Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Scelta sinto nel mio caso particolare.....


    Ciao a tutti,
    mi sono un pò letto la sezione ed è giunta l'ora di chiedere un consiglio a voi esperti del settore
    Nella mia configurazione av mi trovo:
    - Monitor plasma professionale TH-50VX100 (senza casse);
    - Processore video Lumagen Radiance XS;
    - Sorgenti: Sky Hd/SD, azbox premum DTT, HTPC;
    - Sistema HT Pioneer DCS 525.
    Tutte le sorgenti entrano nel radiance xs che si occupa dell'eleborazione video e quindi manda in output verso il palsma la parte video; la parte audio va verso il sistema HT con cavo coassiale-toslink (con convertitore).
    Come vedete il mio grosso punto debole è il pioneer DCS 525, ormai un prodotto vecchio con vecchie codifiche.
    Quello che cerco è un buon sinto in cui:
    - Non mi interessa per nulla la parte video, dato che il lumagen è il top;
    - dovrebbe avere diversi ingressi audio coassiali e toslink;
    - supporti un pò tutte le ultime codifiche.
    Il top sarebbe se io riuscissi nel frattempo a riusare le casse del mio pioneer dcs. Naturalmente se esistesse qualcosa senza svenarsi.....
    Ciao e grazie
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ciao Spin, daresti gentilmente nelle info anche un budget massimo e l'utilizzo in percentuale che ne faresti (cinema/musica)?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    655

    Bhe direi che il budget potrebbe essere sui 1000 euro; l'uso è :
    - la gestione audio di tutte le sorgenti dato che ho (85%), tenendo presente che sky hd esce in 5.1 e azboxhd legge file mkv con audio DTS, 5+1;
    - futuro lettore blue ray con le codifiche audio che ne consegue;
    - musica con cd (10%);
    Ciao e grazie
    Monitor: Panasonic TH-50VX100 (calibrato)
    Processore Video: Lumagen Radiance XS. Decoder: DM-8000 PVR+DM800se
    Ampli:Pioneer LX-52 Diffusori:B&W M1 (laterali e centrali), B&W ASW 608 (sub) HTPC: Asus P5WDH Deluxe - Intel Core Duo E6600


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •