Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Consiglio definitivo...


    Allora dopo varie letture di tutte le discussioni mi rimetto al vostro consiglio per la scelta dell'amplificatore.
    Queste le mie considerazioni:
    - Non mi interessa la parte video dell'amplificatore dato che ho il processore video lumagen radiance;
    - Mi interessano le ultime codifiche audio hd;
    - Sono interessato ad un 5+1 anche se anche un 7+1 va bene;
    - I diffusori che ci vorrei associare sono:3 b&w M1 (due laterali + centrale) + sub ASW608;
    - L'uso è: 90% HT e 10% musica;

    I modelli che avevo preso di mira sono: Pioneer VSX-LX52, Yamaha RX-V765, Sony STR-DA3500ES oppure un modello indicato da voi.
    Cosa mi consigliate?
    Ultima modifica di spinmar; 06-01-2010 alle 18:38
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Io tra i tre comincerei con l'escludere il Sony, a mio giudizio non a livello degli altri due come resa complessiva.
    Aggiungerei alla scelta Denon (il modello in base al tuo budget).

    Personalmente sceglierei Pioneer in quanto, sempre a mio giudizio, ha più dinamicità, molta direzionalità e un suon oestrememente pulito che ben si abbina ai tuoi diffusori.
    Poi prenderei in considerazione, come seconda scelta, Denon e Yamaha alla pari. Dove il primo ha un'impostazione più "seriosa" con un suono leggermente più chiuso, mentre il secondo mira a stupire con i DSP.

    Tra questi 3 va detto che col 10% di musica va levato lo Yamaha, in quanto non a livello di Pioneer e Denon (sempre secondo me).

    Il consiglio finale e sempre valido è quello di cercare di sentire con le tue orecchie se possibile. I gusti personali possono fare delle differenze a volte anche importanti.
    Ovvio che se la qualità e la resa è buona così resterà, ma quando il rendimento di più ampli si avvicina diventa più difficile indirizzare senza considerare appunto i gusti personali.

    Saluti.

    Luca.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    Da escludere subito i Sony che non sono assolutamente buoni amplificatori,ti consiglio in primis il Pioneer 52 se vuoi un suono bello tosto e dinamico,in alternativa Yamaha offre i famosi dsp che arricchiscono l'audio in un film.Per quanto riguarda i Denon non mi piacciono per niente....ciaooo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Io tra i tre comincerei con l'escludere il Sony
    Citazione Originariamente scritto da digital70
    Da escludere subito i Sony
    Da possessore di un ampli Sony serie ES (per la precisione il 1200), io non lo escluderei a priori...Gli ampli della serie ES sono ottimi amplificatori, da non confondere con quelli delle serie minori ed entry-level.
    Se vi capita, ascoltatelo senza pregiudizi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655
    Quindi mi pare di capire dai vostri giudizi .... Pioneer senza dubbio.
    Dave, potresti dare qualche info in più sul sony?
    Possibile che una marca come sony sui suoi ampli serie es sia cosi'.... distante dai pioneer?
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da spinmar
    Possibile che una marca come sony sui suoi ampli serie es sia cosi'.... distante dai pioneer?
    Infatti io non escluderei, se possibile, l'ascolto del sony in questione.

    Qua c'è una vecchia comparativa del mio 1200 con altri 3 ampli (Cambridge, Denon e Onkyo)...leggi le conclusioni.

    Non credo che i modelli superiori facciano peggio...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    978
    tra i tre da te elencati io andrei senza dubbio sul Pioneer. Avrei qlc ripensamento su un Denon 3310, ma la Serie LX è veramente una bomba.
    E' qui che la Pio inizia a fare sul serio e fa veramente sul serio.
    TV LED Samsung 55" UHD 4K NU8000 Series 8; BLU-RAY READER Samsung BD-C5500, Sinto Denon AVR-X3500H, Integrato Stereo Audiolab 6000A Piatto girevole Phonola E55 ; Frontali Mordaunt Short 906i; Centrale Mordaunt Short 905i; Surround Mordaunt Short 902i.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Dave e buon anno
    Preciso che non ho detto che siano scadenti o altro, anzi!!!
    Ho avuto occasione di sentirne un paio tempo fa, non ricordo nemmeno il modello esatto, ma non mi avevano entusiasmato a livello di Pioneer, Yamaha e Denon in ambito Home Cinema anche se non vi erano differenze abissali.
    In ambito musicale non ho idea di come si comportino invece, percui mi astengo dal commentarli in quanto mai provati (non mi fido delel cose lette o dei dati tecnici).
    Detto questo li trovo migliori di altri
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ciao Dave e buon anno
    Altrettanto a te!

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ma non mi avevano entusiasmato a livello di Pioneer, Yamaha e Denon in ambito Home Cinema anche se non vi erano differenze abissali.
    degustibus...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Anzi ora mi hai messo la curiosità di approfondire, provvedero' appena possibile
    Essì sempre detto, i gusti a volte possono portare a scelte molto distanti Ed è giusto sia così. Sai che pizza se tutti avessero stesso prodotto
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Per la cronaca...su Digital Video di questo mese ci sono in prova il Sony 3500ES (solito problema, si siede in potenza...ma non è male da quello che dicono) e l'onkyo 707.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •