|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: klipsch RF52 e centraleRC 52: acquisto amplificatore
-
10-12-2009, 15:48 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
Ho capito ma quanto sono sovradimensionate rispetto alla potenza erogata dal 1018? una cosa è 50% un'altra cosa è il 300%
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
10-12-2009, 18:37 #17
No non così tanto, diciamo che sono un po' sovradimensionate ma rientrano nei limiti certamente accettabili.
Se lo fossero per il 300% di certo manco si muoverebbero (suonerebbero) quasi.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-12-2009, 02:43 #18
Grazie Digital, ora ce l'ho in casa
Mi consigliate il Bi-amping delle casse o procedo con il collegamento classico?SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
12-12-2009, 09:59 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
facci sapere come va la potenza perchè se ce la fa il 919 ce la farà anche il 1018
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
12-12-2009, 12:59 #20
Io andrei di collegamneto classico.
Qualche foto se puoi e soprattutto facci sapere come va.
Complimenti per l'acquistoVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
12-12-2009, 14:06 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
in base a cosa suggerisci il collegamento classico?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
12-12-2009, 14:11 #22
Per iniziare va bene così inutile complicarsi la vita
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
14-12-2009, 19:53 #23
Questo fine settimana l'ho testato un pochino in ambito musicale e con grande mia sorpresa è privo di ingresso phono
Sinceramente prima dell'acquisto non ci avevo fatto caso perchè lo davo per scontato ed ora mi ritrovo a dover sostenere altre spese per un pre-amplicatore per giradischi...
Come soluzione temporanea vorrei utilizzare l'altro amplificatore, come pre per il giradischi, che stavo pensionando, ovvero lo yamaha dsp A5, ma prima di avventurarmi in collegamenti rischiosi volevo sentire il vostro parere su quale connettore usare.
questo il retro
http://www.avland.co.uk/yamaha/dspa5/rear.jpg
le uniche due uscite, sono il main output vicino ai morsetti delle casse e il tape out.
quali dei due devo utilizzare e collegare ad un ingresso line sul pioneer?
Un altra cosa che mi ha sorpreso, è che per portare ad un livello decente di volume devo far numerosi giri alla manopola da -75db a -25, che escursione ha questo ampli?SLEEPY HOME THEATER VPR:JVC DLA-X7900 SCHERMO: Visivo Fisso Premium Pro (253 x 148 cm) 16:9 LETTORE BD/DVD/CD: PANASONIC DP-UB820 SINTOAMPLIFICATORE: DENON AVR-X2700HDAB DIFFUSORI: anteriori Klipsch RF-52 centrale Klipsch RC-52 DECODER HD: Samsung MySky HD
-
10-01-2010, 09:13 #24
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Ciao, ho il tuo stesso set di diffusori, e volevo abbinarci il Pioneer 919, purtroppo non ho trovato nessun negozio che mi facesse sentire l'abbinamento, perciò ti chiedo: premesso che in ambito HT avranno sicuramente una buona resa, come li hai trovati in ambito musicale?
Sono attualmente indeciso tra il Pioneer 919 e lo Yamaha 765 che ho sentito dal vivo e tra quelli che ho ascoltato in ambito musicale era quello che mi piaceva di più.
Qualcuno ha avuto modi di ascoltari entrambi con le klipsch 52?
-
10-01-2010, 10:04 #25
Ciao Stew in ambito Home Cinema questi 2 modelli Pioneer e Yamaha se la possono giocare anche in base ai gusti (io personalmente preferisco Pioneer come suono complessivo).
In ambito musicale (sia multich che stereo) Pioneer è decisamente migliore di Yamaha invece, anche con leKlipsch che proprio musicali non sono ma che abbinate al Pioneer riescono a rendere l'ascolto piacevole.
SalutiVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-01-2010, 18:20 #26
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Intanto grazie mille per la tua risposta, ma a questo punto ti chiedo, il fatto che lo Yamaha abbia le uscite pre non lo rende comunque preferibile in ambito musicale potendogli abbinare in un secondo momento un integrato o finale stereo? Oppure il fatto che si debba comunque passare per i pre dello yamaha rende il tutto difficilmente migliorabile?
-
10-01-2010, 19:20 #27
Se ti servono i PRE (od hai anche il minimo dubbio) è ovvio che devi indirizzarti verso un modello che ne sia dotato.
Anche se a mio giudizio, (se è per uso musicale) molto meglio dedicarsi a qualcosina a parte di dedicato piuttosto, diffusori compresi.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-01-2010, 19:48 #28
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da 55AMG
Io il Pio 919 l'ho sentito da mediaworld con delle focal e non è che mi sia piaciuto molto...mi sembrava meglio l'onkyo 607! Se si vuole stare in casa Pioneer un po' meglio è IMHO il vetusto vsx 1018...almeno ha i preout magari trovarlo!
I preout ritornano sempre utili, non sempre si ha la possibilità di allestire due sistemi, se uno vuole fare il salto verso il 2ch di qualità basta trovare uno di quei amplificatori che diventano finali con un tasto.Ultima modifica di R!ck; 10-01-2010 alle 20:01
-
10-01-2010, 20:47 #29
Ovvio che siano diversi.
Le Focal a mio giudizio sono più mirate ad un uso musicale, e sono molto valide.
Per quanto riguarda l'abbinamento coi suoi diffusori è ovvio che più sale meglio è col modello dell'ampli, ma se il budget è quello un 919 puo' già cominciare ad andare bene, di certo gli regalerà (a mio giudizio) MOLTE più soddisfazioni rispetto all'Onkyo.
Che calibrazioni aveva e soprattutto che impostazioni del menù aveva il Pioneer da te provato? E' molto importante questo perchè come già detto ci sono ampli che con delel impostazioni base possono rendere meglio di altri, ma poi una volta a casa e regolatia dovere non reggono il passo, questo potrebbe esserne un chiaro esempio.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
10-01-2010, 21:44 #30
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Originariamente scritto da 55AMG
Il suono era piatto e freddissimo...pure per me che ho le Klipsch!
Io non escludo a priori Pioneer però lo ritengo un pò "azzardato" come abbinamento nei modelli di fascia troppo bassa certo bisognerebbe sentirlo insieme ma non mi pare che mediaworld abbiano klipsch.Ultima modifica di R!ck; 10-01-2010 alle 21:52