Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114

    Entrate e Uscite video dell'ampli


    Siccome devo conciliare l'arredo, con la passione HT e le necessità famigliari stò arrivando ad un sintesi di tutto l'impianto come segue: siccome devo collegare il DVD ed il VCr alla Tv che dista almeno 6 mt. da tutti e due, avrei deciso di collegare questi due apparecchi all'ampli, dato che sono sopra e quidni collegare l'ampli alla Tv tramite vidoecomposito. L'unico problema è che vorrei collegare sia il DVD che il VCR in svideo all'ampli ma non so se poi sarà possibile uscire in composito o per lo meno quale ampli è in grado di fare ciò intorno ai 500€, considerando che lo utilizzerei solamente per uso HT.

    Ciao e Grazie
    Giacomo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rome
    Messaggi
    59
    Ciao carbo,
    credo tu stia facendo confusione tra component e videocomposito.
    La qualità di questi due collegamenti non è assolutamente paragonabile, in quanto il primo è di gran lunga superiore (per maggiori info ti rimando al tasto ricerca del forum).
    Inoltre ti consiglio di non utilizzare le entrate/uscite video degli ampli, specie di fascia medio bassa, in quanto secondo me non sono all'altezza.
    Cmq innanzitutto accertati che il tuo lettore dvd abbia un'uscita component e il tuo tv un ingresso component.
    Ciao
    bumbum
    "Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Ti ringrazio per aver risposto ma conosco molto bene la differenza tra component e composito. Solamente che la mia domanda non riguarda la qualità ma la funzionalità del sistema. Cioè io sulla Tv devo far guardare i cartoni animati a mia figlia o con un dvd o con una videocassetta, quindi per non dover cablare tutta la casa con un component di 6 mt dal dvd alla tv e un s-video della stessa lunghezza sempre dal vcr alla tv considero la soluzione più comoda entrare con il dvd e il vcr nell'ampli(distanza 30 cm.) e poi dall'ampli far partire un unico cavo che va alla tv e per questo ho scelto un composito in quanto no ha problemi sulla distanza, costa poco e non è ingombrante. Poi se sulla tv si veda male non mi riguarda in quanto non credo che mia figlia stia attenta alla qualità di una tv 28 pollici ed io nessun problema in quanto i film me li guardo sul proiettore pilotato con HTPC.
    Quindi tornando al mio problema vorrei capire: se in un ampli entro in s-video con 2 sorgenti diverse posso poi uscire in composito selezionando una delle 2 sorgenti?
    Senza offesa e grazie lo stesso.
    Ciao
    Giacomo

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rome
    Messaggi
    59
    Ciao!
    Innanzitutto perdonami ma non ti avevo capito
    Credo dipenda da ampli ad ampli.
    Cmq ti cito il manuale del mio ampli yamaha rx-v730 :"I segnali ricevuti dalle prese video di tipo composito,svideo e component sono emessi solo dalle prese video di tipo composito,svideo e component corrispondenti".
    Ergo con il mio ampli devi entrare con un segnale composito per avere in uscita un segnale composito.
    Quindi dovresti entrare in svideo, ma uscire anche in svideo(almeno nel caso del mio ampli).
    Ciao
    bumbum
    "Siamo in missione per conto di Dio." (da "The Blues Brothers")

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Il mio Denon 3801, alquanto datato, dandogli in pasto un s-video mi fa uscire anche il composito.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Come detto sopra dipende da amplificatore ad amplificatore.
    Qualcuno isola comletamente ogni tipo di ingresso dagli altri, qualche altro ampli permette di convertire da segnali di qualità s-video verso il videocomposito e una minoranza di fascia più alta permette la conversione da composito a S-video a component (qualcuno anche con possibilità di controllo di alcuni parametri), che di sicuro non migliora la qualità del segnale ma rende molto più versatili i collegamenti verso tv o proiettori.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Infatti ero orientato proprio verso uno yamaha 730 ma adesso che mi dici ciò, devo ripensarci.
    Oltre al denon 3803 che è un pò fuori budget, qualcuno mi sa suggerire un ampli che possa convogliare gli ingressi video in un unica uscita video intorno ai € 500 (ovviamente prezzo tedesco). L'alternativa potrebbe essere una sorta di switch video se non costa troppo.
    Ciao
    Giacomo

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Non vorrei dire una castroneria, ma se non hai un VCR che sia S-VHS, non credo che abbia l'uscita S-VHS, controlla prima, in caso collegati all'ampli direttamente in composito, tanto se poi devi fare la conversione non vedo l'utilità del s-vhs.

    Ciao
    Antonio

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Padova
    Messaggi
    1.114
    Puka ha scritto:
    Non vorrei dire una castroneria, ma se non hai un VCR che sia S-VHS, non credo che abbia l'uscita S-VHS, controlla prima, in caso collegati all'ampli direttamente in composito, tanto se poi devi fare la conversione non vedo l'utilità del s-vhs.

    Ciao
    Antonio
    Il mio problema purtoppo non è il collegamento ma il fatto che possa che l'ampli possa switchare indipendentemente tra due sorgenti.
    Il mio vcr ha 2 uscite scart e 1 composito, non ha svideo, però pensavo che un vcr uscisse tramite scart almeno in svideo, infatti pensavo di comprare un adattatore scrt/svideo.

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    carbo ha scritto:
    Il mio problema purtoppo non è il collegamento ma il fatto che possa che l'ampli possa switchare indipendentemente tra due sorgenti.
    Generalmente è più facile trovare ampli con più ingressi/uscite in composito che in s-video, ripeto, collega tutto in composito (dvd e vcr), risparmi nella componentistica, ti compri un buon cavo satellitare e degli rca da un paio di euro, forse un adattatore per la scart al TV e sei a posto.
    Al limite, ancora più semplice, alcuni dvd e vcr, hanno doppi ingressi/uscite su prese scart, quindi ti colleghi direttamente al tv, senza accendere l'ampli A/V , però devi portare anche due cavi per l'audio.

    Ciao
    Antonio


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •