Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71

    Ampli integrato con diffusori stereo


    Ciao raga, vorrei addentrarmi nel mondo hi-fi ma con passi molto leggeri
    Allora il motivo principale è la visione di film.
    Vorrei che mi consigliaste un ampli che abbia il telecomando da abbinare a delle Klipsch B3. Poi reputate queste casse adeguate per i miei bisogni?
    Il tutto considerando un budget limitato. 250/300€ per le casse e per l'ampli se non oltrepassassi i 200€ sarebbe meglio

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    a mio modesto parere con quel budget puoi orientarti su ampli onkyo 507-denon 1610, anche perchè le klipsch sono ultra sensibili!!!! perciò le puoi amplificare anche se collegate ad una batteria duracel da 1,5V

    se puoi vai ad ascoltare le klipsh... il tweeter a tromba comunemente usatoo, ha un suono particolare, che all'inizio potrebbe sorprendere, ma, come al sottoscritto, poi diventa un po troppo squillante. provai tempo fa per caso delle RF52 a casa di un conoscente, mi piaquero molto, ma dopo un po mi resi conto che qualcosa non andava.....

    alla fine presi le B&W 684 e al momento sono molto contento de suono FREDDO che trasmettono....
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da Mozzico
    a mio modesto parere con quel budget puoi orientarti su ampli onkyo 507-denon 1610, anche perchè le klipsch sono ultra sensibili!!!! perciò le puoi amplificare anche se collegate ad una batteria duracel da 1,5V

    se puoi vai ad ascoltare le klipsh... il tweeter a tromba comunemente usatoo, ha un suono particolare, che all'inizio potrebbe sorprendere, ma, come al sottoscritto, poi diventa un po troppo squillante. provai tempo fa per caso delle RF52 a casa di un conoscente, mi piaquero molto, ma dopo un po mi resi conto che qualcosa non andava.....

    alla fine presi le B&W 684 e al momento sono molto contento de suono FREDDO che trasmettono....
    ciao
    Innanzitutto grazie della risp.
    Il problema è che con i tuoi consigli vado "leggermente" fuori budget
    Un ampli tipo il Denon PMA-510AE non può andar bene?
    Per i diffusori rimanendo sulla fascia di prezzo delle klipsch, che alternative ci sono?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    cesena
    Messaggi
    191
    ma se vuoi vedere i film, a piccoli passi, devi per forza aggiungere un ampli 5+1, per poi aggiungere in seguito gli altri diffusori..
    a meno che tu non voglia usare soilo la stereofonia.....ma è un peccato, i film in HD-audio sono molto + coinvolgenti della sola stereofonia.....

    io prenderei delle IL arbour 5.06 a 230€, e come ampli un denon 1610 330€ circa , ci dovresti stare......con la spesa totale...sfori di pochissimo
    poi dopo il sub-centrale e surround....della stessa serie....
    mia oipinione ovviamente....
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Ciao,hai postato nella sezione ampli multichannel e poi chiedi di ampli stereo,se hai sbagliato sezione chiedi ad un mod di spostartela ,in ogni caso se non hai intenzione di collegarci diffusori troppo esigenti il Denon da te citato va bene,non hai però specificato che tipo di diffusori intendi accoppiarci se bookshelf o da pavimento.Se ne hai la possibilità ti consiglio di ascoltare almeno tre o quattro accoppiate in qualche negozio in modo da giudicare con le tue orecchie le differenze..

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da GattoNero
    Ciao,hai postato nella sezione ampli multichannel e poi chiedi di ampli stereo,se hai sbagliato sezione chiedi ad un mod di spostartela ,in ogni caso se non hai intenzione di collegarci diffusori troppo esigenti il Denon da te citato va bene,non hai però specificato che tipo di diffusori intendi accoppiarci se bookshelf o da pavimento.Se ne hai la possibilità ti consiglio di ascoltare almeno tre o quattro accoppiate in qualche negozio in modo da giudicare con le tue orecchie le differenze..
    A si scusate, non ci avevo fatto caso...ora chiederò di farla spostare.

    Per i diffusori da accoppiare sono più orientati versi i bookshelf perchè quelli da pavimenti in genere sono molto grossi e non ho tutto questo spazio.
    Per il discorso 5.1, anch'io vorrei farlo ma devi capire che sono uno studente e non lavoro, in più mia madre con tutte quelle casse mi ucciderebbe.
    Sicuramente fra qualche anno avrò modo di coltivare meglio questa passione

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    A questo punto per l'ampli,se non ti schifa l'usato,prova a cercare se ne trovi uno che abbia la funzione power direct che serve a farlo funzionare solo come finale di potenza ed un domani se vorrai ampliare l'impianto aggiungerai un sintoampli multichannel e l'ampli stereo attuale lo collegherai alle uscite pre.Guarda nella sezione ampli stereo, c'è una discussione con l'elenco degli ampli dotati della funzione che ti dicevo,vanno oltre il tuo budget ma se li trovi usati ci potresti stare...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da GattoNero
    A questo punto per l'ampli,se non ti schifa l'usato,prova a cercare se ne trovi uno che abbia la funzione power direct che serve a farlo funzionare solo come finale di potenza ed un domani se vorrai ampliare l'impianto aggiungerai un sintoampli multichannel e l'ampli stereo attuale lo collegherai alle uscite pre.Guarda nella sezione ampli stereo, c'è una discussione con l'elenco degli ampli dotati della funzione che ti dicevo,vanno oltre il tuo budget ma se li trovi usati ci potresti stare...
    Allora preferirei restare sul nuovo. Dato che ho trovato a un buon prezzo delle Wharfedale Diamond 9.3 con che ampli mi consigli di pilotarle, rimanendo sempre in 250€? Il denon da me prima citato va bene? Senno un Onkyo A-9155?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    L'accoppiata Onkyo/Wharfedale non l'ho mai ascoltata,con Denon sì ma erano il modello da pavimento e l'ampli era il pma 1500....non sò quanto posso esserti di aiuto.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da GattoNero
    L'accoppiata Onkyo/Wharfedale non l'ho mai ascoltata,con Denon sì ma erano il modello da pavimento e l'ampli era il pma 1500....non sò quanto posso esserti di aiuto.
    Umh...mi sto convincendo sempre più ad orientarmi verso dei diffusori da pavimento, forse fanno più al caso mio. Per il mio budget credo siano ottimi i wharfedale vardus VR-400, che ne pensi?

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Non l'ho ascoltati ma diffusori di quelle dimensioni con tutti quei driver...a quel prezzo mi lasciano perplesso...Quelli che avevo ascoltato io erano i Diamond 9.5 ed erano adeguati come abbinamento ad un ampli più generoso del Denon 510.Con quell'ampli vedrei bene delle bookshelf tipo le Diamond serie 9 oppure la nuova serie 10,se hanno migliorato la già buonissima serie precedente sarebbero un'ottimo acquisto ma non le ho ancora sentite nè visto i prezzi..

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71
    Citazione Originariamente scritto da GattoNero
    Non l'ho ascoltati ma diffusori di quelle dimensioni con tutti quei driver...a quel prezzo mi lasciano perplesso...Quelli che avevo ascoltato io erano i Diamond 9.5 ed erano adeguati come abbinamento ad un ampli più generoso del Denon 510.Con quell'ampli vedrei bene delle bookshelf tipo le Diamond serie 9 oppure la nuova serie 10,se hanno migliorato la già buonissima serie precedente sarebbero un'ottimo acquisto ma non le ho ancora sentite nè visto i prezzi..
    Allora mi sa che mi sto decidendo per il denon pma-510ae + KLIPSCH F-1
    Scusa per la domanda niubba: nell'ampli o con le casse sono forniti in dotazione dei cavi di potenza?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    I cavi dovrai prenderli a parte.Ciao

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    71

    Citazione Originariamente scritto da GattoNero
    I cavi dovrai prenderli a parte.Ciao
    OK grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •