Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 22
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9

    HDMI, è possibile dividere l'audio dal video?!


    Ciao a tutti raga,
    seguo questo forum da un pò ormai, anche perchè sono interessato a rimodernizzare il mio impianto HT composto da Denon 3801 e casse e sub B&W.
    Il ventaglio di prodotti su cui mi potrei indirizzare è molto ampio anche se preferirei rimanere su Denon a cui sono affezionato sia come qualità che come impressione di ascolto...ma visti i concorrenti come Onkyo...
    Ora, per non dilungarmi molto, Vi pongo il seguente quesito:

    supponiamo che io abbia un Monitor/Video (Lcd o Led), quello che volete voi insomma, dotato di infinite connessioni in ingresso ed uscita HDMI;
    una PS3 o analogo lettore BluRay come sorgente HD. Se io volessi mandare il video direttamente al monitor e l'audio con le nuove codifiche non compresse all'ampli, come potrei fare?!Se il cavo HDMI porta sia il segnale video che audio come lo faccio a sdoppiare?!

    Grazie e tutti e rimango in attesa!
    Ciao!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Ciao,
    devi usare uno splitter HDMI, e nota bene, splitter e non switch.
    Ma se la scelta del tuo nuovo sintoampli verte su Denon o Onkyo non dovresti aver problemi perchè praticamente tutti i nuovi modelli supportano il bypass HDMI, cioè non toccano il segnale video ma lavorano solo quello audio... inoltre uno splitter HDMI per quanto buono possa essere qualcosina rovina

    Bye
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da garyxxclub
    Se io volessi mandare il video direttamente al monitor e l'audio con le nuove codifiche non compresse all'ampli, come potrei fare?!
    C'è una soluzione ancora più semplice: uscite analogiche multicanale sul lettore.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Oh, si, e a quel punto qualsiasi sintoampli con entrate multicanali andrebbe bene, a patto che tu abbia una buona sorgente DVD o BD che faccia un buon lavoro di decodifica
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9

    Questo è quello che volevo sentire!!

    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    ...
    Ma se la scelta del tuo nuovo sintoampli verte su Denon o Onkyo non dovresti aver problemi perchè praticamente tutti i nuovi modelli supportano il bypass HDMI, cioè non toccano il segnale video ma lavorano solo quello audio...
    Bye
    Mitttico!Grazie...ed un dubbio è risolto!Ora rimane solo la scelta dell'ampli!
    ...ma se gli ampli bypassano il segnale video che importanza avrebbe il processore grafico tipo Reon piuttosto che farudja montato sull'ampli?!
    Posso supporre che entri in gioco quando voglio un risoluzione video d'uscita diversa da quella di entrata?!...giusto!?
    Grazie ancora!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao gary se ti trovi bene con Denon non hai motivo di cambiare, anche perchè i nuovi prodotti sono molto validi (tra i migliori ed a mio giudizio a parità di modelli nettamente superiori agli Onkyo come resa complessiva audio).

    L'upscaling video dell'ampli ti puo' servire in caso vi siano collegate sorgenti non HD. Ad esempio un lettore dvd, collegato anche in analogico. In questo caso potresti fare upscalare all'ampli il segnale in ingresso e portarlo in uscita in maniera adatta e preferita alla tua TV.

    A mio personale giudizio non ha senso far lavorare un ampli come processore video, in quanto il loro lavoro è un altro e poi ci sono elettroniche nate appunto per questo.

    Per il discorso audio/video, la scelta suggeritati da Dave76 è la migliore e più semplice
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ciao gary se ti trovi bene con Denon non hai motivo di cambiare, anche perchè i nuovi prodotti sono molto validi (tra i migliori ed a mio giudizio a parità di modelli nettamente superiori agli Onkyo come resa complessiva audio).
    Grazie 55AMG!
    Ad essere sincero mi ero riproposto di acquistare un nuovo Denon.
    Documentandomi sulle centinaia di pagine di questa sezione del forum sono stato tentato verso l'Onkio 906 che con l'uscita dei nuovi modelli (serie 3000 e 5000) si è ridotto notevolmente di prezzo e "farebbe" concorrenza a modelli Denon da 2000 euro in su!
    A questo punto Vi chiedo spassionatamente un parere su questo modello e quale Denon potrebbe essere il suo rivale come prestazioni audio/video!
    Grazie a tutti!!

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Denon 3310 - 4310. Quanti metri quadri devi sonorizzare?
    Il top di gamma invece (se ne parla nelle news) è fuori prezzo a mio giudizio. Poi ovvio di questo vanno provate le potenzialità dal "vivo" per giudicare esattamente.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #9
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ...Per il discorso audio/video, la scelta suggeritati da Dave76 è la migliore e più semplice
    Quoto di sicuro, però occhio al fatto che, se la tua scelta andrà su Denon di quel livello, allora se colleghi il tutto tramite le entrate discrete dovrai avere una sorgente all'altezza del decoder interno del Denon, altrimenti otterrai una resa sicuramente peggiore...
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Denon 3310 - 4310. Quanti metri quadri devi sonorizzare?
    Ok, allora mi andrò a dare una lettura sulle discussioni ufficiali del Denon 3310 perché il 4310 è un pò "fuori prezzo"...
    Tra parentesi, se potete rispondermi al volo, ma da cosa è dovuto lo scarto di prezzo così importante tra il Denon 3310 (Prezzo di listino Audiodelta 1.399,00 Euro...perchè monta il chip grafico ABT?) ed il Denon 3808 - 3808/A (1.990,00 e 2.090,00 Euro rispettivamente che montano un altro tipo di processore grafico più performante?!) ?!

    La stanza è un salotto rettangolare di 50 mq ma la parte HT e in 25 mq.
    Citazione Originariamente scritto da Beralios
    Quoto di sicuro, però occhio al fatto che, se la tua scelta andrà su Denon di quel livello, allora se colleghi il tutto tramite le entrate discrete dovrai avere una sorgente all'altezza del decoder interno del Denon, altrimenti otterrai una resa sicuramente peggiore...
    Non credo che opterò per questa soluzione anche perchè, mooolto probabilmente, la scelta del lettore BluRay ricadrà sulla PS3 Slim!(che riesce a veicolare tramite hdmi i nuovi formati in bitstream...giusto?! ) quindi penso che passerò tramite HDMI.

    Ma questo Onkyo 906 non vale proprio la pena eh?!

    Grazie a tutti soprattutto per la pazienza!
    Cia!

  11. #11
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118
    Ok, se come lettore BD userai la PS3 Slim dovrai per forza passare attraverso HDMI e forzarla su bitstream, così sarai a posto.
    Bye
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da garyxxclub
    Ma questo Onkyo 906 non vale proprio la pena eh?!
    Per me no, in quanto il Denon ha a mio giudizio una resa complessiva migliore. Meno "caotico" diciamo e percui più "cinematografico" e "serio".
    Ma sono punti di vista personali.
    Cerca se possibile di fare una qualche prova (con gli ampli settati a dovere altrimenti è inutile) perchè poi i tuoi gusti possono anche portarti a scelte differenti

    Giusto quanto detto da Beralios per quanto riguarda la PS3 slim, collegandola via HDMI imposterai l'uscita in bitstream in modo da poter mandare all'ampli le codifiche audi HD.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9

    Un grazie a tutti!

    Beh raga, grazie a tutti per le preziose risposte...continuerò a seguire il forum per cercare di capire ancora meglio le caratteristiche di questi ampli!
    Un saluto e buone feste a tutti!

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    293
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    [Cut] uscite analogiche multicanale sul lettore.
    Scusate, se si va direttamente al monitor in HDMI e si veicola l'audio tramite uscite analogiche verso il sinto, non c'è rischio di asincronia fra audio e video?
    Grazie.

  15. #15
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.118

    Sicuro, ma se il sinto permette tale correzione, allora no problem
    Tv: Philips 55pos9002; AMPLIFICATORE: Marantz SR7005; DIFFUSORI: Quad - Front 21L2, Center L2, Surround RS-42, SUB Velodyne VX-10; BD: Pioneer BDP-51FD; SAT: Sky Q Platinum; CAVI: G&BL; PC: Apple Mac Mini I7+MacBookPro 15"; ... il tutto in continua evoluzione ...


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •