|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Dubbio Yamaha RX-V465 e Panasonic BD60
-
16-12-2009, 23:01 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 11
Dubbio Yamaha RX-V465 e Panasonic BD60
Chiedo aiuto a qualche "smanettone" del forum.
Ho acquistato uno Yamaha RX-V465 che ho abbinato ad un lettore Br Panasonic BD60 e ad un decoder Shy HD tramite prese ottico/digitali.
Bene. Vengo al dunque.
Qualcuno mi sa dire perché se sul Br faccio girare un prodotto mettiamo in DolbyTruehd HD, lo Yamaha mi segnala un "neutro" Dolby D ?
Non dovrebbe citare correttamente la fonte ?
Come vedo per altro fare di un segnale dal decoder Sky e cioè Dolby D EX ...
Grazie a tutti quelli che vorranno intervenire per aiutarmi a sciogliere l'atroce dilemma.
-
16-12-2009, 23:39 #2
L'audio del lettore BluRay lo porti dal lettore bluray verso lo Yamaha tramite l'hdmi o tramite un'ottica?
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
17-12-2009, 08:29 #3
Originariamente scritto da begmeil
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-12-2009, 10:11 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 11
Benedetta ignoranza (la mia, ovvio...), ma io credevo che il collegamento ottico fosse quello privilegiato ? Non è così allora ?
-
17-12-2009, 10:13 #5
No. Le codifiche audio HD passano solo via HDMI...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-12-2009, 10:15 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 11
Azz...
Grazie Dave
Corro a comprare il magico cavetto
-
17-12-2009, 10:25 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 11
Anzi, aspetta che rivediamo i collegamenti.
Decoder Sky HD e Yamaha con cavo ottico.
Br BD60 e Yamaha, invece, collegati via HDMI e poi altro HDMI dall'ampli al Tv per il segnale video ?
È così ?
-
17-12-2009, 10:26 #8
Bravissimo!
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
17-12-2009, 10:31 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 11
Grazie, ma non partire per le Maldive. Sono sicuro che combinerò guai ...
-
17-12-2009, 10:35 #10
Non ti preoccupare...per le Maldive partirò dopo che mi avrai saldato la consulenza...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)