Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Borgomanero (NO)
    Messaggi
    26

    Dubbio tra Denon AVR-3310 e Onkyo TX-NR1007


    Ciao a tutti, sono in cerca di un consiglio per il nuovo ampli che vorrei abbinare ai diffusori Jamo che gia' possiedo: frontali 7.6 (poi rinominati D-570), centrale 7.2, surround 300 e sub SW410.

    L'utilizzo sara' prevalentemente HT, con sorgenti per il momento HD (Oppo 983 e Popcorn Hour), ma non escludo di abbinare in futuro anche satellite o digitale terrestre (che ho in un'altra parte della casa); il blu ray sicuramente arrivera', anche se non a brevissimo...

    Facendo un po' di ricerche in rete (purtroppo non ho la possibilita' di ascoltare nulla...) avrei "puntato" i due modelli in oggetto, che piu' o meno si equivalgono nel prezzo...

    Le differenze principali che ho notato sono queste:
    Onkyo: certificazione THX, processore video Farudja, supporto DTS-HD High Resolution Audio e Dolby Digital Plus Decoding (non ho capito bene se sono altri 2 formati in aggiunta ai classici DTS Master Audio e Dolby True HD), Audissey DSX (sono effetti tipo i DSP della Yamaha?), convertitori DAC Burr-Brown;
    Denon: processore video Abit, presa USB.

    Mi e' sfuggito qualcosa? Qualcuno piu' esperto mi dice se le funzionalita' di rete (soprattutto per quanto riguarda le internet radio) sono le stesse?
    Qualcuno magari usa Denon o Onkyo abbinati alle Jamo?
    Sono indeciso, si accettano consigli anche su eventuali alternative (sempre in quella fascia di prezzo)...

    Grazie a tutti!

    -------------
    Tanes

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    53
    ciao ,
    visto che devi intrapendere una spesa onerosa,
    e parli di due eccellenti elettroniche,
    l'unico consiglio e' di perdere del tempo andando
    a sentire di persona questi due mostriciattoli.
    anche fuori citta'/paese.
    senza lasciarsi influenzare da nessuno, negoziante in primis,
    la risposta che cerchi la troverai nei tuo occhi sezione video,
    nelle tue orecchie sezione audio
    e di sicuro sarai soddisfatto
    ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Borgomanero (NO)
    Messaggi
    26
    Ciao, so bene che quello che dici sarebbe la cosa migliore, ma purtroppo per motivi vari mi e' molto difficile se non impossibile...anche perche' dovrei fare in modo di ascoltare con le mie casse o con modelli simili...

    Sto cercando di documentarmi un po' su internet ma in effetti sono due modelli abbastanza nuovi e non sono ancora in molti ad averne uno...

    Ciao!

    -------------
    Tanes

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    ti posso dire per certo che il denon (se non ti interessano i dsp) 3310 è una vera bomba.....quindi puoi prenderlo ad occhi chiusi....

    NOTEVOLE!

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.448
    attenzione, il denon 3310 ha una tonalita' molto aperta sui medioalti che in abbinamento con certi diffusori puo' generare fatica d'ascolto, i tuoi Jamo come sono in questo senso?

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Borgomanero (NO)
    Messaggi
    26
    Grazie caesar70, non mi sembra che le casse siano sbilanciate sui medioalti, anzi i bassi sono ben presenti (nel multicanale anche senza l'intervento del sub)...pero' l'ampli che uso adesso ha ormai un bel po' di anni..

    Per duramadre: i dsp non li ho mai usati sul mio vecchio Yamaha attuale, preferisco la decodifica pura senza "artifici"...

    Grazie!

    -------------
    Tanes

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    189
    Ciao Cesar, io posseggo due coppie di Jamo 7.6 in abbinamento ad uno yamaha DSP A1, anche io sono rimasto moolto deluso della timbrica dell'impianto, questa accoppiata l'avevo ascoltata in negozio ed era fantastica, a casa mia tutta un'altra cosa, suono si cristallino ed eccezionalmente definito ma affaticante alla lunga, poco morbido e setoso come piace a me, un giorno ho dipinto le altre stanze della casa ed ho riempito il salone di tappeti, materassi e cuscini, bè ho ritrovato quella musicalità che avevo ascoltato in quel negozio, però la realtà di tutti i giorni è divers,
    Anche io vorrei cambiare l'ampli, vorrei qualcosa dalla timbrica più calda, e magari dalle dimenzioni un pò più compatte, cosa mi consigliate, non sono aggiornato, sono anni che non mi documento più.
    A memoria direi arcam, rotel, oppure come divevi tu denon, onkio, limite di spesa 2000 €, ma esiste qualcosa di veramente compatto di alta qualità? avevo letto qualcosa sugli ampli in classe D sbaglio?

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Purtroppo non conosco bene le Jamo e non mi sbilancio più di tanto.
    Per quanto riguarda l'ampli il mio consiglio è non guardare la sezione video (la possono fare meglio altre elettroniche, anche un semplice lettore BluRay) e fare il più prove possibili.
    Prova a sentire il Pioneer LX-82, io lo trovo molto dinamico e "corposo" nella resa Home Cinema. Una spanna decisa sopra la concorrenza.
    Comunque tra i 2 del titolo, andrei di Denon senza dubbi.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •