Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Onkyo 3007 o 5507+Yamaha AX1


    Chiedo un parere ai piu' esperti di me: possiedo uno Yamaha DSP AX1 (vecchio di 8 anni) collegato ad un sistema Boston (VR2 come frontali, VR920 come centrale, VR950 come posteriori, VR910 come centrale posteriore) di cui sono soddisfatto (non ho intenzione di cambiare i diffusori) ma vorrei poter disporre delle nuove decodifiche audio DD e DTS. In base alle mie disponibilita' avrei due opzioni (la stanza e' di soli 20mq):
    1 - Pensiono l'AX1 e lo sostituisco con un Onkyo 3007 (il 5007 e' troppo caro, 700 euro in piu')
    2 - Acquisto l'Onkyo 5507 (300 euro piu' del 3007 ma dovrei arrivarci) e uso l'AX1 come finale (per comprare successivamente, ma almeno fra due-tre anni, un finale dedicato, in ogni caso l'AX1 non e' mai stato povero di energia)
    Potrei volendo anche usare il 3007 come pre e l'AX1 come finale (risparmierei 300 euro ma non so se il gioco vale la candela rispetto al 5507).
    Cosa mi consigliate?

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.227
    Bè, non conosco il tuo yamaha, ma se puoi escludere lo stadio pre, sicuramente la soluzione Onkyo 5507 è più raffinata e ti rende un sistema più flessibile.
    Quindi, se riesci ad escludere lo stadio pre, intanto prendi il 5507 e te lo gusti...che poi magari va già bene così. Fermo restando puoi abbinarci un bel finale multivia appena puoi.
    L'unica pecca di questo approcio sono i tuoi altoparlanti forse un pò enty level...quantomeno rispetto alla spesa per pre+finale.
    Valuta.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    So che si sono diffusori migliori che potrebbero valorizzare il pre+finale ma non mi trovo male (non sono proprio cosi' scarsi, per prenderne di migliori dovrei spenderne qualche migliaio di euro e non mi e possibile). Infatti ho scritto che diffusori utilizzo proprio per completare il discorso, ovvero se i benefici del 5507 sono vanificati dai diffusori allora prendo il 3007.
    Grazie per la risposta

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Alla fine ho optato per il 5507, appena arriva vediamo come se la cava l'AX1 come finale.
    Grazie a quanti mi hanno risposto (anche in MP)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •