Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    119

    Finale multicanale o piu' finali stereo?


    Sono in procinto di acquistare un Rotel Rsp 1098.Ho letto un articolo dove diceva che per avere le massime prestazioni si consigliava l'uso di piu' finali stereo invece di un solo finale multicanale.
    Cosa ne pensate?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    al sole del Salento
    Messaggi
    438

    Re: Finale multicanale o piu' finali stereo?

    marcoferri ha scritto:
    Sono in procinto di acquistare un Rotel Rsp 1098.Ho letto un articolo dove diceva che per avere le massime prestazioni si consigliava l'uso di piu' finali stereo invece di un solo finale multicanale.
    Cosa ne pensate?
    Che la cosa più importante è la qualità del finale. I finali multicanale Rotel poi sono molto apprezzati, anche da diversi utenti di questo forum.

    Ciao
    Giuseppe

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    379

    Finali

    La tua e' una domanda a cui e' difficile rispondere perche' bisogna prima chiarire una cosa: se intendi dire a parita' di budget vai sul multicanale se invece hai la possibilita' di comperarti dei finali stereo abbastanza belli, il risultato e' sicuramente migliore!

    Per quanto riguarda il finali Rotel, credo che siano molto apprezzati sul forum per il rapporto qualita'/prezzo ma non certo per la qualita' in se.
    Esistono prodotti secondo me migliori, il cui rapporto qualita'/prezzo non e' altrettanto buono.

    naturalmente e' solo un'opinione
    Saluti
    Enrico
    Marquee 8500 Ultra - Vigatec Dune-F - Pioneer 868 AVi - Bryston SP2 - Avantgarde Acoustic SOLO - Pronto Philips RU980

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    Ho un Rotel 1066 e come finali uso un Rotel stereo (front)
    + 3 mono Marantz centrale e posteriori.
    La dinamica è eccezionale.
    Mauro

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: Finale multicanale o piu' finali stereo?

    marcoferri ha scritto:
    Sono in procinto di acquistare un Rotel Rsp 1098.Ho letto un articolo dove diceva che per avere le massime prestazioni si consigliava l'uso di piu' finali stereo invece di un solo finale multicanale.
    Cosa ne pensate?
    ambedue le soluzioni hanno i loro pregi e vantaggi:
    a favore del multicanale la facilita' d'uso e la compattezza. a favore delle amplificazioni separate, in generale, la qualita', anche se a scapito di facilita' d'uso e ingombro, dipende da te... io sono andato sulle amplificazioni separate.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2002
    Località
    comunità collinare Alto Astigiano, Italia
    Messaggi
    1.705

    Marco,
    il discorso non è tanto se stereo o multicanale, quanto una considerazione qualitativa generale.

    In linea di massima può essere corretto che ricorrere ad ampli stereo, o meglio ancora, monofonici, possa condurre ad un risultato migliore, per via della totale separazione delle alimentazioni e dei percorsi di segnale, ma non è sempre vero; vi sono ampli multicanale che racchiudono al loro interno delle circuitazioni totalmente separate, portando il vantaggio di usare un unico chassis, ed esistono ampli monofonici di bassa lega che non riescono comunque ad eguagliare le prestazioni di un buon multicanale...
    Se non puoi provare con mano un prodotto prima di procedere all'acquisto, cerca di valutare correttamente la potenza che ti è necessaria per sonorizzare adeguatamente il tuo ambiente, e poi orientati verso oggetti che, in termini di prezzo d'acquisto, non si discostino molto dal costo del tuo preamplificatore: in questo modo eviterai di incorrere in grossolani errori di interfacciamento.
    Ciao,
    Andrea
    ...Una scrivania pulita ed ordinata e` il primo sintomo di una mente malata...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •