Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Limitare la scelta di un ampli in base a come si comporta col segnale video, è a mio giudizio un grosso peccato.
    Preciso che ho scelto gli ampli in base alle mie esigenze "musicali" ed alle mie casse. Poi nell'ambito degli appetibili un plus per farmi propendere verso l'uno o l'altro sarà il migliore o peggiore processore video.
    Per esempio ho scartato gli Onkyo che hanno gli ottimi Realta/Reon come video processor perche' a me non piacciono in abbinamento alle mie B&W (anche se ad altri invece piacciono).
    Inoltre se questo 26 lo Yamaha conferma la mia vecchia senzazione di asprezza sugli alti in abbinamento alle B&W naturalmente lo scarto anche se avesse un crystalio integrato.
    Insomma a parità di "sensazioni" audio, il processore video puo' essere il plus che mi potrebbe far propendere verso un modello od un altro.
    my 2 cents
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    @Alessandro chi ha detto scarse? Ho semplicemente detto che non è giusto scegliere un ampli in base alle qualità in fatto conversione video.

    @pippolo:
    "Preciso che ho scelto gli ampli in base alle mie esigenze "musicali" ed alle mie casse. Poi nell'ambito degli appetibili un plus per farmi propendere verso l'uno o l'altro sarà il migliore o peggiore processore video"

    QUesta tua frase e scelta non posso far altro che condividerla. Se si è indecisi tra 2-3 prodotti, che si reputano "suonare" bene in pari maniera, allora la scelta puo' essere anche fatta in base a qualche plus in più di uno rispetto all'altro.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #18
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    sul fatto che la scelta di un ampli non può partire dal processore video siamo concordi ma dissento molto da quanto dici 55amg

    gli scaler delle TV fanno tutti ******, nessuno nemmeno quelli dei kuro fanno un buon lavoro e il risultato è una schifezza

    lettori, se lo vuoi con uno scaler buono lo paghi e tanto (sopra i 500€) e poi se si hanno già le sorgenti che fai ricompri tutto?

    uno scaler esterno? costa quanto un ampli

    il processore video lo hanno tutti gli ampli, se poi è buono deve diventare un pregiudizio o un difetto? se si è indecisi tra 2 ampli, il processore video deve fare la differenza per la scelta imho

    tornando all'abt 2010 fa un eccellente lavoro, è il meglio che c'è in commercio e rende completamente inutile l'acquisto di uno scaler esterno
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  4. #19
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    a mio giudizio no, poi tu resta delle tue idee, giusto così.
    Uno scaler esterno dedicato (se di buona qualità) non è paragonabile ad un interno dell'ampli.
    Basta un lettore BluRay di fascia media, senza spendere assurdità per avere un buon upscaling sui dvd, e visto che nel 99% dei casi si ha anche o si acquista un elttore bluray....

    Se invece vuoi upscalare sorgente via antenna normale, per fare un lavoro degno di nota serve un processore video esterno coi controfiocchi se no tanto vale.

    Dal mio punto di vista è gisuto quanto ha detto pippolo, che guarda l'uspscaling avendo prima scelto in base ad altri parametri molto più importanti e fondamentali.
    E dipende molto poi da che sorgenti ci collegherai e su cosa vuoi upscaling.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    @Alessandro chi ha detto scarse? Ho semplicemente detto che non è giusto scegliere un ampli in base alle qualità in fatto conversione video.
    Non ho detto che hai usato quelle parole


    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Poi se la si pensa diversamente liberissimi, ma non dire che chi non la pensa come te dice fesserie per cortesia.

    Intendevo questo, lui non voleva dirti che dici fesserie, ma che è una fesseria il fatto che non vi siano ampli in grado di avere ottime prestazioni sullo scaler. Inoltre considera che vi sono proiettori professionali da molte migliaia di euro i cui processori da soli costerebbero un bel pò, eppure non hanno performance eccellenti, non per forza scaler a parte vuol dire qualità, tutto qui.
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se provi scaler esterni, più o meno tutti sono a livello uguale o maggiore di qualsiasi scaler inserito in un ampli.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    francamente non sono d'accordo. Ho visto i test di costossissimi proiettori i cui scaler, del tutto separati, non erano un granchè. Non è che se fa schifo lo scaler di un ampli automaticamente lo fanno quelli di tutti. C'è chi li sfrutta bene
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ma parli di scaler esterni dedicati?
    Io comunque mai e poi mai farei lavorare uno scaler di un ampli, di qualsiasi qualità esso sia, visto che già solo col passare del segnale video alcuni riescono già a rovinare l'immagine (vedi post nelle discussioni di chi si lamenta)
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    confermi quello che dice, parli per partito preso, e io aggiungo senza uno straccio di prova
    inutile continuare a discutere
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    di prove ne ho fatte a sufficienza e mi sono bastate per capire che negli ampli è meglio cercare altro. Tranne rare situazioni dovute a certe sorgenti (non di certo alla eventuale super bontà degli scaler degli ampli)
    Pensa al tuo partito preso o alle tue prove che io penso alle mie, visto che tutto puoi dirmi tranne che non faccio prove mi spiace per te.

    Se poi ti senti soddisfatto dello scaling video del tuo ampli o di altro che hai visto ,si vede ti accontenti di poco, ma ti capisco perchè poi è un'esigenza o un gusto personale.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    ma se non hai provato lo scaler dei denon 2009 come diavolo pretendi di non "parlare per partito preso"
    mi sembro stupido a ripetere sempre le stesse cose :/
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  12. #27
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.439
    Dai ragazzi non scaldiamoci, non sono in ballo le nostre vite
    Comunque, di ampli che hanno superato brillantemente i test con segnali appositamente realizzati (come i benchmark HQV, che sono severi...) ne ho visti, non tantissimi ma quel tanto che basta per dire che chi dice che qualsiasi scaler integrato nell'ampli sia mediocre sbaglia, e sbaglia pure a ritenere un scaler separato, anche costosetto, per forza superiore. Diverso il discorso sulle funzionalità a livello di completezza, allora si, ma è ovvio che non si possa pretendere la versatilità di un apparecchio dedicato.
    Poi che ognuno la pensi come vuole


    Ciao
    Ultima modifica di Ale55andr0; 26-12-2009 alle 07:42
    Mai discutere con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza - Oscar Wilde

  13. #28
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947
    Salve.

    Torno adesso da una mattinata con l'amico ed il suo bel Yamaha che ho scoperto essere lo Z11 e non lo Z7.
    Premetto che la mia "storia musicale" è stata da oltre 15 anni legata all'accoppiata denon/B&W a cominciare dalla serie 3000 della Denon per passare alle 4000 per finire al mio attuale AVC11 e sempre in accoppiata lla B&W prima le CDM poi la serie 700 per finire al situazione attuale con un ibrido serie 800/700.
    Detto questo temo che il mio orecchio si sia assuefatto al tipo di sonorità che quest'accoppiata propone.
    Non dico che sia la migliore, non dico che sie le casse che l'ampli possano suonare meglio con altre marche, ma purtroppo le mie trombe di eustacchio reagiscono positivamente a cio che l'accopiata Denon/B&W propone; un po' come le mie papille gustative fremono al ragu' di mia mamma (con disappunto della mogliettina ).
    Devo ammettere che lo Z11 suovava magnificamente in accoppiata alle mastodontiche casse autocostruite del mio amico; ma quando ci ho collegato le mie due 701 faticosamente trasportate le ho percepite come estranee. Facevo fatica a riconoscerle e provavo di nuovo quella fastidiosa senzazione di aspro sugli alti che ricordavo.
    A detta del mio amico suonavano magnificamente, ma non erano più le "mie" casse.
    Questo purtroppo credo ponga fine alla opzione yamaha nella mia catena di ascolto.

    Venendo alle capacità video di questo spendido ampli. Premettendo che ne capisco poco.
    Devo ammettere che fa praticamente dei miracoli sulle trasmissioni SD di Sky. Non dico che sembravano trasmissioni HD, perche' mentirei e di brutto, ma le immagini acquistavano compattezza e i macroblocchi che spesso accompagnano le trasmissioni SD satellitari venivano sfumati magnificamente in un dithering indistinto. Anche la fluidità nei panning orizzzontali ne guadagnava moltissimo, avendo quasi l'impressione di una qualche forma di "motion compensation" applicato.
    Con le trasmissioni HD di sky il risultato era sempre migliore del segnale liscio, ma non cosi' straordinario ed incredibile. Si notava una migliore fluidità, ma a parte questo nulla altro.
    Venendo ai segnali DVD usando la PS3 sono perplesso. Facendo upscalare alla PS3 il segnale l'immagine era brillante e dettagliata, ma si notava qualche macroblocco di troppo e un piccola perdita di fluidità; quasi dei microscatti.
    Con i segnali BD da PS3 l'immagine migliore era qualla diretta (come intuibile) piu' dettagliata e brillante e pulita. Pasando per lo scaler dell'ampli si perde brillantezza, ottenendo un risultato quasi pastellato.
    Come ultima prova collegando il PCH via HDMI il segnale sparato a 1080/60 dal PCH era sempre migliore di quello processato dall'ampli sia su materiale molto SD (divx e xvid) che su materiale h264 a 720 e 1080. Dimostrazione che un chip anche da 20 euro se ben programmato fa cose strepitose e cosa che mi sta mettendo il tarlo del fatto se non sia meglio tornare ad un bel HTPC semmai Atom/ION con uscita HDMI e lettore BD incorporato oltre ad una Cam NDS per Sky a cui far fare lo scaling con FFDshow/HD. Ma dove lo metto poi.......

    Insomma sono rimasto impressionato dalle capacità video di questo ampli sui segnali SD e un po' perplesso sul trattamento di segnali HD che forse è meglio fornire nudi e crudi al pannello (che era un ottimo Kuro serie 8).

    A questo punto spero solo che lo scaler dei Denon abbia prestazioni almeno simili. Dato che purtroppo oamai il mio orecchio si sente a suo agio solo con i Denon/B&W.

    Concludo dicendo che tutte le prove sono state fatte da un inesperto (me) con l'ausilio di strumenti imperfetti (occhiometro e orecchiometro) e che quindi potrebbero essere completamente sballati.
    Ma dato che alla fine sarò io con i miei occhi e le mie orecchie ad usufruire del risultato finale credo che siano gli strumenti migliore allo scopo

    Quindi riparto alla ricerca di prove del Denon 4310 in ambito video-processing dato che non riesco a disintossicarmi dalle sue doti audio
    Ultima modifica di pippolo66; 26-12-2009 alle 15:25
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    674
    ricordavo di aver visto una review del 4310 con qualche riferimento alla parte video e a breve dovrebbe recensire anche il 4810, se guardi poi nel forum c'è la lista di tutto quello che ha recensito compreso i processori esterni, per chiarire i tuoi dubbi potresti fargli qualche domanda

    The excellent scaling deserves to be mentioned as well. Being able to select Video Level, DNR, Chroma Level, Brightness, Contrast, Hue and ENHANCER (my favorite which emphasizes contours without hurting the image) is very impressive. You get to pick resolution as well as pick scaling for analog and HDMI sources. Sending in DirecTV HDMI and Component 1080i has yeilded excellent results thanks to the 2010 Anchor Bay chip. I have retired from using a Video Processor in my set up thanks to receivers like this.
    Ultima modifica di Kali; 26-12-2009 alle 22:05
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  15. #30
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    947

    Citazione Originariamente scritto da Kali
    ricordavo di aver visto una review del 4310 con qualche riferimento alla parte video
    Grazie della dritta
    La recensione mi rincuora molto.
    Dopo la sessione di ascolto avevo deciso di prendere cmq il Denon a costo di non usare la sezione video per una maggiore "affinità" ai miei gusti musicali; ma se invece funge discretamente perche' non approfittarne
    Ultima modifica di pippolo66; 26-12-2009 alle 22:22
    La vita non si misura da quanti respiri facciamo, ma dai momenti che ci tolgono il respiro.
    LG Oled 77G1 // Sennheiser Ambeo // Sony 700DS // SkyQ // Shield // PS5 // XBX // Switch
    Pioneer NC50DAB // Klipsch R41M // Technics SL1900 // Dragonfly Red // Sennheiser HD660S
    LG Oled 42C2 // PC+Madvr // Qnap 870 64TB // Plex Server // Minim Upnp


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •