Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376

    Per fare un esempio concreto ho notato l'Onkio PR-SC5507, che si connette al PC e quindi fa anche da DAC 2 canali........Ma lo fa bene secondo voi???

  2. #17
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Il suonare bene è sempre soggettivo e dipende dalla aspettative che hai tu. Una cosa sicuramente ti posso dite, se sei abituato ad un Bryston sp2.0 ascoltare un cd attraverso un Onkyo (qualsiasi modello) sarà un notevole passo indietro...

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Ok, ma perchè?

    Quello che non riesco a capire è da cosa dipende questa non qualità dei pre HT?

    Se dalla sezione pre analogica? Ma poi rimane quella che parte dai DAC usandoli come pre digitali: così va meglio?

    Non ci capisco nulla sinceramente...

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Modena
    Messaggi
    3.136
    Il problema sta nella sezione analogica dei pre/sintoampli HT e nella loro scarsa qualità delle sezioni analogiche. Collegato in digitale si avverte meno perchè il segnale passa solo per una sezione analogica perchè il segnale passa in digitale al pre/sintoampli e dopo la conversione deve comunque avere una sezione analogica ma una sola, quella del pre. Nel caso si sfruttino le uscite analogiche del lettore sono due le sezioni da oltrepassare e la prestazione sarà condizionata pesantemente da quella meno performante, non è da trascurare inoltre la qualità dei cavi di segnale. Sta qui il collo di bottiglia di questo tipo di collegamento.

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    376
    Quindi se per ipotesi io collego il mio Oppo BD 83 (normale) and un pre amplificatore come l'Onkio PR-SC5507 attraverso il cavo HDMI, quindi in digitale, dovrei migliorare le prestazioni complessive del mio sistema per quello che riguarda l'audio multicanale?

    Per quello che riguarda l'audio 2 canali io, oltre l'Oppo per i CD, uso un PC.
    Anche in questo caso potrei entrare dal PC all'Onkio in digitale ed avere una buona performance?


    Il mio sistema terminerebbe collegando l'Onkio, attraverso le sue uscite bilanciate, ad un finale 2 canali Electrocompaniet DWB 100......... e poi alle mie Focal electra Be 937 Berillium...

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    322

    io non so se x te può essere utile io ho il pre rotel rsp1570 con finale rotel rmb1575 x me è ottimo sia in ht che 2ch,


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •