Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Dubbio Pioneer

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28

    Dubbio Pioneer


    Ciao ragazzi, è da un po che vi seguo ed ora vorrei sottoporvi una questione. Per il mio budget (600/700 Euro) ho trovato due amplificatori Pioneer, uno nuovo ed un altro uscito nel 2007. Uno è il VSX-LX 50 a 690 Euro e l'altro, il più nuovo è il vsx 1019 ah-k più o meno allo stesso prezzo. Lo utilizzo per DVD e per ascolto in stereo di musica. In futuro prenderò Blu ray ma con calma. Vorrei fare un acquisto intelligente oggi e non dovermene pentire tra qualche anno. Ora ho un Onkio ht 330 ed un paio di casse Q Acoustics che, essendo inglesi mi danno un suono leggermente chiuso. Pensavo di rimanere su pioneer ma accetto consigli. (i vostri sono super graditi!)
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    però, lx 50 deve essere roba buona.. ha le codifiche hd?

    comunque ecco in quella fascia di prezzo cosa altro puoi prendere:

    Yamaha 765
    Denon 2310
    Onkyo 707
    Marantz 5004
    Harman Kardon 355

    Tutti ottimi ma devi darci altre informazioni per poterti dare altri consigli
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28
    Ecco alcune caratteristiche:
    Caratteristiche principali VSX-LX50
    Potenza di uscita per canale 150W
    Impedenza a livello di uscita 6Ω
    Numero di canali 7
    Rapporto segnale/rumore 92 / 65 dB
    Connessioni d’ingresso 2 x HDMI, 2 x coassiale, 4 x ottico, 3 x audio, 5 x audio/video, 5 x S-Video, 5 x composito, 3 x component, 1 x host USB, 1 x iPod, 7.1 multicanale
    Connessioni d’uscita 1 x audio, 1 x HDMI, 2 x S-Video, 1 x component, 3 x composito, 1 x ottica, pre-amp (tutti canali 7.1)
    Più ha la certificazione THX Select2

    Caratteristiche principali VSX-1019AH-K
    Potenza di uscita per canale 140W
    Impedenza a livello di uscita 6Ω
    Numero di canali 7
    Rapporto segnale/rumore 100 dB
    Connessioni d’ingresso 4 x HDMI (upscaling a 1080p), 4 x Composite, 2 x Component, 2 x Coassiale, 2 x Ottico, Multicanale (5.1), 1 x USB host, 1 x iPod/iPhone digitale tramite USB (cavo in dotazione)
    Connessioni d’uscita 1 x HDMI, 1 x Composite, 1 x Component
    senza certificazione THX

    Il dubbio è: vecchio ma forse migliore a livello costruttivo e di fedeltà del suono oppure più nuovo ma forse di livello inferiore? Il costo degli apparecchi è pressochè uguale, credo che lx 50 non venga più prodotto.
    Grazie per le risposte, risolvetemi questo dubbio...
    Non so perchè ma Pioneer è poco pubblicizzata ma credo che il nome sia una garanzia di qualità

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    comunque ecco in quella fascia di prezzo cosa altro puoi prendere:
    .....
    Tutti ottimi ma devi darci altre informazioni per poterti dare altri consigli
    Starei su Pioneer perchè ho il lettore Pioneer è a natale acquisterò un plasma Panasonic e su questo forum ho letto che il Pioneer linka da spento il segnale hdmi. Come sorgente Hd ho My sky hd quindi vorrei linkarlo all'amplificatore e guardarlo anche con l'ampli spento (i bimbi la sera dormono presto e non posso sparare volumi altissimi). Prenderò anche un lettore B ray Pioneer e vorrei gestire tutto con un telecomando, attualmente ne ho mille...
    Ultima modifica di Dave76; 02-12-2009 alle 08:05

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    se è per il link, sappi che lo hanno tutte le marche ormai (tranne forse il marantz e l'harman kardon). Tra i due opta senza dubbio per lx 50
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Nord ovest
    Messaggi
    570
    Ciao, tra i due andrei sicuramente sul LX-50, ottimo prodotto (visto e provato in un negozio). Ciao!
    -

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28
    Grazie per le risposte ragazzi!

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    37
    Il 1019 io non lo sceglierei fossi in te perchè costa uno sproposito e ha la stessa componentistica del 919, escluso il processore video. A quel punto, a meno che il video non sia la tua priorità, scegli il pio LX-50 (che dovrebbe essere quello costruito meglio) o qualche alternativa di qualche altra marca...

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    28
    Credo anche io che rispetto al 1019 sia un pelino meglio, soprattutto a livello di qualità di ascolto. Ho poi delle casse acustiche entry level e non pretendo il top ma da qualcosa si dovrà pur partire, o no?
    Ultima modifica di Dave76; 02-12-2009 alle 08:05

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336
    L'importante che tu acquisti Pioneer che equivale alla massima qualita',ti consiglio poi di abbinare al tuo futuro ampli un bel lettore BD sempre Pioneer,magari il modello 320 che ha un'eccellente rapporto qualita'/prezzo...ciaoooo

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    193
    Scusate l'intromisisone e la domanda "stupida" ma visto che parlate tutti di Pioneer qui e visto che ne prenderò uno a breve chiedo a voi. Ma i display dei nuovi ampli Pioneer, appunto, sono di colore bianco o azzurro? Ne leggo di tutti i colori in giro...

  12. #12
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    le scritte sono di colore bianco

  13. #13
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da digital70
    magari il modello 320 che ha un'eccellente rapporto qualita'/prezzo...ciaoooo
    si anch'io volevo prenderlo, ma a mio parere ha la grave mancanza del PQLS in multichannel...il PQLS è il valore aggiunto dell'abbinamento ampli/lettore BD Pioneer, per questo vorrei aspettare il prossimo anno quando spero che sulla stessa fascia di prezzo del 320 esca un nuovo modello on il PQLS non più solo stereo ma anche multichannel. Che ne dici?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Cantu' Che Conta
    Messaggi
    3.142
    chiedo anche io un consiglio:

    potrei prendere au pio lx60 ad un buon prezzo, mi sapede dire qualcosa in proposito?

    andrebbe a sostituire un NAD T744, utilizzo 60% ps3, 40% film. i diffusori sono quelli in firma
    Tv: Sony KDL-40W3000 Lettore Br: Sony S790 Cuffie: Sony MDR-HW700DS Console: PS3 PS4

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    Arese (Mi)
    Messaggi
    2.336

    Se ti interessa il PQLS MC allora devi prendere il modello 52 che implementa questa funzione,senno' il 320 rimane un'eccellente scelta...ciaooo


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •