Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14

    Ampli 5+1 e audio da Blu Ray


    Salve a tutti,
    vorrei un chiarimento su quanto in oggetto. Ho cercato un po' sui vari post nel forum ma non ho trovato l'info.

    Vorrei comprare un HK AVR155 che è un ampli 5+1 che giustamente non ha le codifiche audio TrueHD e DTSHS.
    Se un domani ci collegassi un Blu Ray come viene riprodotto l'audio?

    Un addetto del Mediaworld mi ha detto che i dischi BD sono codificati con il Dolby TrueHD o DTSHD e non in Dolby Digital 5+1.

    Io non vorrei avere le 7+1 casse ma mantenere una configurazione 5+1.
    Un BD manda solamente il segnale audio in TrueHD o può creare o simulare un Dolby Digital?
    Oppure ci pensa l'amplificatore a fare questa cosa, io mi preoccupo solamente di collegare HDMI e al limite cavo ottico o coassiale?

    Potrei aver detto delle imprecisioni o castronerie in quanto non sono un grande esperto.
    Grazie a tutti dei chiarimenti.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Zinferlo
    Un addetto del Mediaworld mi ha detto che i dischi BD sono codificati con il Dolby TrueHD o DTSHD e non in Dolby Digital 5+1.
    Vagli a dire che può cambiare mestiere...che vada a vendere la frutta al mercato...

    Magari i BD avessero solo colonne sonore in TrueHD o DTS-HD...Purtroppo solo i titoli più recenti hanno queste codifiche in italiano; i titoli più vecchiotti hanno al massimo un DTS standard in italiano (o un DD 5.1 a 640 kbps).

    Citazione Originariamente scritto da Zinferlo
    Un BD manda solamente il segnale audio in TrueHD o può creare o simulare un Dolby Digital?
    Non ti preoccupare...un lettore può estrarre il core DD 5.1 o DTS (dalle rispettive codifiche HD) ed inviarlo via ottica o coassiale all'ampli. Oppure può decodificarlo ed inviarlo via HDMI all'ampli come PCM multicanale o via ottico/coassiale come PCM stereo. Oppure alcuni prevedono la ricodifica in DTS di una codifica HD per poter mixare audio primario e secondario...
    Come vedi le opzioni sono molteplici...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14
    Grazie Dave, sei stato chiaro.
    In sostanza potrò godere di un ottima codifica 5+1 anche in futuro.

    Quindi il prodotto che intendo comprare HK AVR155 non è la "state of art" ma non dovrei avere particolari problemi per il prossimo futuro.

    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    14
    Potrebbe essere una alternativa paragonabile all'HK-155, forse anche più economica, l'Onkyo TX-SR507 che ha pure le codifiche TrueHD e DTS-HD?

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Perchè no?

    Però ti consiglio, se possibile, di andare a fare degli ascolti...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •