Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Scelta sinto nel mio caso particolare.....


    Ciao a tutti,
    mi sono un pò letto la sezione ed è giunta l'ora di chiedere un consiglio a voi esperti del settore
    Nella mia configurazione av mi trovo:
    - Monitor plasma professionale TH-50VX100 (senza casse);
    - Processore video Lumagen Radiance XS;
    - Sorgenti: Sky Hd/SD, azbox premum DTT, HTPC;
    - Sistema HT Pioneer DCS 525.
    Tutte le sorgenti entrano nel radiance xs che si occupa dell'eleborazione video e quindi manda in output verso il palsma la parte video; la parte audio va verso il sistema HT con cavo coassiale-toslink (con convertitore).
    Come vedete il mio grosso punto debole è il pioneer DCS 525, ormai un prodotto vecchio con vecchie codifiche.
    Quello che cerco è un buon sinto in cui:
    - Non mi interessa per nulla la parte video, dato che il lumagen è il top;
    - dovrebbe avere diversi ingressi audio coassiali e toslink;
    - supporti un pò tutte le ultime codifiche.
    Il top sarebbe se io riuscissi nel frattempo a riusare le casse del mio pioneer dcs. Naturalmente se esistesse qualcosa senza svenarsi.....
    Ciao e grazie
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Spin, daresti gentilmente nelle info anche un budget massimo e l'utilizzo in percentuale che ne faresti (cinema/musica)?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Bhe direi che il budget potrebbe essere sui 1000 euro; l'uso è :
    - la gestione audio di tutte le sorgenti dato che ho (85%), tenendo presente che sky hd esce in 5.1 e azboxhd legge file mkv con audio DTS, 5+1;
    - futuro lettore blue ray con le codifiche audio che ne consegue;
    - musica con cd (10%);
    Ciao e grazie
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •