Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    308

    Amplificatore pioneer con codifiche HD


    Salve, vorrei capire una cosa.
    Collegando un ampli con codifiche nuove HD ad una PS3 ho due opzioni.
    Opzione 1: settare la PS3 in bitstream. In tal caso la Play invia (o dovrebbe inviare) il segnale non codificato e lascar fare all'ampli. Purtroppo così non è perché so che la porta 1.3 HDMI della PS3 ha un limite hardware che non glielo consente.
    Opzione 2: settare la PS3 in PCM in modo che si occupi anche della codifica e così l'amplificatore non farebbe altro che prendere il segnale già codificato e indirizzarlo ai vari canali.

    La domanda mi sorge in questo secondo caso. Ovvero, se la PS3 fa la codifica settata in modalità uscita audio PCM (ad es. audio DTS-HD Master Audio) e invia all'ampli il segnale già decodificato, allora qualsiasi ampli anche non di ultima generazione può gestire i flussi audio HD se gli arrivano già decodificati dal lettore.....o no?
    Voglio dire....con la PS3 settata in PCM e ampli con codifiche HD che in tal caso non sono "attive" l'audio che sento è realmente HD o decade e quindi non rimane che affidarsi ad un buon lettore che sia in grado di passare all'amplificatore il segnale non codificato in modo che possa lasciare il lavoro a lui?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Visto che parli di ps3, usa il thread già esistente. Grazie.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •