|
|
Risultati da 1 a 15 di 27
Discussione: Amplificatore con multiple entrate ottiche?? Aiuto!!
-
21-12-2009, 09:19 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 16
Amplificatore con multiple entrate ottiche?? Aiuto!!
Salve a tutti, è un pezzo che leggo questo splendido forum, ma solo ora, abbisognando di aiuto
, mi sono iscritto perché spero che qualcuno mi possa aiutare:
Ho un vecchio all-in-one Pioneer, con 2 switch digitali per le mie fonti (PS3, Xbox360, WDTV), uno per commutare tra il segnale digitale, l'altra per far andare il segnale o sul ricevitore o sulle cuffie Panasonic RP - WF5500.
(per la parte video, tutto è collegato via HDMI al mio Samsung LE-40M87BD)
Volendo aggiornare un po ', ho circa 250 euro (ma la cifra può aumentare, è solo che volevo regalarmi anche un Harmony Remote 1100 dagli states...) da spendere per l'acquisto di un piccolo amplificatore, niente di troppo sofisticato, che deve però avere:
5.1 Dolby Digital, DTS (non mi importa di True HD e Master Audio, ma ovviamente, dipende dal prezzo)
Ingressi HDMI / uscite (non realmente necessari, ma ben accetti se fanno passare lo stream audio e video insieme, soprattutto se hanno il pass-trough del segnale PCM, con la PS3 sarebbe il top)
3 o più ingressi ottici (di nuovo se ha HDMI e accetta lo streaming audio / video, potrei collegare PS3/360 via HDMI e WDTV via TOSlink visto che non ha HDMI 1,3 per lo streaming audio)
NECESSARIAMENTE (e questo è purtroppo il punto per cui non riesco a trovare una configurazione adatta) 1 uscita ottica che consenta al segnale in entrata nell'amplificatore di uscire nelle cuffie. (chiaro che se fossero tutte entrate ottiche e un'uscita sarebbe il top, non so se entrando il segnale in HDMI può uscire in Toslink...)
Questo è fondamentalmente tutto ciò di cui ho bisogno, ho trovato il Sony STRDB900, modello un po' datato (ma non capisco se l'uscita ottica è solo per la parte "MD" o no, e comunque è fuori commercio e l'unico che ho trovato è su eBay a 230 €, non esiste per un apparecchio così datato!), e di alcuni altri modelli di Cambridge Audio, troppo costosi per me.
Ho provato cercando ovunque, e alla fine ho deciso di chiedere direttamente aiuto qui.
Spero sinceramente che qualcuno possa aiutarmi, in parte perché il mio vecchio all-in-one è quasi in partenza per il Paradiso dei ricevitori dopo circa 10 anni di ottimo lavoro svolto ...
-
21-12-2009, 20:48 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 16
ma dai, nessuno nessuno??
Invece pensavo, se ci fosse un ampli che funzia come semplice HDMI switcher, ed avesse almeno 3 entrate toslink e un'uscita, sarei a cavallo...
Sarei a cavallo anche senza l'HDMI...
Ma, per capirsi, l'audio in PCM non passa assolutamente dal cavo ottico?
Che so, la traccia audio in DTS master audio di un Blu Ray dalla Ps3?
Scusate l'ignoranza ma non sono ferrato sugli ultimi formati...
-
21-12-2009, 21:33 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
il pioneer 1018 ha 4 ingressi ottici e 1 uscita
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
22-12-2009, 00:37 #4
Scusa ma ok che i soldini sono i tuoi.
Ma se vuoi un consiglio spassionato:
L'Harmony 1100 te lo prendi più avanti nel caso e dedichi più soldi all'ampli, che è molto più importanteoppure ti prendi un lettore BluRay.
Le tracce HD (DTS HD MA , DD True HD, etc) passano SOLO via HDMI a meno che non sfrutti i collegamenti analogici, ma ti complicheresti la vita per nulla visto che devi acquistare ora l'ampli.
Guarda che più vai avanti, cercherai di collegare e sfruttare tutto tramite HDMI (Decoder sat, X360, PS3, Lettore BluRay, lettori Dvd, etc) e te ne fregherai completamente o quasi del collegamento coassiale/ottico.
Saluti
PS Il consiglio di GrandeBoma è ottimoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-12-2009, 09:09 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 16
Grazie a tutti e due per i consigli...
Ti dirò, il Pioneer mi ispira non poco... e sembra un ampli con i fiocchi...
L'unico mio problema, è che la sera, quando le mie pupe sono a nanna, devo per forza di cose utilizzare le cuffie, e tra un paio di cuffie normali connesse via jack e le cuffie 5.1 che ho da un pezzo la differenza si sente eccome... ok non è come avere 5.1 casse effettive ma ti giuro che ci si avvicina molto.
Da qui la necessità di avere i collegamenti/uscite in toslink...
Il discorso è: se io faccio entrare l'audio in HDMI, poi riesco comunque a farlo uscire dall'uscita toslink per farlo andare alle cuffie?
Chiaramente sto parlando di tracce audio al massimo in DTS visto che le altre passano solo in HDMI...
Questo è il mio dilemma...
Ma... una roba del genere CUT------farebbe proprio schifo??
Così almeno manterrei tutti i collegamenti... però non vorrei fosse una ciofeca per 140 euro...
edit del moderatore - i link ad ebay sono vietati. Dai una rilettura al regolamento. Grazie, ciaoUltima modifica di spidertex; 22-12-2009 alle 09:25
-
22-12-2009, 11:08 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 16
Mi scuso per il link... allora posto le foto del fronte/retro, magari qualcuno può consigliarmi...
http://freenet-homepage.de/wisat/AVSWITCH-60_FRONT.JPG
http://freenet-homepage.de/wisat/AVSWITCH-60_BACK.JPG
Oggi non ne fai una giusta...
Le immagini possono avere dimensioni massime 800x600. Ho lasciato i link.
Che dite? Potrebbe andare?Ultima modifica di Dave76; 22-12-2009 alle 11:19
-
22-12-2009, 11:20 #7
Sei sicuro che quello switch prelevi l'audio dalla HDMI e lo renda disponibile sull'uscita ottica?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-12-2009, 11:38 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
anche io ho le cuffie 5.1 ma hanno le entrate analogiche così che l'audio HD passa senza problemi.. io invece di prendere l'ampli in base alle cuffie cambierei queste ultime... le mie medusa costano meno di 100 euri con tanto di amplificatorino annesso
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
22-12-2009, 13:26 #9
Quoto Grandeboma (scusa Boma ti sto quotando spesso ultimamente
)
Giusto anche l'intervento di Dave, io non ne sarei certo al 100%.
Le tue cuffie non hanno connessioni tipo quelle di GrandeBoma?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-12-2009, 14:38 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 16
Mi scuso ancora per le foto...
Comunque, non sono sicuro che lo switch veicoli l'audio che entra in HDMI verso l'uscita toslink, il punto è che a me serve non tanto l'audio HD, quatnto la possibilità di utilizzare tutte le mie sorgenti con il decoder dd e dts delle cuffie.
In ogni caso, niente di personale, ma ho avuto un altro paio di cuffie 5.1 col jack, ne ho provate diverse come quella di GrandeBoma da amici patiti di computer, e, mi dispiace, non c'è confronto. Oltretutto le mie sono senza filo, e non farei cambio (appunto per le prove che ho già effettuato) con nessun'altra cuffia.
Inoltre per me sono fondamentali perché, vivendo in appartamento, e con una bimba che va a letto alle nove, non potrei guardare film o giocare tardi senza.
Spero infine che qualcuno con questo (o qualche altro) tipo di switch mi dica la sua esperienza, perché allora potrei prendere l'ampli indipendentemente da uscite ottiche o meno.
Anche perché sul sito della Octava (non posto nessun link perché non voglio essere cazziato di nuovo...), in cui hanno switch di ogni tipo (e praticamente quello che ho postato è la stessa cosa, solo che costa la metà) ed effettivamente c'è scritto che estraggono l'audio per incanalarlo nell'uscita toslink...
Sono confuso come pochi...
Alla fine vedrai che mi compro solo l'Harmony e lo uso come telecomando della TV e basta!!!
-
22-12-2009, 14:40 #11
Originariamente scritto da fast83
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
22-12-2009, 14:41 #12
Per i link puoi mettere quello che vuoi, basta che non sia di ebay. Quello dei prodotti, dei siti dei produttori, etc puoi metterl isenza problemi
Ma fammi capire una cosa. Queste cuffie che collegamenti possono usare con l'ampli?VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
22-12-2009, 17:13 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 16
se vai su http://www.octavainc.com/HDMI%20swit...rt_toslink.htm si trova lo switch di cui parlo, però costa come un ampli di fascia bassa... e non mi pare il caso, per lo meno con la mia (mediocre) eventuale configurazione.
Dave, certo che ho avuto anch'io i miei dubbi, ragione per cui non l'ho ancora comprato...
Lo stesso che ho messo (con stampata un'altra marca) c'è anche qui http://www.psyclonegamer.com/product...id=1060&bhcp=1, ma ovviamente specifiche scarse...
Le mie cuffie hanno sul retro del decoder/base due ingressi toslink ed un'uscita, ed un ingresso jack 3,5mm.
Perciò nel momento in cui prendessi uno switch, farei passare il tutto tramite l'in delle cuffie, e poi uscirei col segnale fino all'ampli (altrimenti potrei usare anche un semplice splitter toslink che mi avanza...)
-
22-12-2009, 21:28 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
A questo punto taglierei la testa al toro... anzichè un amplificatore fatti un lettore blu ray con il dts transcoding cosí potrai scegliere l'ampli con più calma... inutile usare un amplificatore per "trasportare" un segnale da digitale a digitale... se hai le cuffie fiche le devi mettere a monte dell'ampli
fai in modo che tutte le tue uscite vadano in uno switch toslink, poi fai uscire lo switch toslink alle cuffie e all'ampli... a questo punto puoi scegliere qualunque ampli senza questi vincoli costosiTV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
22-12-2009, 22:52 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 16
Infatti direi che lo switch a questo punto è d'obbligo... visto che sei stato proprio tu a consigliarmelo, ed è un'ottima scelta, mi sai dire modelli di pari livello al Pioneer 1018, di altre marche?
Ho a dir la verità adocchiato il Cambridge Audio 540R V3, che costa un occhio della testa (rispetto al mio budget ovvio), ma sembra un ottimo apparecchio... qualche idea in merito?Ultima modifica di Dave76; 23-12-2009 alle 07:35