|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Entrate e Uscite video dell'ampli
-
29-03-2004, 12:23 #1
Entrate e Uscite video dell'ampli
Siccome devo conciliare l'arredo, con la passione HT e le necessità famigliari stò arrivando ad un sintesi di tutto l'impianto come segue: siccome devo collegare il DVD ed il VCr alla Tv che dista almeno 6 mt. da tutti e due, avrei deciso di collegare questi due apparecchi all'ampli, dato che sono sopra e quidni collegare l'ampli alla Tv tramite vidoecomposito. L'unico problema è che vorrei collegare sia il DVD che il VCR in svideo all'ampli ma non so se poi sarà possibile uscire in composito o per lo meno quale ampli è in grado di fare ciò intorno ai 500€, considerando che lo utilizzerei solamente per uso HT.
Ciao e Grazie
Giacomo
-
29-03-2004, 18:01 #2
Ciao carbo,
credo tu stia facendo confusione tra component e videocomposito.
La qualità di questi due collegamenti non è assolutamente paragonabile, in quanto il primo è di gran lunga superiore (per maggiori info ti rimando al tasto ricerca del forum).
Inoltre ti consiglio di non utilizzare le entrate/uscite video degli ampli, specie di fascia medio bassa, in quanto secondo me non sono all'altezza.
Cmq innanzitutto accertati che il tuo lettore dvd abbia un'uscita component e il tuo tv un ingresso component.
Ciao
bumbum"Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")
-
29-03-2004, 21:46 #3
Ti ringrazio per aver risposto ma conosco molto bene la differenza tra component e composito. Solamente che la mia domanda non riguarda la qualità ma la funzionalità del sistema. Cioè io sulla Tv devo far guardare i cartoni animati a mia figlia o con un dvd o con una videocassetta, quindi per non dover cablare tutta la casa con un component di 6 mt dal dvd alla tv e un s-video della stessa lunghezza sempre dal vcr alla tv considero la soluzione più comoda entrare con il dvd e il vcr nell'ampli(distanza 30 cm.) e poi dall'ampli far partire un unico cavo che va alla tv e per questo ho scelto un composito in quanto no ha problemi sulla distanza, costa poco e non è ingombrante. Poi se sulla tv si veda male non mi riguarda in quanto non credo che mia figlia stia attenta alla qualità di una tv 28 pollici ed io nessun problema in quanto i film me li guardo sul proiettore pilotato con HTPC.
Quindi tornando al mio problema vorrei capire: se in un ampli entro in s-video con 2 sorgenti diverse posso poi uscire in composito selezionando una delle 2 sorgenti?
Senza offesa e grazie lo stesso.
Ciao
Giacomo
-
29-03-2004, 22:01 #4
Ciao!
Innanzitutto perdonami ma non ti avevo capito
Credo dipenda da ampli ad ampli.
Cmq ti cito il manuale del mio ampli yamaha rx-v730 :"I segnali ricevuti dalle prese video di tipo composito,svideo e component sono emessi solo dalle prese video di tipo composito,svideo e component corrispondenti".
Ergo con il mio ampli devi entrare con un segnale composito per avere in uscita un segnale composito.
Quindi dovresti entrare in svideo, ma uscire anche in svideo(almeno nel caso del mio ampli).
Ciao
bumbum"Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")
-
29-03-2004, 23:37 #5
-
30-03-2004, 00:59 #6
Come detto sopra dipende da amplificatore ad amplificatore.
Qualcuno isola comletamente ogni tipo di ingresso dagli altri, qualche altro ampli permette di convertire da segnali di qualità s-video verso il videocomposito e una minoranza di fascia più alta permette la conversione da composito a S-video a component (qualcuno anche con possibilità di controllo di alcuni parametri), che di sicuro non migliora la qualità del segnale ma rende molto più versatili i collegamenti verso tv o proiettori.
-
30-03-2004, 09:20 #7
Infatti ero orientato proprio verso uno yamaha 730 ma adesso che mi dici ciò, devo ripensarci.
Oltre al denon 3803 che è un pò fuori budget, qualcuno mi sa suggerire un ampli che possa convogliare gli ingressi video in un unica uscita video intorno ai € 500 (ovviamente prezzo tedesco). L'alternativa potrebbe essere una sorta di switch video se non costa troppo.
Ciao
Giacomo
-
30-03-2004, 17:37 #8
Non vorrei dire una castroneria, ma se non hai un VCR che sia S-VHS, non credo che abbia l'uscita S-VHS, controlla prima, in caso collegati all'ampli direttamente in composito, tanto se poi devi fare la conversione non vedo l'utilità del s-vhs.
Ciao
Antonio
-
30-03-2004, 17:59 #9Puka ha scritto:
Non vorrei dire una castroneria, ma se non hai un VCR che sia S-VHS, non credo che abbia l'uscita S-VHS, controlla prima, in caso collegati all'ampli direttamente in composito, tanto se poi devi fare la conversione non vedo l'utilità del s-vhs.
Ciao
Antonio
Il mio vcr ha 2 uscite scart e 1 composito, non ha svideo, però pensavo che un vcr uscisse tramite scart almeno in svideo, infatti pensavo di comprare un adattatore scrt/svideo.
-
30-03-2004, 18:12 #10carbo ha scritto:
Il mio problema purtoppo non è il collegamento ma il fatto che possa che l'ampli possa switchare indipendentemente tra due sorgenti.
Al limite, ancora più semplice, alcuni dvd e vcr, hanno doppi ingressi/uscite su prese scart, quindi ti colleghi direttamente al tv, senza accendere l'ampli A/V, però devi portare anche due cavi per l'audio.
Ciao
Antonio