|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: HI-FI e HT unico impianto?
-
27-03-2004, 13:55 #1
HI-FI e HT unico impianto?
...dopo aver messo su il mio impianto ht, avrei deciso, di affiancare un impianto HI-FI per l'ascolto della sola musica. Avrei il desiderio di allestirlo con componenti non consumer. Avendo in questi due ultimi anni, seguito soltanto il mondo dell'HT, ho purtroppo perso di vista i riferimenti in fatto di elettroniche e mini-diffusori. In conclusione vorrei che qualche amico mi desse una mano a rifocalizzare il settore in modo da poter scegliere un integrato, ed una coppia di minidiffusori.
Grazie anticipatamente
MDL
-
27-03-2004, 15:30 #2
Re: HI-FI e HT unico impianto?
MDL ha scritto:
...dopo aver messo su il mio impianto ht, avrei deciso, di affiancare un impianto HI-FI per l'ascolto della sola musica. Avrei il desiderio di allestirlo con componenti non consumer. Avendo in questi due ultimi anni, seguito soltanto il mondo dell'HT, ho purtroppo perso di vista i riferimenti in fatto di elettroniche e mini-diffusori. In conclusione vorrei che qualche amico mi desse una mano a rifocalizzare il settore in modo da poter scegliere un integrato, ed una coppia di minidiffusori.
Grazie anticipatamente
MDL
..ma allestisci una sala apposita? o nella stessa HT?
ciaoIl TV curvo è anti-costituzionale
-
27-03-2004, 18:51 #3
Se hai intenzione di risparmiare qualcosina, non puntando ad un "nome" di richiamo, guarda qui http://www.cattylink.com/
Ciao
Antonio
-
27-03-2004, 22:23 #4
ciao Mimmo,
ma con tutte le amplificazioni separate che hai, che problema avresti ad unificare il tutto? peraltro con dei minidiffusori non avresti disponibile un'ampia risposta in frequenza, e allora sarebbe hi-fi?
ti dico nel mio piccolo come ho unificato il tutto:
a) ampli integrato NAD C350 (60wx2) su cui entrano:
1) i canali frontali dal pre-decoder dd/dts;
2) i segnali stereo da vcr e tuner;
3) il segnale stereo dal pre-phono NAD PP2;
b) c'e' un finale NAD (il 906) configurato a ponte (60wx3) che amplifica il segnale dal pre-decoder dd/dts per centrale e i due surround.
c) c'e' poi un sub attivo per il .1
... fine.
in questo modo ho una resa decente sia per lo stereo che per l'HT avendo unificato il tutto...
che ne pensi?
salutoni
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
27-03-2004, 23:35 #5
allora........
1) gian de bit.
La sala rimarra' la medesima, avanza fortunatamente lo spazio.
2) Puka.
bene bene! E' la tipologia di prodotti che cerco. Grazie per il link.
3) giapao.
Hello. Intendo separare gli impianti. Sai come e' configurato il mio HT, e ne conosci pregi e difetti, sono convinto che per l'ascolto serio della sola musica, ci voglia ben'altro. Quando parlo di minidiffusori intendo diffusori piu piccoli dei "miei"
Grazie per il momento
Mimmo
-
28-03-2004, 18:43 #6
Re: allora........
MDL ha scritto:
3) giapao.
Hello. Intendo separare gli impianti. Sai come e' configurato il mio HT, e ne conosci pregi e difetti, sono convinto che per l'ascolto serio della sola musica, ci voglia ben'altro. Quando parlo di minidiffusori intendo diffusori piu piccoli dei "miei"
Grazie per il momento
Mimmo
ok, allora per fare davvero il salto di qualita' andrei su componentistica (a scelta a seconda dei gusti) tedesca, americana o inglese. lascerei proprio perdere qualsiasi cosa che sappia di orientale.
cmq, la mia idea e' che se l'ampli e le casse per lo stereo sono di ottimo livello, lo sono sia per l'HT che per lo stereo e non vedo perche' non possano diventare i canali frontali per l'HT.
peraltro, gli impianti di livello superiore per l'HT sono in genere con finali separati...
non capisco neanche perche' tu voglia un integrato e non un pre e un finale stereo.
se ti va' di parlarne sono a disposizione. ah, ovviamente, tutto IMHO.
ciao ciao
Gianni
p.s. tieni anche conto che ci sono dvd "musicali" di concerti ecc., perche' non sentirli come si deve?giapao at yahoo punto com
-
28-03-2004, 19:18 #7
Re: HI-FI e HT unico impianto?
MDL ha scritto:
...dopo aver messo su il mio impianto ht, avrei deciso, di affiancare un impianto HI-FI per l'ascolto della sola musica. Avrei il desiderio di allestirlo con componenti non consumer. Avendo in questi due ultimi anni, seguito soltanto il mondo dell'HT, ho purtroppo perso di vista i riferimenti in fatto di elettroniche e mini-diffusori. In conclusione vorrei che qualche amico mi desse una mano a rifocalizzare il settore in modo da poter scegliere un integrato, ed una coppia di minidiffusori.
Grazie anticipatamente
MDL
Credo tu abbia fatto la domanda più generale e irrispondibile che si possa fare....
Secondo me è vero tutto e il contrario di tutto, ma sopratutto, per rispondere correttamente, uno dovrebbe conescere molto bene i tuoi gusti personali in fatto di musica.
Sopratutto se vuoi roba non consumer.
Potessi scegliere io oggi, con quello che ho sentito io sarei conteso tra:
1) l'abbinata jeff rowland e B&w 802 801 800 nautilus ( alle mie orecchie favolosamente vellutata e naturale adatta all'analogico, o vecchie registrazioni)
2) convertitori / pre / amplificazione Norma abbinata alle Avalon Eidolon ( a dir poco OLOGRAFICA ) credo che con delle registrazioni di qualità ( come le ho sentite io ) l'hone theatre sia un disturbo, perchè il saxofonista è talmente messo a fuoco, che vederlo sullo schermo 1 metro più in là di darà gran fastidio.... ecco che spegnarai il tuo cine7!
Ma questa è la opinione e quà si tratterà soltanto di IHMO, berchè nel non consumer, stiamo parlando comunque di prodotti eccezionali.
Ilario.
-
28-03-2004, 23:16 #8
ragazzi.........
Allora, vediamo di essere piu precisi:
Il mio impianto ht mi da grandi soddisfazioni sia nell'ascolto dei film che negli ascolti dei concerti in DVD (ne ho una cinquantina). Per l'ascolto in stereofonia va comunque bene ma non eccelle. Non ho detto che voglio cambiarlo e tantomeno adattarlo alla pura stereofonia. Il mio sistema e' di quelli che regalano senzazioni dei concerti live, e mi piace gustarlo cosi per il semplice fatto che l'ho costruito con la consapevolezza di quello che avrei ottenuto, senza perdere di vista quelli che sarebbero stati i limiti di un impianto cosi complesso.
Ora vorrei raggiungere l'obbiettivo di mettere su un impiantino tranquillo, coerente, corretto timbricamente, con buona trasparenza, non costosissimo, per ascoltare il mio jazz, la mia fusion senza dover accendere 20 finali, 4 equa, 65 processori.
Giusto per godere l'HI-FI.
Il cinema e' altra storia.
Ciao ciao
MDLUltima modifica di MDL; 29-03-2004 alle 07:50
-
29-03-2004, 10:44 #9
Re: ragazzi.........
MDL ha scritto:
Ora vorrei raggiungere l'obbiettivo di mettere su un impiantino tranquillo, coerente, corretto timbricamente, con buona trasparenza, non costosissimo, per ascoltare il mio jazz, la mia fusion senza dover accendere 20 finali, 4 equa, 65 processori.
Giusto per godere l'HI-FI.
Il cinema e' altra storia.
Ciao ciao
MDL
-
29-03-2004, 11:59 #10
ok.....
ma francamente non so da dove cominciare. Tempo fa ascoltai delle Zingali non grandissime, diciamo alte grossomodo 60 cm, montate su stand dedicato e rimasi sorpreso dalla loro voce! Non ricordo la loro configurazione e tantomeno il modello. E' forse quello il prodotto che cerco! Per l'ampli, invece non ho idea!
Ciao
MDL
-
29-03-2004, 12:06 #11
ciao Mimmo,
fermo restando che per sonorizzare il tuo ambiente IMHO ci vorrebbe qualcosa di piu' "grande", ma se le dimensioni richieste sono quelle, ho sentito delle burmester "piccole" niente male, vedi tu.
ciao
Gianni
p.s. ah, l'impianto era completamente burmestergiapao at yahoo punto com
-
29-03-2004, 13:19 #12
la mia opinione...
Quando ho visto il tuo impianto sono rimasto senza fiato... ma non avrei voluto averlo.
Questo non perchè non sia fantastico, ma perchè il mio approccio è diametralmente opposto al tuo.
Sono un grande appassionato di musica e poi di alta fedeltà; da poco vorrei migrare anche verso l'HT.
Quindi sono partito da un impianto stereo di qualità (è tutt'ora stereo) a cui associerò entro una decina di giorni un proiettore (avevo deciso per il domino 20 poi ho visto l'epson tw200...).
Il multicanale verrà, ma sarà del tipo HI-FI e non HT (per intenderci pre senza dolby o DTS, ma solo pre; finali separati ecc.).
Quindi per sentire musica stereo, hai perfettamente ragione, vale la pena di diversificare rispetto all'impianto che hai, senz'altro il più incredibile per usi HT che io abbia visto (in foto).
Per un discorso serio si dovrebbe partire dal budget, quindi poi se ne può parlare (al TAV ho sentito cose bensuonanti anche non eccessivamente costose o ciofeghe da miliardari): stabilito se hai 1000 euro o 10000 o 100000, allora si può seriamente cominciare; altrimenti ognuno spara i soliti nomoni hi-end che lasciano il tempo che trovano.
Se ti posso essere utile sono a tua disposizione.
ciaoMauro Cippitelli
-
29-03-2004, 13:32 #13
Re: la mia opinione...
maurocip ha scritto:
...
stabilito se hai 1000 euro o 10000 o 100000, allora si può seriamente cominciare;
...
e' poi necessario sapere se vuoi andare sul mercato dell'usato o su quello del nuovo.
cmq, Mimmo, se davvero vuoi differenziare gli impianti, dovresti anche pensare alla posizione delle nuove casse e delle nuove elettroniche, e ho idea che per fare le cose per bene dovresti mettere le elettroniche in centro (sotto lo schermo per intenderci) e le casse a lato... vuoi davvero fare cio'?
visto che ci sei, farei fare anche un progetto per verificare gli eventuali possibili miglioramenti dell'acustica della stanza.
ciao ciao
Giannigiapao at yahoo punto com
-
29-03-2004, 14:43 #14
ciao Mauro, ciao Gianni
allora la spesa orientativa.......diciamo che non ho fissato una cifra esatta. Dipende, se un giorno trovassi il diffusore dei miei sogni potrei pensare di fare un muto
. Inoltre l'acquisto non e' imminente. In ogni caso i diffusori assolutamente li sceglierei nuovi mentre l'ampli potrebbe anche essere usato.
Sotto lo schermo le elettroniche?No, Gianni non scherziamo, la disposizione dei miei gicattoli non intendo muoverla di un centimetro. Del resto il mobile delle elettroniche, secondo te perche' ha degli spazi liberi?
Per l'acustica della stanza......ragazzi nulla e' assoluto! Non dico che quello che ho fatto e' perfetto ma per le mie esigenze, e' sufficiente.
Grazie per i vostri consigli
Ciao
Mimmo
-
29-03-2004, 16:58 #15
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Isernia
- Messaggi
- 1.721
Ciao Mimmo,
se ricordi mentre Giapao & Co "smanettavano" con l'HTPC, io ho provato un brano in stereofonia... Il tuo impianto suona benissimo anche in stereofonia, anzi sono rimasto molto colpito dall'incredibile trasparenza.
Non ho capito cosa vorresti fare con dei minidiffusori, o meglio non ho capito cosa significhi per te "minidiffusore"... se il paragone sono i tuoi diffusori... allora è più lecito parlare di "microdiffusori".
Ti dico subito come la penso.
Hai bisogno di una coppia di ESS AMT 330 o magari di Transar, oppure di una coppia di QUAD ESL 989, poi ti autocostruisci un bel PRE Valvolare ed un bel finale Dual Mono sempre valvolare... se vuoi io dovrei aver ancora, da qualche parte, circa 1 Gbyte di materiale reperito sulla rete... sei un maestro nell'autocostruzione quindi non ti spaventare!
Credo che andresti su livelli di eccellenza senza "svenarti" ed in più, cosa ancor più importante, ti divertiresti tantissimo nell'autocostruzione di elettroniche valvolari.
Ciao
Rino