Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207

    Cambiare un "vecchio" Denon 2105 ?


    Salve, necessito di un consiglio, scusate la lunghezza.
    Ho un Denon 2105 che acquistai per via del bi-zona e del 7.1.
    Ora ho traslocato e uso l'ampli solo piu' per ht (100% film da blu-ray o sky hd), in 5.1 e singola zona.
    Mi trovo quindi ad avere cose che non mi servono piu' e cose che che mi mancano (parlo delle codifiche audio lossless hd).
    Visto che non ho tempo di smanettare come una volta, secondo voi, mi conviene vendere il 2105 in favore di un piu' moderno e "cinematografico" ampli, oppure no ?

    Ho attaccato in pass-through il lettore bd390 (in coassiale) all'ampli e mi viene convertito (sono ignorante, non so da chi dei due) il dd true hd in dd normale e il dts master audio in dts normale.
    Pero' mi spiace che cio' avvenga, se ho dei supporti con audio lossless perche' ascoltarli compressi ?
    Forse con quello che vendo il mio usato aggiungo qualcosa e un sintoampli 5.1 "digitale" nuovo si trova... ma proprio su questo accettavo e chiedevo consigli...
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    /up
    Provo a riassumere in due righe:
    Per uso 100% ht. Meglio un yamaha RX-V465 con tutte le codifiche digitali lossless o un Denon 2105 (canali discreti, fascia superiore, etc.) ma senza ?
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Scusa,ma invece di collegare il lettore in coax,perchè non usi quelle multicanale analogiche?...la decodifica te la fa il lettore...

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207
    Citazione Originariamente scritto da GattoNero
    Scusa,ma invece di collegare il lettore in coax,perchè non usi quelle multicanale analogiche?
    Solo per un motivo... non ho molto tempo e vorrei vivere la saletta ht come un relax, non come un problema.
    La prima idea era proprio quella poi ho letto di problemi sul canale lfe, volumi e non volumi, tarature e non tarature, liste di ampli idonei, etc. e mi sono spaventato.
    Ho detto, se per risparmiare 200 euro (considerando che darei indietro il mio) devo passare ore a leggere forum e siti preferisco comprare e risolvere tutto subito, pero' se sbaglio e mi sto' facendo paranoie per nulla parliamone
    Ultima modifica di diemme75; 19-12-2009 alle 08:52
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Binasco(MI)
    Messaggi
    435
    Sinceramente ho solo guardato le schede dei tuoi componenti,non li conosco per esperienza diretta,ma che io sappia se devi collegare in analogico non ci sono liste di ampli validi o non validi,compatibilità dubbie o nient'altro,li colleghi e basta...casomai dovrai andare nel menù del lettore per qualche eventuale regolazione sul livello dei diffusori.Anche io ho un ampli senza codifiche,tre coppie di rca da 10 euro e ho risolto...

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Piemonte
    Messaggi
    207

    Citazione Originariamente scritto da GattoNero
    ..casomai dovrai andare nel menù del lettore per qualche eventuale regolazione sul livello dei diffusori.Anche io ho un ampli senza codifiche,tre coppie di rca da 10 euro e ho risolto...
    Allora direi che ci provo.
    Non e' una questione di spesa, ho almeno due borse di cavi G&BL per cui spesi circa 300 euro 4 anni fa e che oggi ho completamente sostituito con dei digitali, quindi di rca ne ho ancora molti buoni senza doverli nemmeno acquistare.
    Tra l'altro direi che non rischio di fare danni e posso switchare con l'ampli lasciando il coassiale per sentire "live" (nel giro di pochi secondi) la differenza tra i due ingressi...

    Grazie.
    [Sala] Ampli: Pioneer SC-LX57 - Sorgenti: PS4, MySky, Fanless HTPC.
    Speaker "5.0": Frontali Klipsch RF62 MK II - Surround Klipsch RB51 MK II - Centrale Polk ES30
    Tv: [In arrivo]
    [Gaming Room] Ampli: Onkyo TX-8020B - Sorgente: Silent PC - Cuffie: Sennheiser HD595 + Sennheiser Pc131
    DAC Usb: Schiit Fulla 2 - Speaker: Klipsch RB51 MK II


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •