicanale? In quel caso andrebbe bene anche il cavo toslink...o no?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Per le codifiche audio HD ti serve comunque una connessione HDMI. Non passano tramite digitale ottico o coassiale...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    Ok, grazie...quindi se ho capito bene tramite cavo ottico passa solo il multicanale (5.1) ma non le codifiche HDMI...da VERO ignorante quale sono , quanto contano le codifiche? Sinceramente vorrei prendere l'Onkyo ma non vorrei spendere solo per il nome...

    PS: ultimo quesito...un eventuale sub amplificato quanto mi cambia la vita?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Beh...prendere oggi come oggi un ampli che non supporta le codifiche HD (almeno il PCM multicanale via HDMI) è fondamentalmente errato.

    Per il discorso sub, un impianto HT DEVE avere un sub...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    Cristallino...d'altronde nella vita ci sono dei MUST che non si possono ignorare ...grazie1000!!!!

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    Alla fine credo di aver trovato la quadra:

    AMPLI PIONEER VSX-519V-K (con HDMI Repeater)
    + Diffusori Yamaha NS-P270 (con sub amplificato)

    Direi che anche con l'impedenza ci siamo...ampli 6-16ohm e diffusori 6ohm...

    Grazie1000

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    6
    giusto...?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Si, tranquillo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •